Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

UBS Global Gender Equality Ucits ETF EUR hedged acc IE00BDR5H073

$
0
0
nuovo etf azionario globale sulla diversità di genere disponibile su borsa italiana
etf a replica fisica a capitalizzazione dei proventi
etf hedgiato




Avvisi - Borsa Italiana

ETF obbligazionari con scadenza e rimborso del capitale

$
0
0
per chi abitualmente fa obbligazioni ed è abituato ad avere il rimborso del capitale con questi etf a scadenza si può avvicinare maggiormente a questi strumenti che hanno una buona diversificazione

unico inconveniente che non sono quotati su borsa italiana
quindi non armonizzati e da inserire in dichiarazione dei redditi
etf in dollari statunitensi con relativo rischio di cambio


ho selezionato alcuni etf corporate della più famosa e grande società di investimento al mondo



iShares ibonds Term Corporate 2018 ETF tiker IBDH

iShares ibonds Term Corporate 2019 ETF tiker IBDK

iShares ibonds Term Corporate 2020 ETF tiker IBDL

iShares ibonds Term Corporate 2021 ETF tiker IBDM

iShares ibonds Term Corporate 2022 ETF tiker IBDN

iShares ibonds Term Corporate 2023 ETF tiker IBDO

iShares ibonds Term Corporate 2024 ETF tiker IBDP

iShares ibonds Term Corporate 2025 ETF tiker IBDQ

iShares ibonds Term Corporate 2026 ETF tiker IBDR

iShares ibonds Term Corporate 2027 ETF tiker IBDS

Azimut multi asset abs - isin lu1407730347

$
0
0
Vi segnalo qst fondo, relativamente nuovo (1 anno)
Bassa volatilità 0,40
Investe in ABS principalemente in Europa e principalmente IG
Rendimento 2017 2,3%
Obiettivo 2018 2,5%-3,0%
Dimensioni €450M
ho trovato poche info, chi ne avesse magari gentilmente le condivida.
Una idea...
Saluti a tutti

Etf brasile

$
0
0
FR0010408799

Che ne dite ? sono in ritardo ? beh un pochino ... lo scoperto da pochissimo... ma secondo me può crescere ancora.... o no ?

ETF PIR, anche obbligazionario ma non mi è chiara una cosa...

$
0
0
Lyxor ha rilasciato questo PIR LU1745467461

Sembra ottimo... ma una cosa non mi è chiara, sembra che io debba comprare le quote che voglio di questo per ma poi mandarle ad una società dove c'è un fondo a cui devo aderire pir... ho uno di confusione... :censored::censored::censored:

Lyxor STOXX Europe 600 (DR) UCITS ETF Perchè SI Perchè No

$
0
0
Tipo...test di smartphone...
Lyxor STOXX Europe 600 (DR) UCITS ETF
Lo prendereste in questa situazione di mercato ?

Berkahire Hataway

$
0
0
Ciao ragazzi,
mi è venuto in mente l'oracolo, qualcuno sa come entrare nel suo fondo ?
Vale la pena ?
Mi sembra che i risultati vs. SP500 siano buoni.
Commenti ?

info rendimento pip

$
0
0
Ciao a tutti, scusate la domanda da niubbo.
Ho sottoscritto un pip eurizonvita nel 2006 ed ho versato fino ad ora poco più di 28,3k.
Al momento il montante è di 32k.
Ho appreso leggendo fol che i pip hanno costi maggiori rispetto ad altri fondi, ma non so valutare da solo se il rendimento sia consono o meno.
Il ragionamento che ho fatto è che se in questo momento dovessi ritirare il 75% della somma (ad esempio per acquisto casa) non recupererei neanche il versato.
E' corretto?

