Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Suggerimento su Fondi Comuni di investimento ed ETF

$
0
0
Salve a tutti, sono un nuovo utente e investitore alle prime armi (negli ultimi mesi sto studiando un po l'argomento e sto capendo diverse cose che prima non conoscevo). Leggo spesso le discussioni su questo forum, che reputo interessantissimo. Ho deciso di iscrivermi per porvi delle domande, cui spero mi rispondiate in maniera semplice. Vorrei creare un portafoglio abbastanza diversificato, ma non troppo. Pensavo di investire un 50% del mio capitale in fondi comuni; un 20% in titoli di stato; un 20% in ETF; un 10% magari in azioni di società solide.
Le domande che ho da porvi sono le seguenti:
1) Credete che sia un portafoglio equo oppure è sbilanciato in alcune delle sue componenti?
2) La mia banca (MPS) propone principalmente fondi ANIMA o BLACKROCK (essendo inesperto non so se c'è la possibilità di investire in fondi di natura diversa). Mi dareste delle dritte su questi fondi (magari qualche ISIN che io possa studiare con calma), visto che entrambe le società ne propongono a centinaia? Pensavo di investire su un paio di fondi, cifre non particolarmente grosse (max 20k su ognuno), magari uno obbligazionario e uno azionario globale.
3) Stesso discorso per gli ETF (investirei su un paio al massimo). La società BLACKROCK propone una serie interminabile di ishares. Ma quale scegliere secondo voi? Avevo adocchiato questi ETF legati al settore farmaceutico (LU0533033238 e CA44054J1012); il primo è un lyxor ETF (posso chiedere alla mia banca eventualmente di acquistare alcune quote di questo ETF, oppure è inutile perchè da loro non trattato? E se non trattato, potrei acquistare alcune quote online chiedendo alla banca di utilizzare lo strumento del trading online?).
4) I titoli di stato secondo voi sono abbastanza sicuri? Investirei max un 20k su un decennale italiano.
5) Per quanto riguarda le azioni, quali mi consigliereste? Azioni di società italiane importanti però in fase di stallo e quindi con possibilità di ripresa (tipo ENI, ENEL, TIM) oppure azioni di società straniere (coca cola, apple, microsoft ecc.)? Per quelle straniere c'è il pericolo del cambio euro-dollaro?
6) Domanda banale: la banca fa da sostituto d'imposta per tutti questi tipi di investimento (Fondi, ETF, Titoli di stato, Azioni)? Cioè non mi devo preoccupare di dichiarare il tutto nella dichiarazione IRPEF perchè tutto gia preventivamente tassato dalla banca?

Grazie anticipatamente per le risposte!

Bonus Renzi e contribuzione su Cometa

$
0
0
Buongiorno a tutti chiedo lumi in merito a questa situazione.

Sono iscritto a Cometa ed attualmente verso come contributo individuale il 2% (mi viene trattenuto in busta).

Per il 2019 avevo intenzione di aumentare la percentuale trattenuta del mio contributo individuale. Principalmente per tre motivi:

1. Mi sembra che il mio montante sia ad oggi un po' bassino, a causa appunto della mia poca contribuzione: non sono mai intervenuto (in una ventina di anni) a ritoccarlo in questo senso.
2. Irrobustire la mia posizione previdenziale.
3. Provare ad usufruire del "bonus Renzi".

A proposito del bonus ho letto il post numero 5 link Fondi pensione vol. 9 ma ancora non ho chiari alcuni punti.

Ipotizziamo che le regole e le soglie attuali (24.600€/26.600€) per accedere al bonus valgano anche per il 2019.

Nella busta paga di dicembre 2017 ho questi due imponibili:
- IMPON. PREV 36.100 (ipotizzo per il 2019 divenga 37.000)
- IMPON. FISC 29.900 (ipotizzo per il 2019 divenga 30.500)

Ora le due domande:

Domanda 1. Purtroppo non mi è (ancora) chiaro: su quale imponibile (previdenziale o fiscale) si basano le soglie per accedere al bonus?

Domanda 2. Nel caso fosse l'imponibile fiscale (ipotizzato a 30.500 per il 2019) dovrei farlo scendere di 30.500 - 24.600 = 5.900: di quanto dovrei alzare la percentuale del mio contributo individuale (attualmente è al 2%) per ridurlo di 5.900 euro?

Grazie fin d'ora a chi mi può aiutare o consigliare. :)

Lu1681038243

$
0
0
vista la gioventù e la scrollata presa credo si possa nel breve fare realizzo e forse anche provare a tenere.

pareri?

