Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Indici azionari large cap/total market regionali con basso P/E (x value investing)

$
0
0
Ciao a tutti,

ho letto un po' di libri sugli investimenti e ora devo stilare un vero piano operativo di investimento come si deve, e ho un problema: non mi conviene partire con un PAC (dollar cost averaging) perchè ho circa 170k da iniettare, di cui almeno 100k in azioni (ho anche, a parte, più di 30k in obbligazioni stato italiano).
Al momento mi sto concentrando sulla decisione in merito proprio alla componente azionaria. Visto che alcuni indici (in primis lo S&P 500) hanno quotazioni stellari, con CAPE molto alto, sto cercando qualche indice azionario large cap (o meglio ancora total market, anche se anche questi sono prevalentemente large cap essendo le singole componenti pesate per capitalizzazione) che offra parametri da value investing, in modo da fornirmi un'entrata favorevole. Fatto l'ingresso nel mercato, poi il mio piano è quello di fare un PAC regolare indipendentemente dalle fluttuazioni degli indici (più disciplina, meno stress decisionale, meno fattori psicologici in gioco). Il mio stile di investimento è quello su fondi/ETF a replica passiva di indice, con basso TER.

Ho iniziato a fare questo esercizio su alcuni stati/continenti, ma è lungo e tedioso se non si ha accesso a un terminale Bloomberg. Come sapete l'affidabilità dei dati che si trovano online a volte è dubbia (non sempre si capisce come sono stati calcolati). Per sapere quanto sono alti o bassi bisognerebbe sapere il loro valore medio storico a parità di metodo di calcolo: per esempio sul morningstar non trovo il P/E medio storico dell'S&P 500 secondo Morningstar (loro usano il forward P/E che risulta molto più basso del CAPE attuale, quindi dovrei comparare il dato attuale da loro riportato con la media del P/E calcolata sempre da loro). Nel caso particolare dell' S&P500 trovo tutto facilmente online, era giusto un esempio, con altri indici è più difficile.

Voi come procedereste? Qualcuno di voi ha già fatto l'analisi? se no, avete qualche fonte di dati affidabile e a costi ragionevoli da consigliarmi? Per fare un lavoro fatto meglio sarebbe d'uopo considerare anche qualche altro indicatore (tipo price/book, price/cash flow ecc.).
Grazie in anticipo

Oscar

Investimento / bene rifugio anti credit crunch

$
0
0
Aumentiamo al massimo il pessimismo, e diciamo che voglio investire per coprirmi da un eventuale default (che mai dovrà avvenire, go Italia go).

Dove piazzereste i vostri risparmi? In caso di oro fisico che sito consigliate? Immobili nonsodove vale la pena?

Grazie

Etf attivi

$
0
0
Su borsa italiana hanno appena quotato questi nuovi Etf attivi:

IE00BF4G7183 - IE00BF4G7076 - IE00BF4G6Y48 Azionari (acc) di JPM
LU0397221945 Bilanciato flessibile (acc) di XTracker
IE00B3Y8D011 Bilanciato moderato (dist) di XTracker

Ad una prima "annusata" mi sembrano più interessanti quelli XTracker, però hanno TER alti.

Pareri?

ha senso fare pac su gold e argento?

$
0
0
vorrei sapere se etc materie prime fanno il roll e segnatamente oro e argento. Dopo 10 anni di crescita dell'azionario temo che una fase di recessione si possa determinare, pensavo di fare un ingresso su gold supportato da pac oppure sarebbe meglio partire con pac più consistente? Ringrazio anticipatamente.

Domande su ETF obbligazionari e azionari

$
0
0
Buongiorno a tutti, mi sto avvicinando ora al mondo degli ETF e quindi vi chiedo scusa in anticipo se le domande che sto per fare sono banali.