Sell cvvs fullz dumps book flights tickets trains tickets hotels rooms reservations

$
0
0
SELL CVV FULLZ DUMPS BANK LOGINS PAYPAL TRACKS1&2 WORLWIDE
ALSO BOOK FLIGHTS TICKETS TRAINS TICKETS HOTELS ROOMS RESERVATIONS PAY BILLS ONLINE
SELL SPAMMING TOOLS AND TUTORIALS




------------Contact------------

YAHOO MAIL: maxmaker37@yahoo.fr

Y:M : maxmaker37


GMAIL : continetalbiz@gmail.com


MSN : continetalbiz


ICQ : 682453200


________---->SELL CVV GOOD!!!IF NOT GOOD WILL CHANGE..._____________

===> I'm Seller for: CC, CVV US,UK,CA, EURO,AU, Italian,Japan,France,...all cc !
---> CC fullz info, CC DOB....for All !
- Us ( vis,mas ) = 15$/1cvv
- Us ( dis,amex ) = 15$/1cvv
- Uk ( vis,mas ) = 30$/1cvv
- Uk ( amex,dis) = 35$/1cvv
- Au = 25$/1cvv
- Ca = 15$/1cvv
- Eu = 35$/1cvv
- Itali = 35$/1cvv
- Spain = 35$/1cvv
- Denmark = 35$/1cvv
- Sweden = 35$/1cvv
- France = 40$/1
- Germany = 40$/1
- Ireland = 35$/1
- New zeland = 35$/1
- Switherland = 35$/1
- Slovakia = 20$/1
- Middle East = 20$/1cvv
- Asia = 25$/1cvv
- Uk with bin = 50$
- Uk with dob = 50$
- Uk with bin + dob = 50$
- Us full = 70$/1cvv
- Uk full = 70$/1cvv
- Eu full = 40$/1cvv
- And All CC - CVV Country





------------------------------
Sample : Fresh FULZ INDIA

Number: 557664432400xxxx
EXP: 0316
CVV: 839
Name: Pankaj Kumar Neo
Country: INDIA
ZIP: 221010
City: Varanasi
Street: Flat no.15 siddarth vihar apartment birdopur mahmoorganj
Phone: 054222227xx
DOB: 03/10/1981
SSN: none
MMN: Padama Devi Neot
Vbv1: 839
Vbv2: 1073



------------------------------
Sample : Fresh UK FULZ

+ ------------------------------------------+
+ Personal Information
| Name : Shiralee Lewis
| Dob : 18/01/1962
| Telephone : 07842023818
| Email : shez1962@hotmail.co.uk
| Address : 10, Chepstow House , Maidstone Kent, Me158xa
+ ------------------------------------------+
+ Billing Information
| Card BIN : 446291
| Card Bank :
| Card Type :
| Cardholder Name : AS LEWIS
| Card Number : 4462912819329722
| Card Exp : 08 / 18
| CVV : 516
| Account No : 08701791
| Sort Code : 11-00-10
+ ------------------------------------------+
+ Security Information
| MMN : Morgan
+ ------------------------------------------+
+ Victim Information
| Submitted by : 86.18.118.4 (cpc113420-maid7-2-0-cust1539.20-1.cable.virginm.net)
| Location : Maidstone, Kent, United Kingdom
| UserAgent : Mozilla/5.0
| Browser : Chrome
| Os : Android
| Received : Sunday 17 December 2017 @ 16:16
+ ------------------------------------------+



---------------------------------------

Sample Fresh US FULZ

First name : Nick
Surname : Derkowski
Email : nderkowski@gmail.com
Date of birth : 05 / 07 / 1962
Address : 826 Central ST
Town / City : Oshkosh
County / State : Wisconsin
Postcode : 54901
Number : 7152811406
Card BIN : 442326
Card Bank : FIRST COMMUNITY C.U
Card Type : VISA DEBIT - CLASSIC
Cardholders Name : Nick Derkowski
Card Number : 4423 2669 2966 3332
Luhn Verified : YES
Expiration date : 11 / 19
CVV : 805
Account Number/Kontonummer :
Sort Code/Bankleitzahl/Iban :
VBV Pass : Everett
SSN/SIN : 387-44-5109
Security Question : Favorite Season
Security Answer : Spring