Opinioni su Luca Lixi

$
0
0
Ciao a tutti.
Da novellino, come credo tutti, vago per il web cercando di farmi un'educazione finanziaria. Come credo molti di voi, soprattutto con la piattaforma di Facebook, sbatto spesso la testa in Luca Lixi, consulente indipendente che ha un nutrito gruppo proprio su FB. Guardando un po' dei contenuti che offre, è sicuramente un ottimo divulgatore, ma vi chiedo: lo conoscete? È anche un "buon" consulente? Qualcuno ha avuto modo di averci a che fare??
Alcuni dei contenuti che offre a pagamento sono "in teoria" molto i interessanti, ma dato che, giustamente, se li fa pagare e manco pochissimo, volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze in merito....

Bancoposta Selezione Attiva

$
0
0
Buongiorno a tutti, mi chiamo Carlo ed ho 41 anni. Sono completamente all'oscuro del mondo finanziario, mi occupo di tutt'altro, ed è per questo che sono caduto in un errore grossolano. Circa un anno fa ho sottoscritto il fondo Bancoposta in oggetto e, dopo un breve periodo di crescita, ad oggi è in forte discesa. Già nei mesi scorsi ero tentato di riscattare le quote (si dirà così?) ma la speranza di una ripresa mi ha fatto desistere, ma ora, sembra siano in caduta libera. Continuo a coltivare la speranza di risalita ma in questo periodo la voglia di "togliere tutto di mezzo" è forte. Premetto che l' avevo sottoscritti perché non mi andava di vedere diminuire i miei pochi risparmi dalle spese ma ad oggi ho perso circa €1000,00 (forse con la quotazione di oggi, qualcosina in più).

Grazie mille

Templeton Emerging Markets Fund A EUR-H1 LU0626262082

$
0
0
buongiorno a tutti,

sono stato dal mio consulente Fineco (è solo fittizio perché ancora non gli ho ancora affidato il denaro) e sulla base di alcune domande che mi ha posto mi avrebbe consigliato un pac fondo Templeton Emerging Markets Fund A EUR-H1 LU0626262082.

prima di chiedervi cosa ve ne pare del fondo vorrei capire un po' il discorso costi.

Da scheda costi:

1,5% di ingresso
1,65% di gestione
9 euro diritti fissi
0.95 euro a rata.

1,5% mi pare di aver capito che è sul totale del piano di accumulo. Cioè se volessi fare 100 euro di rata per 10 anni (120 rate) dovrei pagare 180 euro di costi di ingresso. Mi spiegava che come pagare questo 1,5% dipende dai fondi ovvero alcuni lo distribuiscono su tutte le rate altri lo addebitano subito e altri ancora 33% in 3 volte.

La domanda è questa. siccome mi pare di aver capito che sia possibile sospendere o anche terminare il pac in anticipo, nel caso avvenga andrei a pagare lo 1,5% su un totale che poi non ho versato.

Cioè mettiamo che dopo 3 anni mi sia stancato preso dalle troppe perdite, avrei versato 3600 euro sul fondo ma avrei pagato 1,5% su tutto? E' regolare?

Correzione portafoglio: consigli e suggerimenti cercasi

$
0
0
Nome: Optimized-Immagine.jpg
Visite: 72
Dimensione: 188.0 KB

Vorrei poter correggere il suindicato portafoglio, soprattutto relativamente ai fondi
Unicredit economia Reale (IT0004890742) e Unicredit soluzione 40 (IT0004699416),
che da quando ho sottoscritto intorno al 2015 non hanno fatto altro (...anche quando i
mercati viceversa salivano!) che scendere progressivamente sino a raggiungere al 29-10
rispettivamente -9.14 e -10.55.
La mia idea è di convertire i costosi e poco performanti fondi suindicati,in Etf, cosa che
peraltro ho già iniziato a fare dall'aprile dell'anno scorso (con il prezioso aiuto del
FOL!) sottoscrivendo 50k di un etf azionario globale (SPDR MSCI ACWI IMI UCITS ETF - USD ACC
IE00B3YLTY66) e altri 50k in un obbligazionario globale (XTRACKERS II GLOBAL GOVERNMENT
BOND UCITS ETF - 1C EUR ACC H LU0378818131).
Incomincerei col dire che sono soldi di cui da qui a 7/10 anni non dovrei aver bisogno; e
per una più completa visione d'insieme aggiungerei inoltre che ho altri 150k in conti
deposito.
Naturalmente avrei (ancora) assolutamente bisogno dei vostri preziosi suggerimenti/consigli, per la cui dispensa, ringrazierei già da adesso