Sto cercando alcuni ETF su cui investire per avere un buon rendimento in un arco temporale di circa 5 anni (vorrei poter non controllare frequentemente l'investimento, ma lasciarlo maturare negli anni con una certa sicurezza).
Ho in mente due categorie:
1) obbligazionari a rischio relativamente basso
2) azionari ad alto rendimento

Nella categoria (2) mi hanno consigliato i seguenti ETF:
VYM US9219464065 (settore variegato)
VOO US9229083632 (settore variegato)
SKYY US33734X1928 (tecnologico)

Ecco quindi le mie domande:
a) Quali sono degli ETF della categoria (1) che consigliate per ottenere un buon rendimento in circa 5 anni?
b) Conoscete gli ETF della categoria (2) che ho citato (VYM, VOO, SKYY)? Come li valutate?
c) In generale, quali risorse posso consultare per valutare i vari ETF? Con che criterio si valuta il settore di investimento di un ETF?

Grazie mille

Meglio GP o mix di fondi e fogli ?

$
0
0
Salve a tutti, il mio consulente in Fideuram mi sta facendo alcune proposte: in entrambe le proposte ci sono i fogli a tema, ma in una ci inserisce , oltre ai fogli, dei fondi, mentre nell'altra mi inserisce delle GP (Activ Beta 30, 50, 65 e Alpha-MultiAdvisor).
I fondi sono composti come da immagine allegata; cosa mi consigliereste ?
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2018-10-24 alle 20.10.18.jpg 
Visualizzazioni: 2 
Dimensione: 73.4 KB 
ID: 2548193
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2018-10-24 alle 20.10.18.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 73.4 KB 
ID: 2548193  

Fondo Eurizon inglobato in un'altro

$
0
0
Nuovo utente. Possedevo un fondo Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate (IT0001080669) che dal 3 maggio 2018 è stato incorporato in Eurizon Azioni Internazionali (IT0001080446). La conversione è stata fatta correttamente per quel che riguarda il numero di quote.
(numero vecchie quote * quotazione vecchie quote = quota capitale)
(quota capitale diviso quotazione nuove quote = numero nuove quote)
Mi sarei aspettato che lo stesso procedimento venisse applicato anche al prezzo di carico.
(numero vecchie quote * vecchio prezzo di carico = quota capitale)
(quota capitale diviso numero nuove quote = nuovo prezzo di carico)
Il calcolo effettuato da Eurizon differisce (in negativo, naturalmente) di 0,7536 euro.
Ho presentato una memoria scritta con questo ed altri problemi alla filiale di Intesa SanPaolo di Ivrea il 6 giugno e nonostante i ripetuti solleciti non ho ancora ricevuto risposta.
C'è qualcuno che mi può dire se sbaglio io o questi "furboni". Sicuramente in passato ci hanno navigato.
Grazie in anticipo. :wall:

Bnp paribas ced.sost.2021

$
0
0
La mia Banca mi ha consigliato di investire i miei risparmi in questa cedola BNP PARIBAS CED.SOST.2021
Attivata a aprile 2017

Ma ce' stato un grosso crollo di BNP Paribas, e al momento ho perso il -3% del mio investimento.
Io non sono pratico di investimenti, mi sono sempre lasciato consigliare dal incaricato della mia banca.

Qualcuno ha investito come me in questa cedola?
Che opinioni avete a riguardo e come pensate di agire ? aspettare la ripresa?
In caso di recesso anticipato ce' un alta fees da pagare, quindi non mi conviene nemmeno uscire al momento.

Cosa fare?

Lyxor BofAml Euro High Yield Ex-Financial Bond UCITS ETF ISIN FR0010975771, Ticker HY

$
0
0
Buongiorno,
oggi mi sono accorto che dal deposito titoli è sparito Lyxor BofAml Euro High Yield Ex-Financial Bond UCITS ETF
ISIN FR0010975771, Ticker HY ed è comparso un fantomatico LIF B EUR HYEFB DD con causale 26.10.2018
CAR DA OP CAPITALE.

Sembra che abbiano cambiato denominazione. Qualcuno ne sa qualcosa?

Come PAC costa troppo in commissioni LU0378800949 ??

$
0
0
In banca mi hanno consigliato questo fondo azionario in dollari ....
Ha solo 1,5% di entrata , non si paga niente di commissioni, dovrei fare un piano di accumulo mensile per lungo termine, con un primo versamento più grande

Visto che qui si parla più spesso di ETF che sono sempre fondi ma non capisco la diffrenza,
come la vedete voi esperti?
Lo chiedo perchè chi me lo ha proposto mi sembrava che lo conoscesse poco anche lui,
magari è solo una mia impressione ,non ho la preparazione per giudicare.