---------------------------




First Name : Donna
Middle Name : L
Last Name : Buchanax
Spouse Name :
Father Name :
Billing Address : 9970C W. Royal Oak Rd.
City : Sun City
State : AZ
Zip Code : 85351
Country : US
Phone Number : 623-974-9422
Credit Card Information :
*********
Card Type : Debit
Credit Card Number : 474488008092xxxx
Exp. Date : 3/March / 2016
Name On Card : Donna L. Buchanan
Cvv2 : 822
Mother Maiden Name : Edwards
Social Security Number : 365420562
Birth Day : 23
Birth Month : 09
Birth Year : 1943
Account Information :
*******
AOL ID : buch55@aol.com
Password : luper123
-----------------------------------------------



------------Contact------------

YAHOO MAIL: maxmaker37@yahoo.fr

Y:M : maxmaker37


GMAIL : continetalbiz@gmail.com


MSN : continetalbiz


ICQ : 682453200





-----With Paypal Veritified--------

- Paypal Veritified with balance 1000$ = 100$
- Paypal Veritified with balance 3000$ = 200$
- Paypal Veritified with balance 5000$ = 350$
- Paypal Veritified with balance 8000$ = 500$
I only have some balance like as , so someone don't ask me about low balance or high balance about paypal
--------------------------------------------------------------------------- ------------------------------

=====> With Bank and Tracks,Dumps
- Tracks 1&2 US = 55$ per 1
- Tracks 1&2 UK = 70$ per 1
- Tracks 1&2 ca / au = 80$ per 1
- Tracks 1&2 EU = 90$ per 1
Will check with hight balance
Track1=5232556061018719WYATT/ROBERTSON1007101171410000271000000
Track2=5232556061018719=1007101100004240 0000
pin: 5678 5432,5187 ,5505,and much pin other




=====>>> Ship shop all
Ship iphone : 4g 150$ per 1
Ship iphone : 3gs 100$ per 1
Ship ipad : 150$ per 1
Ship Laptop : Vaio 200$ per 1
Ship Laptop : Dell 150$ per 1
Ship Laptop : HP 100$ per 1
SHIP LAPTOP APPLE = 150$
SHIP LAPTOP HP + DELL = 120$
SHIP LAPTOP TOSHIBA = 80$
SHIP LAPTOP LENOVO = 100$




=====>>> Bank Logins Prices US UK CA AU EU
1 . Balance > 5000 = 200$
2 . Balance > 10000 = 350$
3 . Balance > 15000 = 500$
4 . Balance > 20000 = 650$
5 . Balance > 27000 = 800$



Balance In Chase : 70K To 155K = 160$
Balance In Wachovia : 24K To 80K = 80$
Balance In Boa : 75K To 450K = 300$
Balance In Credit Union : Any Amount = 300$
Balance In Hallifax : ANY AMOUNT = 300$
Balance In Compass : ANY AMOUNT = 300$
Balance In Wellsfargo : ANY AMOUNT = 300$
Balance In Barclays : 80K To 100K = 400$
Balance In Abbey : 82K = 700$
Balance in Hsbc : 50K = 350$




- And have more Bank account login with more country
- If u real want to buy and make bussiness with me let's contact me now
- dont trust dont talk more
- you send money => i send Cvv2 good
- no test free
- u can buy 1 test,if good u can buy more
- if not good ,i will change for u
- i very hate do spam or rip and i don't want who spam me
- all my cvv are tested before sell, that's sure
- i accept PM (Perfect money) or WU but i only accept WU > 100
- I was so happy to see you actually make more money from the business with me
thank you all ... When you believe I and work with me
- contact me ...if you need me





I ACCEPT ONLY : PERFECT MONEY or WESTERN UNION or BITCOIN


------------Contact------------

YAHOO MAIL: maxmaker37@yahoo.fr

Y:M : maxmaker37


GMAIL : continetalbiz@gmail.com


MSN : continetalbiz


ICQ : 682453200





------------ SELL GOOD STUFFS BOOK ALL TICKETS NOW ------------

Fondi pensione a rischio in caso di default Italia

$
0
0
Riporto un articolo di Altroconsumo Finanza in cui rispondendo ad un lettore, analizza il rischio dei Fondi Pensione che al loro interno detengono il debito italiano.

