Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

ETF PIR compliant

$
0
0
Tra le varie condizioni che rendono un conto PIR compliant, la più importante mi sembra quella che stabilisce nel 70% la parte che deve essere riservata a titoli di imprese italiane.
Venendo agli ETF vorrei capire se c'è un metodo per stabilire se esso è "compliant", cioè se può essere utilizzato per formare la quota 70% di un PIR (dato che nel restante 30% è possibile inserirci qualsiasi titolo).

In realtà detengo su un normale conto titoli una trentina di etf che vorrei utilizzare per formare un conto PIR con Directa, e Directa fa un controllo a posteriori sulla conformità del conto PIR ma non da indicazioni su quali strumenti utilizzare.

Ringrazio fin da ora chi vorrà aiutarmi.

Erg alternativi s fondi

$
0
0
Ci sono etf alternativi a questi 2 fondi:FR0010149179 e FR0010923359?

Grazie a tutti

HANetf prima piattaforma europea white label indipendente

$
0
0
nuovi etf quotati di recente su borsa italiana
tutti etf a replica fisica a capitalizzazione dei proventi



EMQQ Emerging Markets Internet&Ecommerce UCITS ETF IE00BFYN8Y92

L’EMQQ Emerging Markets and Ecommerce UCITS ETF, replica un indice di aziende leader che forniscono servizi internet ed e-commerce ai mercati emergenti. L’indice è composto da oltre 50 società, tra cui Alibaba, Tencent e Baidu, pesate secondo una metodologia a capitalizzazione di mercato modificata in cui i singoli componenti arrivano ad un massimo dell’8%. L’ETF è la versione UCITS dello strumento quotata sul listino americano che ha finora raccolto oltre 365 milioni di dollari di asset.
Il fondo dà esposizione ad un indice composto da società leader che guidano la crescita dei consumi online nei Paesi in via di sviluppo. Per esserne parte, le aziende devono trarre più del 50% dei loro profitti dall’e-commerce o da attività online, inclusi motori di ricerca, negozi online, social network, video online, giochi online, sistemi di pagamento online e viaggi online. A differenza della maggior parte degli indici dedicati ai mercati emergenti, non è necessario che le società che ne fanno parte siano quotate sul mercato locale.
Il fondo è quotato su Borsa Italiana con il Ticker EMQQ IM e un TER pari a 86 punti base.



HAN-GINS Innovative Technologies UCITS ETF IE00BDDRF700

L’HAN-GINS Global Innovative Technology UCITS ETF (ITEK) segue i movimenti dell’indice Solactive Innovative Technologies, un indice diversificato e globale delle aziende più innovative che potrebbero dare origine alle rivoluzioni industriali di domani o trarre da queste beneficio. Il fondo ha come obiettivo società della robotica & automazione, cloud computing & big data, cyber security, auto del futuro, genomica, social media, realtà virtuale e aumentata, blockchain, per consentire all’investitore di avere esposizione, con un unico strumento, a settori a crescita elevata e in grado di cambiare il mondo. Il fondo ha un TER di 75 punti base.



HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF IE00BDDRF924

L’HAN-GINS Cloud Technology UCITS ETF (SKYY) segue l’indice Solactive Cloud Technology, un indice di aziende leader attive nell’ambito dei software e dei servizi basati sul cloud. Il fondo adotta un processo integrato dall’intelligenza artificiale per identificare e catturare un insieme di opportunità insite nella tecnologia cloud a livello mondiale i cui componenti sono pesati per capitalizzazione di mercato e limitati al 4%. Il fondo ha un TER pari a 75 punti base.




Avvisi - Borsa Italiana

Avvisi - Borsa Italiana

Fideuram

$
0
0
Premetto che non ho una cultura finaziaria, ho sottoscritto da 3 anni circa un fondo Sanpaolo Invest GP.
Ho investito 50K e attualmente ho perso più di 3000 euro. Il fondo dalla sottoscrizione non è mai stato in attivo.
Io mi sono fatto l'opinione che i costi di gestione siano troppo alti e con il mercato antalenante i guadagni se esistono non riescono a coprire i costi.
E' corretto? Oppure sono troppo pochi 50k per investirli in Fideuram?