Non voglio far perdere tempo a nessuno, magari c'è qualcosa da leggere che mi spiega questa differenza tra fondi e ETF?

Grazie mille e buona giornata

Secondo voi, perché la maggior parte degli ETF è a distribuzione?

$
0
0
Ho difficoltà a trovarli ad accumulo...perché?

ETF in USD x parcheggio liquidità

$
0
0
Vorrei parcheggiare la mia liquidità su un ETF che quoti Stati fuori Europa, nn mi fido di quello che sta accadendo in Europa e alla nostra Italia, mi sapreste indicare un ETF con bassa volatilità che mi permetta di parcheggiare la liquidità...

Entrare progressivamente su oro adesso ?

$
0
0
Buongiorno a tutti ..
Credendo nello sviluppo di un trend rialzista su oro vorrei agire in uno dei seguenti modi :

1 ) Con capitale da destinare all'operazione (70 k ) , vorrei entrare progressivamente su ogni ritracciamento :
Inizio con 10 k e dopo un ritracciamento e/o una conferma di essere dalla parte giusta , inserire gli altri 10 k ed andare avanti così sino ad aver investito il totale di 70 k .. uscire solo quando il trend si esaurisce ..
Quale strumento sarebbe opportuno utilizzare per attuare questa strategia ?
Ho pensato all'etc DB physical gold (eur hedged ) ..


2 ) Vendere call atm su futures di oro (a 2 o più mesi )e nel contempo hedgiarsi vendendo una put itm di ad esempio il + 10%
Se oro sale del + 5 % ,a scadenza incasso il premio della call , mentre il premio incassato per la put verrà perso in parte per pagare la perdita derivante dall'esercizio della call andata itm a scadenza , in parte per pagare l'esercizio della put (valore intrinseco ( a scadenza ) ..
Se oro scende , subirò una perdita pari su margine della put , di entità tale in funzione del nozionale del contratto d'opzione incassando comunque il premio della call ..
A scadenza vado avanti a vendere call atm e put itm per hedgiare .


Sono due approcci diversi , il secondo va a remunerare anche la possibile lateralità dei prezzi

Che ne pensate ?

Eurizon Fondi "sicuri"

$
0
0
Buongiorno,
sono nuovo del forum e vorrei approfittare per chiedere qualche info:confused:
Sto cercando un fondo PAC che mi permette di accumulare senza perdere denaro e guadagnare quel giusto, ovviamente il top sarebbe un 3% annuo :D ma un 2 mi accontenterebbe.

Sto valutando Eurizon Defensive Top Selection Dicembre 2023 ISIN IT0005348070, cosa ne pensate?
Avete qualche prodotto da consigliare? :specchio:

Ho letto che BlackRock non ha più acquistato parte di Eurizon, devo intenderlo come un segnale e scegliere un'altra SGR? :ave:

Vi ringrazio
Fabio

High watermark

$
0
0
Ragazzi mi potreste aiutare a capire il parametro per le overperformance in oggetto? Non riesco a venirne a capo...

Indice msci world regole di composizione

$
0
0
Buonasera
Mi chiedevo da tempo se l'indice msci world aveva delle regole di ribilanciamento che permettono di non dover scommettere su una macroarea subito dopo una importante crisi (es 2008 ) :
Mi spiego : dopo una crisi magari simile a quella del 2008 ( - 50 % dei mercati ) , non c'è la certezza matematica che i capitali ritornino per forza sugli stati uniti (anche se ci sono alte probabilità ) , ma magari vanno in Europa sulla Germania o in Giappone (esempi casuali ) ..
In questo caso , l'indice msci world , dovrebbe evitare a noi di scommettere su una macroarea , in quanto dovunque vadano i capitali (all'interno dei paesi sviluppati ) , tale indice dovrebbe "raccoglierli " e far rendere l'investimento fatto ..