A DOMANDA RISPONDO
Non ci sono solo le banche!
Avete messo in guardia dalle banche per il legame con i titoli di
Stato. E Generali che è piena di BTp? E delle gestioni patrimoniali e
dei fondi non dite niente?

ANCHE LE ASSICURAZIONI SONO A RISCHIO, MA…
Certo, le “relazioni pericolose” con i BTp non riguardano solo le banche: la
stessa cosa vale per le assicurazioni, e Generali non fa eccezione. Rispetto
alle banche la situazione è un po’ diversa.

Con “l’internazionalizzazione” degli ultimi anni il legame con i titoli di Stato italiani si è affievolito.
Il gruppo ha attivi per oltre 500 miliardi, ma solo 174 miliardi sono titoli di
Stato. Di questi solo un terzo sono italiani.

A differenza delle banche che hanno BTp & affini direttamente in portafoglio, per Generali una buona
fetta degli investimenti in titoli di Stato confluisce nelle gestioni separate.
Sono una specie di “fondo” in cui vengono investiti i capitali dei clienti, che
vengono tenuti distinti dai conti della società.

Gli alti e bassi dei mercati vanno a influenzare il guadagno o la perdita per i clienti, e non per la
compagnia assicurativa. La prudenza resta d’obbligo: per quanto attenuato
da questi “ammortizzatori”, il legame tra Generali e BTp resta consistente.
Non dedicare alle azioni Generali (15,05 euro) più del 5% del tuo portafoglio
complessivo e non acquistare azioni di altre assicurazioni italiane.

E SE SEI DALL’ALTRA PARTE DELLA BARRICATA?
E se invece sei cliente Generali e hai sottoscritto una delle sue polizze?
La gestione separata, che per l’azionista di Generali è un vantaggio in caso
di tracollo dei BTp, per te è un rischio: è il valore della tua polizza che ne
risente e non i conti di Generali.

Non parliamo di importi da poco: contando solo le 5 principali gestioni separate di Generali, l’ammontare di BTp che
hanno in pancia è di circa 18 miliardi. La sola Gesav, la più grande tra le
gestioni separate di Generali, ne ha per oltre 16 miliardi, quasi la metà dei
40 miliardi di patrimonio complessivo che gestisce per conto dei clienti (dati
a fine 2017). Si coprono, speriamo.

MA COME, NON C’È IL RENDIMENTO MINIMO GARANTITO?
È vero, molte polizze sulla carta ti proteggono dai cali perché Generali deve
pagare l’eventuale differenza se l’investimento della gestione separata va
male. Ma se il BTp tracolla, perché lo Stato italiano non ripaga una parte
del capitale, la “garanzia” potrebbe saltare.

Per esempio, Generali potrebbe proporre agli investitori qualche soluzione “di ripiego” come accaduto con
il crack delle banche islandesi. Ritieni che l’ipotesi di default dello Stato
sia ben lontana?
Oltre all’ipotesi che lo Stato rimborsi meno del 100% del
valore di tutti i BTp, devi considerare anche l’ipotesi meno “estrema”, che
a pagare siano solo gli investitori professionali (compresa la tua gestione
separata e, di conseguenza il valore della tua polizza).

Un precedente, anche se non riferito a un emittente statale, già c’è: è quello di Novo Banco, che ha
azzerato il valore di alcuni bond in mano a banche e assicurazioni.

E spulciando le varie proposte che si sono succedute nel tempo su
come ridurre il nostro debito pubblico, più di una va in questa direzione.
C’è per esempio chi ha proposto di convertire una parte dei BTp detenuti da
investitori istituzionali in warrant, cioè diritti di acquistare in futuro delle
parti del patrimonio pubblico (sostanzialmente, è una vendita “in differita”
di beni pubblici).

