Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

ComStage ETF Asset Strategy Defensiv DE000ETF7029 Offensiv DE000ETF7037

$
0
0
due nuovi etf in quotazione sulla borsa di Francoforte e sullo Xetra
etf multi asset con azioni obbligazioni materie prime
etf a distribuzione



Comstage provides access to a broadly diversified ETF portfolio with either a defensive or an offensive asset allocation.


14 March 2018. FRANKFURT (Börse Frankfurt). Comstage expands the product offering on Xetra and Frankfurt floor trading.

The two new ComStage Vermögensstrategie (asset strategy) ETFs enable investors to participate in a broadly diversified ETF portfolio. The ETFs acquired are primarily those that track the performance of international equity, bond, money market and/or commodity indices, or interest rates.

The ComStage Vermögensstrategie Defensiv UCITS ETF allocation is made up of 40 percent equity, 50 percent bond and 10 percent commodity investments. The ComStage Vermögensstrategie Offensiv UCITS ETF, in contrast, invests in 80 percent equities, 10 percent bonds and 10 percent commodities.


New Active ETF: Asset strategy offensive or defensive - 14.03.2018 - Frankfurt Stock Exchange

Investimento in Unicredit

$
0
0
Vorrei investire circa 120 k di euro di risparmi in qualcosa che dia una ragionevole sicurezza, a fronte di un guadagno anche limitato, di rivedere il capitale investito nel giro di 2-5 anni.
Per forza di cose che non sto qui a spiegare, sono in un certo senso obbligato ad investire unicamente in prodotti Unicredit.
Fra i prodotti di questo Istituto chi può consigliarmi qualcosa con rischio vicino allo Zero scegliendo tra Fondi comuni, Obbligazionari e Titoli ?

Investire 10k in modo sicuro

$
0
0
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum e per questo voglio ringraziarvi sentitamente per tutte le nozioni , notizie aggiornamenti che date in questo forum. Leggo questo forum da un po di settimane, sono stato sempre affascinato dalla finanza, seguo nel mio tempo libero l'economia e spesso leggo notizie sul mondo finanziario. Mi risulta difficile ovviamente avere padronanza in questo mondo, e molti termini e concetti letti mi risultano ancora astratti, ho effettuato varie ricerche su libri che mi permettessero di avere le conoscenze adatte ma non so davvero quale scegliere. Ho deciso quindi di acquisire informazioni autonomamente ma un libro mi farebbe comodo. Lo scopo di tutto è riuscire ad avere un quadro chiaro degli strumenti finanziari alla mia portata, ovvero ho sentito parlare di PAC PIR Polizze ma non sono sicuro che sia la strada giusta . Voglio correre un rischio basso ed avere un rendimento superiore allo 0.10% offerto dal mio conto Arancio... chiedo a chi può e sa e ne ha voglia di darmi le indicazioni per una conoscenza e successiva scelta dei vari strumenti finanziari proposti dalle banche e non...so che è un po difficile tutto ciò ma almeno riuscire ad indirizzarmi su un punto piuttosto che un altro per me è gia un buon risultato... Grazie a tutti.

Portafoglio per lungo periodo

$
0
0
Buongiorno a tutti,

sto ragionando da mesi sulla costruzione di una base solida per un portafoglio di lungo periodo che possa essere tenuto anche durante gli anni di crisi economiche e ribassi dei mercati.

Sarebbe una specie di asset allocation di lungo periodo.

Per quanto riguarda la parte obbligazionaria ho indicato anche nomi e ISIN degli etf. Per ogni strumento scelto ho inserito la % di portafoglio.

Liquidità ETF liquidità 34%

ETF Azionario Azionario Word 10%
ETF Azionario Azionario paesi emergenti 10%
ETF Azionario Azionario Tematico (acqua, robotica, nuovi temi da studiare) 3%

Real Estate ETF 3%

Commodities Commodities (Oro fisico) 7%

ETF Obbligazi Obbligazionario paesi emergenti - valuta locale BarCap Emerging Markets Local Currency Core Government Bond IE00B5M4WH52 Distrib semestrale 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario paesi emergenti in $ iShares JP Morgan $ EM Bond ETF USD Dist IE00B2NPKV68 Distrib mensile 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario paesi emergenti - Hedged Bond mercati emergenti con copertura cambio IE00B9M6RS56 Distrib mensile 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario High Yield Usa - short duration iBoxx USD Liquid High Yield 0-5 Capped-ucits IE00BCRY6003 Distrib semestrale 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario High Yield Usa - short duration - Hedged Pimco*Sh-Term*High*Yld*Eur*Hed*Ucits*Etf IE00BF8HV600 Distrib mensile 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario High Yield Europa iShares Euro High Yield Corporate Bond IE00B66F4759 Distrib semestrale 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario indicizzato all’inflazione Global Inflation-Linked Bond UCITS ETF 1C EUR Hedged LU0290357929 Accumulazione 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario Europa Corporate - short duration - tasso variabile iBoxx EUR Liquid Investment Grade Ultrashort-ucits -IS IE00BCRY6557 Distrib semestrale 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario Europa Corporate breve periodo BarCap Euro Corporate Bond 1-5 TR-ucits -IS IE00B4L60045 Distrib semestrale 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario Europa Corporate tasso variabile Lyxor Barclays Floating Rate Euro 0-7Y UCITS ETF C-EUR FR0012386696 Accumulazione 3%
ETF Obbligazi Obbligazionario Titoli di stato area Euro - short duration Lyxor EuroMTS 1-3Y IG (DR) UCITS ETF C EUR LU1650487413 Accumulazione 3%

Se ci sono persone interessate al tema spero possa nascere una discussione proficua.