Se ora l'indice msci world eur hedged è correlato all's&p 500 è perchè questo pesa per circa il 60 % (oltre al fatto che gli altri indici sono correlati a s&p 500 ) , se un domani , dopo una crisi gli stessi capitali usciti dall's&p 500 rientrassero nei mercati azionari , ma in Europa , di fatto si avrebbe
un ribilanciamento dell'indice msci world , con maggiore esposizione , quindi correlazione con l'Europa ..
E' corretta la cosa ?

Strumenti per analisi e simulazioni portfoli

$
0
0
Buonasera a tutti

Cerco dei suggerimenti riguardo a come fare le analisi di rendimento e rischi di portfoli composti da mutual fund e etf.

L'idea di base e' di simulare l'evoluzione del portfolio partendo da dati storici.

Mi interessa in particolare avere dati come rendimento atteso, la volatilita' , Indice di Sharpe, alfa e beta sia in situazione di investimento del capitale solo all'inizio sia in una situazione di PAC

Mi rendo conto che l'argomento e' complesso.

Sapete darmi qualche suggerimento su come cominciare?

Il PAC Etf devo costruirmelo?

$
0
0
Ciao a tutti.
Devo premettere che sono un neofita, ma dalla domanda che segue lo capireste comunque.
Fatte le dovute diversificazioni etc etc, mi rimangono da investire circa 10000 /15000 euro e, prima di buttarmi su una gestione attiva, preferirei partire da un più prudente ETF. Scelti gli ETF azionari e obbligazionari (diciamo 40/60), dal mio conto online, con €4000 compro X ETf azionari e con €6000 compro Y ETF obbligazionari.
Fatto questo.......se volessi fare un PAC, come devo comportarmi? È un acquisto diverso....un prodotto già esistente diverso? Oppure, più banalmente, fare un PAC significa semplicemente comprare autonomamente ogni mese/trimestre un numero Z di ETF in base alla cifra che ho a disposizione?
Chiedo perdono per la domanda che ai più sembrerà stupida....

Help me

$
0
0
Salve a tutti,sono nuovo del forum e scrivo perché mi serve un consiglio..due anni fa,spaventato dalla crisi mps cambio banca e vado in mediolanum attirato dalla sua solidità :)porto il gruzzoletto risparmiato negli anni e il family banker mi propone un conto deposito è un fondo Mediolanum Best Brands high yield sh-b dove ci butto 40k..passato un anno il cd termina e con una parte di soldi mi fa un Pir mediolanum flessibile sviluppo Italia di 15k,il restante rimane sul cc..ora a distanza di un anno vedo che i miei fondi calano inesorabilmente e comincio un po’ ad informarmi su quello che ho comprato scoprendo questo forum..io sono totalmente ignorante in economia,in mps ho sempre fatto solo conti deposito e non sono propenso al rischio per questo non riesco a capire come abbia potuto il family banker farmi fare quei fondi che mi sembra d’aver capito non essere proprio tranquilli..ora vi volevo chiedere se mi conviene disinvestire e perdere circa 4000€ oppure attendere tempi migliori(i soldi non mi servono per almeno 7/8 anni).. il mio family dice di non preoccuparmi che la perdita di capitale verrà recuperata ma io non mi fido più e volevo un parere disinteressato,grazie a tutti

Investimento per Bambino

$
0
0
Buongiorno,
ho provato a chiedere qua e la ma purtroppo , vuoi per i limiti tecnici personali, vuoi per l'insicurezza non sono ancora a niente.

Vorrei investire per quest'anno una cifra di circa 5000 euro per la bimba e nei prossimi anni qualcosa intorno ai 2-3k l'anno. preferiremmo non avere la cedola ogni anno poiché poi finirebbero in qualche cavolata.

Orizzonte temporale 20 anni

Stavamo pensando GRAZIE ai vostri consigli a queste possibilità:

a) obbligazione Zero coupon
b) fondo pensione (abbiamo la possibilità di iscrivere la bimba sia a Cometa che a Perseo ed al momento non detraiamo tutti e 5k x2 )
c) PAC su fondi di investimento.

oltre a rendimento dell'investimento (certo/stimato/rischioso/etc) non riusciamo a leggere la cosa nel suo insieme (ad esempio calcolare il vantaggio dovuto alle detrazioni fiscali del fondo pensione).

grazie
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>