Un’altra proposta è la creazione di un fondo o una società
dove far confluire dei beni pubblici, per poi venderne agli istituzionali una
quota fino al 49% in cambio dei loro BTp. Tutte strade che porterebbero
ad abbattere il debito pubblico, ma per gli istituzionali potrebbe essere un
danno: non è detto che i warrant o le quote del fondo valgano quanto i BTp
con cui sono stati scambiati, tanto più con una conversione “forzosa”.

MA ALLORA ANCHE FONDI E ETF SONO A RISCHIO!
Vero: anche fondi comuni, fondi pensione e Etf sono investitori istituzionali,
e rischiano quindi di essere coinvolti in questa ipotesi di default “mirato”.

In generale, però, la composizione del loro portafoglio è meno concentrata
sui BTp e più diversificata rispetto alle gestioni separate. Inoltre, fondi e Etf
devono dar conto giorno per giorno dei risultati ottenuti negli investimenti,
che si riflettono nel prezzo di mercato.

È quindi plausibile che alle loro
spalle abbiano una gestione più “reattiva”, capace di prevedere – per quanto
possibile – il patatrac, vendendo prima che sia tardi, coprendoti dal rischio.

Le gestioni separate, invece, devono rendere conto dei risultati ottenuti
solo una volta l’anno e solo in parte, perché il valore dei titoli che hanno
in pancia resta invariato e non viene aggiornato in base all’andamento di
mercato (vedi qui a lato) e questo può un po’ “anestetizzare” la reattività
della loro gestione.
Ciò non toglie, comunque, che anche fondi e Etf troppo
pieni di BTp siano da evitare

conoscere gli etf che contengono determinati società

Prezzi che non combaciano Banca-Borsa italiana

$
0
0
ho notato che i 2 etf che ho: FR0010892224 e FR0010527275 hanno prezzi diversi sul sito della mia banca, tramite cui li ho comprati e il sito della borsa. per esempio stamattina il primo ha come prezzo ufficiale sul sito banca di 40,07 mentre in borsa e' di 39,98 mentre il secondo sul sito banca e' di 35,66 mentre in borsa e' di 35,56, come mai? Non combaciano mai

Consiglio per acquisto ETF paesi emergenti

$
0
0
Ciao a tutti, sull'onda di questo articolo Wall Street e borse europee, bond, dollaro, oro, emergenti: gli asset buy e sell di Gundlach - FinanzaOnline
vorrei iniziare un investimento su un etf azionario paesi emergenti, che sia abbastanza completo, avete qualcosa da consigliarmi?.... in euro o dollari?... cosa dite?... in alternativa se qualcuno avesse anche qualche nome di qualche fondo azionario paesi emergenti veramente valido nel quale valga veramente la pena altrimenti rimango dell'idea di un etf.... vedremo... Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno

Lyxor STOXX Europe 600 (DR) Ucits ETF LU0908500753 Perchè SI Perchè No

$
0
0
Tipo...test di smartphone...
Lyxor STOXX Europe 600 (DR) UCITS ETF
Lo prendereste in questa situazione di mercato ?

Portafoglio ETF LUNGO periodo (15/18 anni)

$
0
0
Buongiorno,
voglio crearmi una strategia di investimento sul lungo periodo (15/18 anni) con alcuni ETF a medio rischio per i primi 10/12 anni per poi switchare verso rendimenti più bassi ma a minor rischio negli ultimi anni di investimento.
Avrei come base di partenza 10K euro da investire e poi semestralmente aggiungere circa 1200/1500 euro.
E' liquidità che non uso (la liquidità per eventuali emergenza è già su un conto deposito svincolabile).
Ho pensato ad una strategia di questo tipo per avere una diversificazione che nel lungo periodo mi dovrebbe portare un rendimento (almeno spero):
ETF OBBLIG. 20%
ETF JAPAN 8%
ETF EUROSTOXX50 28%
ETF EMERGENTI 10%
ETF S&P500 34%
Avrei anche individuato i seguenti ETF per realizzare questa strategia di investimento:
Amundi ETF Euro High Yield (FR0011494822)
ISHARES MSCI JAPAN ACC (IE00B4L5YX21)
iShares Core EURO STOXX 50 UCITS ETF (Acc) (IE00B53L3W79)
AMUNDI ETF MSCI EMERGING (FR0010959676)
XTRA S&P500 EUR (IE00BM67HW99)
Tutto quello che ho elaborato è frutto della lettura dei vostri post e cerco di imparare e sono aperto a tutti le idee, consigli e tutto quanto può aiutare me e altri.
Secondo voi i pesi per il portafoglio sono corretti? Gli ETF potrebbero essere quelli giusti?.

