Salve a tutti, sono un nuovo utente e investitore alle prime armi (negli ultimi mesi sto studiando un po l'argomento e sto capendo diverse cose che prima non conoscevo). Leggo spesso le discussioni su questo forum, che reputo interessantissimo. Ho deciso di iscrivermi per porvi delle domande, cui spero mi rispondiate in maniera semplice. Vorrei creare un portafoglio abbastanza diversificato, ma non troppo. Pensavo di investire un 50% del mio capitale in fondi comuni; un 20% in titoli di stato; un 20% in ETF; un 10% magari in azioni di società solide.
Le domande che ho da porvi sono le seguenti:
1) Credete che sia un portafoglio equo oppure è sbilanciato in alcune delle sue componenti?
2) La mia banca (MPS) propone principalmente fondi ANIMA o BLACKROCK (essendo inesperto non so se c'è la possibilità di investire in fondi di natura diversa). Mi dareste delle dritte su questi fondi (magari qualche ISIN che io possa studiare con calma), visto che entrambe le società ne propongono a centinaia? Pensavo di investire su un paio di fondi, cifre non particolarmente grosse (max 20k su ognuno), magari uno obbligazionario e uno azionario globale.
3) Stesso discorso per gli ETF (investirei su un paio al massimo). La società BLACKROCK propone una serie interminabile di ishares. Ma quale scegliere secondo voi? Avevo adocchiato questi ETF legati al settore farmaceutico (LU0533033238 e CA44054J1012); il primo è un lyxor ETF (posso chiedere alla mia banca eventualmente di acquistare alcune quote di questo ETF, oppure è inutile perchè da loro non trattato? E se non trattato, potrei acquistare alcune quote online chiedendo alla banca di utilizzare lo strumento del trading online?).
4) I titoli di stato secondo voi sono abbastanza sicuri? Investirei max un 20k su un decennale italiano.
5) Per quanto riguarda le azioni, quali mi consigliereste? Azioni di società italiane importanti però in fase di stallo e quindi con possibilità di ripresa (tipo ENI, ENEL, TIM) oppure azioni di società straniere (coca cola, apple, microsoft ecc.)? Per quelle straniere c'è il pericolo del cambio euro-dollaro?
6) Domanda banale: la banca fa da sostituto d'imposta per tutti questi tipi di investimento (Fondi, ETF, Titoli di stato, Azioni)? Cioè non mi devo preoccupare di dichiarare il tutto nella dichiarazione IRPEF perchè tutto gia preventivamente tassato dalla banca?
Grazie anticipatamente per le risposte!
Le domande che ho da porvi sono le seguenti:
1) Credete che sia un portafoglio equo oppure è sbilanciato in alcune delle sue componenti?
2) La mia banca (MPS) propone principalmente fondi ANIMA o BLACKROCK (essendo inesperto non so se c'è la possibilità di investire in fondi di natura diversa). Mi dareste delle dritte su questi fondi (magari qualche ISIN che io possa studiare con calma), visto che entrambe le società ne propongono a centinaia? Pensavo di investire su un paio di fondi, cifre non particolarmente grosse (max 20k su ognuno), magari uno obbligazionario e uno azionario globale.
3) Stesso discorso per gli ETF (investirei su un paio al massimo). La società BLACKROCK propone una serie interminabile di ishares. Ma quale scegliere secondo voi? Avevo adocchiato questi ETF legati al settore farmaceutico (LU0533033238 e CA44054J1012); il primo è un lyxor ETF (posso chiedere alla mia banca eventualmente di acquistare alcune quote di questo ETF, oppure è inutile perchè da loro non trattato? E se non trattato, potrei acquistare alcune quote online chiedendo alla banca di utilizzare lo strumento del trading online?).
4) I titoli di stato secondo voi sono abbastanza sicuri? Investirei max un 20k su un decennale italiano.
5) Per quanto riguarda le azioni, quali mi consigliereste? Azioni di società italiane importanti però in fase di stallo e quindi con possibilità di ripresa (tipo ENI, ENEL, TIM) oppure azioni di società straniere (coca cola, apple, microsoft ecc.)? Per quelle straniere c'è il pericolo del cambio euro-dollaro?
6) Domanda banale: la banca fa da sostituto d'imposta per tutti questi tipi di investimento (Fondi, ETF, Titoli di stato, Azioni)? Cioè non mi devo preoccupare di dichiarare il tutto nella dichiarazione IRPEF perchè tutto gia preventivamente tassato dalla banca?
Grazie anticipatamente per le risposte!