Differenza tra shortare un ETF ed acquistare un ETF short

$
0
0
Buongiorno a tutti ..
Mi domandavo che differenza ci fosse tra vendere allo scoperto un etf , piuttosto che acquistare un etf short ...
Quale delle 2 soluzioni è migliore in caso si volesse prendere posizione ribassista ?

Fogli x gestione portafogli investimenti

$
0
0
Buonasera gentilmente qualcuno che potrebbe indicarmi dove potrei trovare degli applicativi dove inserire i titoli del portafoglio e magari monitorarli nel senso che indichino performance ecc.

Grazie a tutti !

Quale etf in titoli di stato italiani

$
0
0
Ciao sapreste consigliarmi un etf molto liquido in btp italiani long possibilmente a leva.
Vorrei poter sfruttare a leva il ribasso dello spread.
Grazie

Fondi Anima consigli ?

$
0
0
Ho da circa 1 anno investito 65k € divisi in fondi Anima Sforzesco, Sforzesco Plus, Visconteo e una parte in Invesco ma ad oggi escluso circa 300 € di cedole hanno un upl fiscale totale -3100€ se li ritirassi ora perdo molto e la banca dice di lasciarli stare ma io sono tentato di ritirarli per non perdere ulteriori soldi. Che fare ?

PAC Fineco Replay Vs Fondo investimento

$
0
0
Buona sera a tutti, è la prima volta che scrivo per cui chiedo scusa in anticipo se fosse la sezione sbagliata o il modo non appropriato per chiedervi un consiglio.
Breve panoramica: 32 anni, lavoro a tempo indeterminato vorrei mettere da parte qualche soldo per il futuro.
Ipotesi PAC sul breve lungo periodo (5 anni, pausa di ribilanciamento/prelievo in base al rendimento, continuazione del piano, almeno per 10 anni e possibilmente arrivare anche a 20 sempre con ribilanciamento).

Accumulo mensile 150 euro; FINECO perché ho già il cc con accredito stipendio, propensione al rischio credo sia irrilevante su PAC in quanto sarebbe un prelievo automatico ogni X del mese.

IPOTESI 1: PAC Replay in ETF (replica fissa ad accumulazione)

Ishares Core S&P 500 UCITSETF (anche se leggendo il forum ho visto che in molti scelgono il Global ma questa sarà una delle domande)

+ eventuale ETF su mercati emergenti (da individuare)

In questo modo comprerei in anno 10 ETF sul S&P500 e due sugli emergenti (ovviamente stabilito a priori e sempre se possibile cambiare ETF nel piano Replay, da quanto leggo si potrebbe fare)

ricapitolando 75% circa S&P 500 e 25% circa emergenti.
COSTI: 2.95 mese + costi gestione ETF (davvero bassi ne sto monitorando una sul S&P con un TER minore di 0.10)

IPOTESI 2 : Fondo di Investimento (questo consigliato da Fineco)

MS Global LU0552385295 (globale)
+ Eventuale fondo sempre sugli emergenti (eventuale sempre per i costi)
COSTI: Sottoscrizione iniziale di 9 e.(e fin qui ci siamo) + 0,95 e. mensile (costo fineco) + 2% Annuo (gestione fondo) + 0,3% (costo iscrizione mensile) per un totale di:

2,3% annuo +11,4 e. (nel caso di unico fondo altrimenti doppio ovviamente)

DOMANDE

1) Considerando l'arco temporale breve 5 + 5 anni, convenienza tra i due piani? Come costi sicuramente quello in ETF, ma magari il fondo BATTE il mercato e mi da rendimenti più alti?

2) Premetto che la mia idea sui fondi a gestione attiva non è delle più rosee (leggi Malkiell), ma sul breve periodo (5+5) potrebbe essere sensata la scelta visti i rendimenti ottenuti?

3) ETF su S&P 500 o Meglio prendere un Global? (ho scelto S&P per avere un pò più di volatilità, ma vorrei un consiglio)

4) ETF su emergenti, meglio metterlo? (se si consiglio please :))

5) Il PAC Replay così composto con Fineco può essere realizzato? Mi spiego, comprare ogni mese 1 ETF su S&P e comprare invece a Novembre e Dicembre 1 ETF su emergenti?


Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete altri suggerimenti\domande\condivisione idee sarei ben lieto di parlarne. grazie in anticipo OK!

Advisor Perspectives

Unit Linked CNP Ares premi periodici profilo attivo

$
0
0
Buongiorno, ho la polizza in oggetto scaduta da un paio di mesi, ho richiesto la liquidazione e relativo accredito della somma sul C/C da 30 giorni, tramite il loro sito ho chiesto chiarimenti e tempi di accredito della somma, il 10 ottobre mi veniva risposto: A seguito della verifica della documentazione sopra indicata, la Scrivente si riserva di richiedere eventuale integrazione di documenti utili al buon esito dell’operazione, e verificata la sussistenza dell’obbligo di pagamento, la Società metterà a disposizione la somma dovuta entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa. I documenti richiesti e moduli da compilare sono stati inviati tramite Fineco Bank già dal 19 settembre, a mio avviso vogliono solamente prendere tempo, a mio avviso (potrei facilmente sbagliare) CNP al ricevimento della richiesta dovrebbe liquidare le quote dei miei fondi, credo entro 5 giorni, quindi entro max 5 gg successivi avrei dovuto avere a disposizione la somma relativa. Cosa ne pensate? è normale questo iter? Fineco Bank che mi ha venduto questa polizza non dovrebbe farsi carico di dirimere la questione nei tempi più celeri possibili? grazie

Ishares MSCI World ACC (IE00B4L5Y98)

$
0
0
Ciao Ragazzi,

primo post in questo forum ma lo seguo già da un pò e mi sono deciso ad iniziare l'acquisto di ETF iniziando da IE00B4L5Y98, questo perchè essendo globale offre già un'ampia diversificazione non avendo al momento una grossa liquidità per strutturare un portfolio più ampio.
Dopo l'acquisto, il titolo ha fatto un bel -6% ma ovviamente la cosa non mi spaventa visto ho intenzione di tenerlo per almeno 5 anni. In questi giorni stavo valutando la possibilità di un altro acquisto dello stesso titolo, mi consigliate di acquistare l'altro lotto oppure di aspettare? Capisco che nessuno ha la sfera di cristallo per predire il futuro ma volevo un vostro parere.

Grazie!

PICTET - Emerging Markets Index - R EU

$
0
0
Un saluto a tutti, se riesco ad avere la liquidazione della polizza di cui all'altro treed, pensavo di aprire un PAC autogestito acquisendo in prima battuta quote del fondo in oggetto, in seconda battuta prendere anche piccole quote di HANetf EMQQ EM Internet & Ecommerce UCITS ETF - EMQQ - AFF, incrementerei poi con cadenze mensili a secondo di come butta il mercato e delle mie possibilità, il secondo, che poi è un ETF mi sembra poco liquido, è forse un salto nel buio?

Sfruttare questo momento

$
0
0
Ciao, in questi giorni la Borsa sta perdendo quasi un 2% giornaliero, lo spread vola verso i 350 pb. Io non sono un'analista, ma come la storia insegna proseguirà questa fase di debolezza e poi un pò alla volta la tendenza si invertirà. Come si potrebbe sfruttare questo momento in cui i listini sono al minimo (bancari in special modo). Qualche fondo/Etf azionario Italia? Qualche fondo/Etf specifico sulle banche Italiane?

Primo approccio e consigli investimento

$
0
0
Buongiorno a tutti.
Essendo il primo messaggio sul forum, mi presento: sono Francesco, ho 35 anni, sono di Firenze e faccio il carrozziere (pur avendo nel cassetto una laurea in geologia).
È da un po' che seguo il forum per quanto mi è possibile, pur non essendo un esperto di finanza. Detto in tutta franchezza, non sono proprio innamorato dell'economia e della finanza, ma dovendo fare il "padre di famiglia", mi rendo conto che sono quelle cosa che non si possono ignorare se non si vuol rimanere fregati, motivo per ciò cerco di capirci qualcosa per difendere i miei soldi.