Grazie ancora a tutti.

come compro un ETF in pratica?

$
0
0
ciao a tutti, ancora non ne capisco molto di borsa (quasi niente diciamo). tuttavia vorrei acquistare un etf, so già quale voglio acquistare, si trova nel mercato americano NYSE. vorrei acquistarlo e farci un piano d'accumulo in cui verso tipo 100 o 200 € ogni mese.

però IN PRATICA come si fa? tutti parlano di broker qua broker la ma non ci si capisce niente. ogni sito ha delle banche che io non ho mai sentito, ho aperto dei conti demo ma c'erano solo i forex. ho provato pure nelle banche fisiche ma a quanto ho capito vogliono una commissione di 18 € per ogni commissione, ciò significherebbe che ogni mese versando 100 € la banca si prenderebbe il 18 % di quell'importo e non avrebbe senso.

insomma io vorrei acquistare in maniera SICURA (nel senso che se voglio i miei soldi li posso riavere quando voglio) e senza commissioni, un etf e farci un piano d'accumulo per una ventina d'anni. è possibile oppure posso mettermi l'anima in pace?

ho sentito parlare di onlinesim ma non ho visto l'etf che vorrei lì. un macello :mmmm:

Vi sottopongo un piano di investimento

$
0
0
Buonasera, seguo il forum assiduamente da mesi, ma questo è il mio primo messaggio quindi... piacere! Spero di non sbagliare subito sezione!
Mi presento così da poter chiarire i miei obiettivi:
under30, lavoro stabile anche se non remunerato in maniera eccellente, casa di proprietà, fidanzata e progetti in cantiere. Il mio scopo è consolidare e accrescere un partimonio per poter mandare, nel caso lo volessero, eventuali figli a studiare all'estero, lasciargli il più possibile, godermi la vita per quanto mi sarà possibile senza strafare.
Come base di partenza amministro un patrimonio di circa 700/750k€ attualmente una buona parte sono impegnati in delle polizze vita. Avevo - insieme al mio consulente - studiato di investire i primi 220k così: PIC su fondo multiassett Fidelity + 4 PAC su lu1321847805 BlackRock azionario mercati emergenti, lu0391944815 Pictet azionario megatrend, lu0106238040 Schroeder azionario mercati europei, ETF indice midcap Italiano per avere i vantaggi PIR. Oltre le cifre sopra riportate manterrei 50k liquidi per cercare di massimizzare gli ingressi nelle fasi calanti a venire.
Ah, dimenticavo di specificare che la banca non prende commissioni di entrata né ne applica sul PAC.
Sto studiando molto e gradirei che voi, che siete ben più esperti di me, mi aiutaste a ragionare su quanto sopra.
Grazie dell'aiuto che saprete darmi!

confronto etf msci world

$
0
0
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine.png 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 68.4 KB 
ID: 2490061

sicuramente dico cose già note, ma alcune curiosità: a parità di benchmark l'etf più performante non è quello col ter più basso. come mai?
i 3 etf in euro sembrano quelli che hanno performato meglio e me ne domando il motivo.
altre considerazioni?
cosa determina la performance migliore?
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine.png‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 68.4 KB 
ID: 2490061  

Portafogli consigliati di Borse.it

$
0
0
Ciao, qualcuno ha avuto esperienze con i portafogli proposti dal sito Borse.it?, oppure un thread dove se ne parla...