P.s.: Isin dei restanti fondi indicati in tabella:

AMUNDI AZIONARIO PAESI EMERGENTI A
IT0001037941

MYNEXT - MULTI-ASSET E CAP EUR
LU1024466580

AMUNDI FUNDS II GLOBAL MULTI-ASSET - E EUR ACC
LU0372176973

AMUNDI FUNDS II EUROPEAN EQUITY VALUE - E EUR ACC
LU0313648098

AMUNDI FUNDS II PIONEER GLOBAL SELECT - E EUR ACC
LU0273972983
Immagini Allegate
 

Portafoglio Certificati, indici ed analisi

$
0
0
Salve, sono un neofita (ad essere esagerati) e sto scrivendo un paper sui certificati di investimento.
Precisamente lo scritto verte sulla descrizione dell'express, già descritta, per poi analizzare un paio di strumenti, metterli a nudo e magari, nel caso riuscissi, a confrontare un portfagolio contenente il certificato con quello contenente il sottostante stesso.
Ora, il mio pensiero era ad esempio calcolare lo Sharpe ratio, tramite performance storiche, del portafoglio e pure il VaR di quest'ultimo, ma il problema è che non trovo i dati adatti, non conoscendo fonti o siti.
Ho trovato solamente il sito TeleBorsa, il quale mostra per es: Dev. st. oppure il coeff. VaR, oppure il sito Fairmat, in cui sono mostrati molti dati.
Io però non so nemmeno se sono siti i cui dati sono ben ponderati oppure sono "carta straccia".
Vorrei un parere sia se vi sembra un buon inizio per poter confrontare i portafogli (deve essere una cosa molto semplice, non tecnica allo stato puro) e se conoscete altri siti o quei due vanno bene.

Grazie mille!

Ps: CedLab lo conosco, ma non credo che 49€ siano un investimento degno del lavoro che devo svolgere

Il Bitcoin compie 10 anni (mia traduzione di un articolo su Barron’s)

$
0
0
Bitcoin ha 10 anni. Ecco le 5 domande per il prossimo decennio.
Di Avi Salzman
31 ottobre 2018 4:53 pm ET


Dieci anni fa, una persona che si chiamava Satoshi Nakamoto (nota mia: probabilmente non è una persona reale ma una squadra ristretta di hackers che sono rimasti anonimi) ha pubblicato un articolo su un nuovo tipo di denaro chiamato Bitcoin che avrebbe potuto essere scambiato su Internet senza l'aiuto di una banca.


Il Bitcoin inizio’ ad essere scambiato solo l’anno dopo, ma il progetto di Satoshi è diventato il documento fondante di un'intera classe di attività che vale più di $ 200 miliardi. Inoltre, la tecnologia blockchain che è alla base del Bitcoin sta iniziando a trasformare diverse industrie, compresa la gestione della supply chain.

Bitcoin è stata un'invenzione fondamentale perché ha risolto i problemi che ha colpito i primi tentativi di moneta di Internet. In particolare, gli utenti non possono spendere lo stesso Bitcoin due volte e il sistema è difficile difficile da violare.

Per i primi anni il Bitcoin E’ stato usato da una ristretta comunità di persone, ed era associato principalmente a un'attività illegale, comprese le vendite di droghe. Ma il prezzo è salito alle stelle quasi $ 20.000 l'anno scorso e ha attirato l'attenzione di Wall Street.

Ora il futuro della moneta digitale - che per adesso non viene utilizzata ancora come moneta - è oscuro.

Ecco cinque domande sulla prossima decade del Bitcoin:


1. Il Bitcoin sarà qui fra 10 anni?

Persino le persone che credono nel futuro del Bitcoin affermano che potrebbe scomparire in qualsiasi momento e pianificano i loro portafogli di conseguenza. Anche se è decentralizzato e controllato da persone che gestiscono i nodi in tutto il mondo, è vulnerabile all'intervento del governo. E anche se la blockchain di Bitcoin non è ancora stata hackerata, non c'è nessuna garanzia che non accadrà in futuro.

2. Sarà usato come moneta comune per i pagamenti?

Le transazioni con bitcoin sono lente da elaborare, rendendo la rete inutile per la maggior parte dei pagamenti. Nessuno vuole aspettare 10 minuti o più per vedere se è andato un buon fine un pagamento per un sandwich. Anche Square (nota mia: una società di pagamenti elettronici americana) tratta il Bitcoin come un investimento, non come una moneta. Gli sviluppatori stanno lavorando a soluzioni per questo problema, sviluppando una tecnologia chiamata Lightning Network che promette transazioni "istantanee" dalla blockchain principale.