Approfitto della vostra competenza per chiedere un consiglio/opinione sulla mia ipotesi di investimento.
Siamo una coppia di 35 e 32 anni con una bimba di 3 anni e un altro/altra in cantiere. Abbiamo da investire, tolta una parte viva da tenere sul conto, circa 40k euro. Abbiamo già stipulato (seppur nel periodo in cui ero totalmente ignorante) 2 PIP da qualche anno di durata ventennale. Il nostro obbiettivo non è vivere di rendita giocando in borsa, ma semplicemente mettere i soldi al riparo da inflazione e costi bancari. Per diversificare gli investimenti, la nostra idea era la seguente:
-destinare la parte più importante dei risparmi (25\30k) a due/tre prodotti a fondo garantito (ancora da individuare con esattezza, e in questo chiedo il vostro aiuto) che, seppur con tasso basso, permettano di non farsi mangiare tutto dall'inflazione. L'idea era qualcosa tipo "conto deposito", ma guardando in giro hanno praticamente tassi di interesse uguali ai normali CC!! Chiedo un 1,5/2%...anche con vincoli lunghi....ma non mi pare di trovare niente di simile.
-investire il restante in un paio di progetti ETF (magari uno con una componente azionaria più importante ed uno meno.....ma mia moglie è poco poco poco propensa al rischio) per vedere se a fine anno vengono fuori quei pochi euro per andare a cena fuori qualche volta.

Ogni consiglio è ben accetto. Sia a livello strategico che di prodotti.
Vi ringrazio in anticipo.

Etf tbond 30y

$
0
0
Salve a tutti,

volevo sapere se esiste un ETF sul TBond statunitense a 30 anni per shortare il tasso oppure andare long sul nominale.
Essenzialmente ci si aspetta una discesa del tasso, mi chiedevo se qualcuno conosce uno strumento che mi permetta di fare quello che ho appena scritto.

Meglio se in leva.
Grazie a tutti.

Ha senso parlare di Benchmark per i fondi Flessibili?

$
0
0
I fondi flessibili possono non avere un benchmark di riferimento, tuttavia spesso il benchmark può essere implicito, ad esempio su morningstar, per ogni fondo flessibile, nel grafico vengono individuati uno o più benchmark. Io vorrei impostare una style analysis e una performance attribuiton su questi fondi per fare una ricerca, il mio problema è quello del benchmark.

TINABA ' di Banca Profilo

$
0
0
Nuova !
Gestione firmata !
Quì si paga solo se si guadagna
Non sanno più cosa inventare !

PAC ETF lungo termine per figlio

$
0
0
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in primis vi ringrazio per il tutoraggio che mi state dando in questo settore interessante, difficile e in continuo cambiamento.

Sto per attivare un PAC con Fineco Reaply per mio figlio (durata 15/20 anni) con deposito iniziale di 2000€ e poi 1000€ ogni 6 sei mesi in modo da ottimizzare i costi. Sono nel mometo di creare il portafoglio e mi sto chiedendo:

Faccio un piano da 2 ETF 2,95€ a versamento con i classici e discussi MSCI:

- iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc)
- iShares Core MSCI Emerging Markets IMI UCITS ETF

OPPURE

Faccio un piano da 4 ETF 5,95€ e aggiungo ai 2 MSCI sopra 2 ETF relativi a settori come robotica, cyber security, IT, energie rinnovabili?

Nel caso della 2° opzione avreste degli ETF da cosnigliere?

Il mio obiettivo è quello di attivare il piano ed eviatre di metterci mano lungo l'arco temporale sopra descritto.

Grazie,
Jacopo

ETF analoghi e commissioni diverse

$
0
0
Ciao ragazzi...
Una domanda da novellino. Vedo che su ETF analoghi, che riproducono lo stesso indice cioè, possono esserci commissioni anche molto diverse (lo 0,15 e lo 0,80 ad esempio).
Da cosa dipende/può dipendere questa differenza (accumulazione o distribuzione a parte)? Ci sono davvero diversità oppure sono identici in tutto e per tutto?.....e allora si sceglie il più economico....
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>