Ecco un estratto di quello a cui pensavo, bilanciato di lungo periodo:


Riassunto:


- Portafoglio bilanciato di lungo periodo

- Investe in ETF quotati a Piazza Affari, SICAV e Fondi comuni d’investimento armonizzati e negoziati dalle principali banche italiane

- Stile di investimento: ricerca di difesa del capitale sfruttando le occasioni del mercato, mantenendo una volatilità inferiore alla media

- Benchmark: Indice Fideuram Bilanciato Bilanciato

- Obiettivo: L’obiettivo principale è quello di generare livelli di rendimento superiori rispetto all’indice benchmark Fideuram Bilanciato Bilanciato, cercando di preservare il capitale, gestendo i rischi in modo attivo e massimizzando le performances sfruttando le opportunità di diversificazione internazionale.

- Nella versione senza aggiornamento l'utente ha 15 giorni di tempo per accedere al paniere di titoli da acquistare sul mercato

PREZZO Euro 39,00 (Euro 31,97 +IVA 22%)

Descrizione:

Il portafoglio investe in Fondi, SICAV ed ETF al fine di generare livelli di rendimento superiori rispetto all'indice benchmark Fideuram Bilanciato Bilanciato. L'obiettivo principale è cercare di preservare il capitale, gestendo i rischi in modo attivo e massimizzare le performances. La quota azionaria può variare da un 40 ad un 60%. Inoltre il portafoglio può essere investito in prodotti monetari, materie prime ed altri prodotti quotati. Mediamente il portafoglio è investito per il 50% in bonds e per il 50% in altre asset class.

Processo di investimento
Il team mira ad individuare classi di attività sottoquotate applicando una gamma di tecniche quantitative e analisi fondamentali a classi di attività globali, fra cui fondi, SICAV, etf, etc, obbligazioni, azioni e materie prime.

Il processo di ricerca prevede una piena integrazione tra le varie classi di investimento, cercando sempre la diversificazione ed il valore. Le asset class scelte per gli investimenti sono sempre caratterizzate da un alto componente di liquidabilità.

Per tutti i portafogli dell'area RISK, possono essere utilizzati prodotti gestiti da: Morgan Stanley e Pictet Asset management ma anche all'occorrenza Aberdeen, PIMCO, Raiffesen e altri.

Il team intende, con questo documento, mettere al corrente sullo stile di analisi per la creazione di questi portafogli modello che non rappresentano consulenza in quanto mantengono i requisiti di generalità e non di personalizzazione del servizio di consulenza che resta quindi di tipo generico.

Controllo del rischio
Il team è alla costante ricerca di un'ottimizzazione del rapporto rischio-rendimento.

Aggiornamenti di portafoglio
L'aggiornamento di portafoglio è un servizio prestato solo agli acquirenti della versione "Premium". Durante il periodo di sottoscrizione del servizio l'Investitore può accedere all'area riservata di Borse.it per controllare il portafoglio e riceverà via mail (o sms se ha sottoscritto anche questo servizio) tutte le variazioni di portafoglio accompagnate da una nota esplicativa.

L'aggiornamento ed i vari aggiustamenti dei portafogli è in linea di massima effettuato mensilmente ma non si escludono anche movimentazioni ulteriori in caso di particolari condizioni di mercato. L'investitore può acquistare anche solo il portafoglio allo stato attuale e quindi senza l'obbligo di sottoscrivere il servizio di aggiornamento, ma trascorsi 8 giorni dall'acquisto non potrà più accedere all'area riservata; si consiglia pertanto di salvare per tempo il portafoglio.

Info anticipazione Fondo Pensione

$
0
0
Salve,
la mia attuale posizione del FP è di euro 85k, anticipazioni già effettuate 28k.
Vorrei chiedere un'anticipo 75% del fondo per acquisto prima casa e del 30% per altre necessità.
Non riesco a capire quale valore complessivamente mi verrà anticipato.
Grazie
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>