3. L’innamoramento di Wall Street per il Bitcoin continuerà ?


Le banche di Wall Street sono state restie ad usare e negoziare il Bitcoin per i dubbi sul fatto che fosse legale e avesse una qualche utilità. Ma l'aumento dei prezzi nel 2017 non è passato inosservato e hanno cominciato a negoziare futures e opzioni sul Bitcoin. Da allora, lo sviluppo è rallentato e il prezzo è sceso del 60% rispetto ai massimi e in più la Securities and Exchange Commission ha ripetutamente respinto tentativi di introdurre degli ETF sul Bitcoin.

4. Il bitcoin rimarrà la moneta virtuale dominante?

Bitcoin ha la più grande capitalizzazione di mercato di tutte le monete digitali, ma il suo predominio è stato ridotto. Costituisce $ 110 miliardi del mercato delle monete digitali da $ 203 miliardi, ma nel 2016 rappresentava il 92% del mercato. Ci sono molti concorrenti che sono più utili (Ether), più veloci (Dash) o offrono agli utenti più privacy (Zcash e Monero). Tuttavia, Bitcoin sarà difficile da detronizzare, perché è probabilmente il più vicino ad ottenere un completo via libera dai regolatori. Ed è diventato un nome familiare ben conosciuto dal grande pubblico, anche se la maggior parte delle famiglie non ne ha ancora mai comperato.

5. I regolatori schiacceranno il mercato?

I regolatori stanno osservando da vicino il mercato delle monete digitali e la SEC ha accusato alcune società che hanno lanciato nuove monete digitali di aver dato informazioni fuorvianti ai sottoscrittori. Tuttavia, la SEC ha iniziato il percorso di analisi che potrebbe portare al l’autorizzazione di un ETF Bitcoin. E il Congresso ha persino un Blockchain Caucus.

Inviato da iPad

Fondi Seilern

$
0
0
Salve.
Una domanda al volo.
Sapete se i fondi Seilern Stryx World Growth si possono acquistare con Fineco? :mmmm:
Grazie e saluti.

Spdr Msci Europ Energy Ucits

$
0
0
Salve.
Da pochissimo tempo seguo questo ETF IE00BKWQ0F09 e mi sorprende come ha finito il mese di ottobre. :eek:
Ho preso delle quote il 26 ma non capisco a che potrebbe essere dovuta questa impennata.
Cosa pensate?
Grazie per gli eventuali chiarimenti.

Spdr Msci Europ Energy Ucits Etf - Borsa Italiana

Ibts

$
0
0
ciao
nessuno è investito in questo ETF che investe in titoli USA 1/3 anni ?

Trovato ( forse ) il “pasto gratis” ?

$
0
0
Buongiorno a tutti ..
Mi rivolgo a tutti coloro che masticano L argomento opzioni ..
Se io vendo una put itm con strike mettiamo al + 20 % rispetto al valore del sottostante in questo momento e , contemporaneamente vendo una call itm con strike al - 20 % rispetto al prezzo del sottostante ..
incasso premi corposi , in quanto inglobano valore intrinseco, ( 40 % del nozionale del contratto ) ;
Un opzione copre L altra , pertanto sono neutrale sul rischio ( fino a +20 e -20% ) ;
Incassando i premi e tenendoli per un anno , incasso il tasso di interesse in quanto possiedo dollari ( 2,25 % )
A scadenza , restituisco la somma alle controparti ed io ho incassato il tasso di interesse sulla liquidità trattenuta per tutto L arco di vita delle opzioni ..

Siccome le posizioni sono coperte ,con 100 k mi permetteranno di vendere una vagonata di contratti incassando in premi circa 1 milione di usd che al 2,25 % sono circa 20 k all anno
Che ne pensate ?
Si può fare ?

All'italiano piace la banca

$
0
0
Ed è inutile parlagli di ETF, di autonomi, di SCF ecc. lui vuole solo entrare in Intesa o Unicredit e trovare il CAOFS là a fare quello che sa fare meglio, vendere fondi sottoperformanti e polizze vita inutili. È così, prima ce ne facciamo una ragione meno tempo perdiamo qui sul FOL a tentare di educare il selvaggio.

Help me

$
0
0
Salve a tutti,sono nuovo del forum e scrivo perché mi serve un consiglio..due anni fa,spaventato dalla crisi mps cambio banca e vado in mediolanum attirato dalla sua solidità :)porto il gruzzoletto risparmiato negli anni e il family banker mi propone un conto deposito è un fondo Mediolanum Best Brands high yield sh-b dove ci butto 40k..passato un anno il cd termina e con una parte di soldi mi fa un Pir mediolanum flessibile sviluppo Italia di 15k,il restante rimane sul cc..ora a distanza di un anno vedo che i miei fondi calano inesorabilmente e comincio un po’ ad informarmi su quello che ho comprato scoprendo questo forum..io sono totalmente ignorante in economia,in mps ho sempre fatto solo conti deposito e non sono propenso al rischio per questo non riesco a capire come abbia potuto il family banker farmi fare quei fondi che mi sembra d’aver capito non essere proprio tranquilli..ora vi volevo chiedere se mi conviene disinvestire e perdere circa 4000€ oppure attendere tempi migliori(i soldi non mi servono per almeno 7/8 anni).. il mio family dice di non preoccuparmi che la perdita di capitale verrà recuperata ma io non mi fido più e volevo un parere disinteressato,grazie a tutti

versamento parziale del TFR in fondo pensione, si può?

$
0
0
Ciao a tutti,

sul numero dell'8 settembre di Milano Finanza ho trovato un articoletto che parlava della possibilità di aderire ai fondi pensioni con una parte solo del TFR. Ho fatto delle ricerche su internet e ho trovato citata la legge 124/2017 che sembra aver introdotto effettivamente tale possibilità.

Ne ho parlato in azienda, ma nessuno sembra essere al corrente di questa possibilità.

E' una fake news? Oppure è solo un'opzione non nota?

Io ho la possibilità di iscrivermi al fondo previndai. Che voi sappiate, posso iscrivermi al fondo, versare il 50% del TFR e beneficiare del versamento del datore di lavoro? Sapete indicamrmi della documentazione in materia?

Grazie.

flossbach von storch obbligazionario flessibile

$
0
0
Buonasera a tutti ...
Ho notato su morningstar questo fondo obbligazionario flessibile globale :
Flossbach von storch bond opportunities rt
Isin: LU1481583711
5 stelle

Volevo chiedere il vostro parere , ma soprattutto se sapete con quale intermediario è possibile acquistarlo ( magari date Uno sguardo nella vostra area fondi ) :
..
ho visto che vi è una succursale italiana a Milano della società, pertanto ho pensato che sicuramente è possibile acquistarlo, ma nn so quale banca lo permetta ..
Io ho fineco e non c’è.

chiarimento tassazione ETF

$
0
0
ciao a tutti,

Sono alle prime armi con gli ETF e avevo bisogno gentilmente di un chiarimento.

se ad esempio volessi acquistare(solo un esempio a caso) questo ETF

IE00BZ4BMM98 quotato attualmente 26,07 e mettiamo che alla fine dell'anno da in totale 1 euro di dividendo quindi circa 3,8% rend lordo di div

Oltre al 26 % di capital gain e la commissione dello 0,3% per la gestione,devo pagare altro?

Grazie!

Recesso Eurizon

$
0
0
Salve a tutti,

Mia mamma (profilo bassissimo sempre investito in obbligazioni statali) è stata in banca e non so come ha firmato l'acquisto di due fondi profilo di rischio 5 e 6 che quando mi ha chiesto di vedere si è messa le mani nei capelli.
C'è il periodo di recesso per le sottoscrizioni dei fondi Eurizon? è successo il 24 Ottobre, inoltre il periodo di sottoscrizione dei fondi non è ancora concluso (conclude il 28 novembre) e in teoria c'è scritto che la commissione di rimborso del 2,25 % scatta dal 28/11 appunto.

Qualcuno sa indicarmi come muovermi al meglio?

trasferimento liquidità / fondi isp -> fineco

$
0
0
Ciao a tutti (stile toninelli), come forse qualcuno ricorda sono liquido per duecentomila € in un conto intesa: vorrei trasferire tutto in fineco e chiudere il conto isp.

strategia 1: vado in filiale, mi prendo la ramanzina dal direttore, emettono circolare e chiudo il conto.

strategia 2: vado in filiale, mi prendo la ramanzina dal direttore, faccio fare un bonifico e chiudo il conto.

strategia 3: compro online con isp un bond aggregate / monteraio, lo metto in conto titoli, trasferisco con fineco inserendo le info del conto di provenienza ma leggo questo
"Attenzione: puoi richiedere il trasferimento automatico solo se il dossier titoli di provenienza ha la medesima intestazione del dossier Fineco"
Poi vado in fiiale, mi prendo la ramanzina dal direttore e chiudo il conto.

any advice?
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>