Premetto che è sola una bozza, sono molti strumenti ma ognuno svolge un ruolo (avere protezione, rendimento etc )

Saluti

Da dove inizio?

$
0
0
Buongiorno.
Mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata, ma non sapevo dove altro scrivere.
Sono un ragazzo di 16 anni che si affaccia per la primissima volta al mondo della finanza-investimenti ecc.. Mi sono iscritto a questo forum perché vorrei iniziare a capirne qualcosa in più. Frequento un liceo linguistico, quindi le mie conoscenze sono pari a 0.
Vorrei approfittare della mia giovane età per iniziare al più presto e coltivare informazioni per raggiungere l'autonomia finanziaria, quindi mi affido a voi! Mi servirebbero dei consigli su qualche testo da dove iniziare ad apprendere nozioni base.
Grazie mille per l'interessamento.

Gestione Patrimoniale MoneyFarm opinioni/esperienze

$
0
0
Buongiorno,

cosa ne pensante della gestione patrimoniale di money farm? esperienze dirette?

Grazie!

per chi è più esperto di me : H2O multibond o Nordea 1Alpha per ....

$
0
0
un parcheggio lievemente frizzante ( mi rendo conto del contosenso eh !)

Arriva Fiduciaria Digitale, ma quali i vantaggi?

$
0
0
Arriva sul mercato la prima fiduciaria completamente digitale - Citywire

Arriva sul mercato la prima fiduciaria completamente digitale
Il gruppo ARC annuncia oggi il lancio di FD Fiduciaria Digitale, la prima fiduciaria completamente digitale autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico.

FD Fiduciaria Digitale è una fiduciaria autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico per attivitÃ* di amministrazione e custodia dei valori mobiliari. Grazie all'utilizzo di sistemi come il riconoscimento dell’identitÃ* a distanza e la videofirma - sviluppati in esclusiva da Vis-Ã*-bit, una societÃ* del Gruppo ARC – FD Fiduciaria Digitale offre un’esperienza più veloce, più efficace, paperless e completamente personalizzata.

Attraverso la sua piattaforma, FD Fiduciaria Digitale è in grado di offrire una serie di servizi ad alto valore aggiunto:

· Contissimo: un servizio che permette di proteggere il patrimonio dividendo l’investimento fra più conti deposito proposti dalle singole banche.

· Il MilleFondi: permette di investire in qualsiasi fondo Italiano, UE ed Extra UE, beneficiando di un unico sostituto di imposta.

· Il MillePolizze: un unico touchpoint per sottoscrivere polizze vita proposte da compagnie assicurative italiane ed estere, con o senza stabile organizzazione in Italia.

· Il MillePir: un servizio innovativo e completamente digitale attraverso il quale è possibile costruire il proprio Piano Individuale di Risparmio (P.I.R.) su misura, beneficiando delle agevolazioni fiscali, amministrate direttamente da FD per conto del cliente.

· Il MilleGestori: il servizio che lascia il cliente la libertÃ* di investire attraverso diversi gestori e consulenti conservando un unico operatore autonomo che gestisce e ottimizza tutti gli aspetti amministrativi e fiscali
.


Francamente non capisco dove stiano i vantaggi? :mmmm:

Prendiamo ad esempio Contissimo, uno impiega poco ad aprirsi vari CD per conto suo. A che serve quindi sta fiduciaria? :mmmm:

Prendiamo allora ad esempio MillePir, uno basta che usi Directa e si fa il suo PIR da solo a costi bassi.
Che serve sta fiduciaria? :mmmm:

Ptendiamo ancora ad esempio MilleFondi, cioè ma con tutti i fondi che ci sono du FundStore-Binck a zero commissioni di ingresso, Fineco, e altre banche, che bisogno c'è della fiduciaria? :mmmm:

Il sito di sta FD è comunque questo: Vantaggi - FD Fiduciaria Digitale

Se qualcuno ci illuminasse sarebbe gradito. :yes:

80 Stock e 20 Bond

$
0
0
Allora, avendo un orizzonte temporale di almeno 30 anni, pensavo di andare su una cosa cosi':

80% IWDE
20% XGSH

Volevo raccogliere qualche opinione prima di spostare i capitali verso quelle percentuali. L'XGSH non lo conosco benissimo, ma sembra solido e investe in "investement grade" bonds con al momeno un 40 circa % US e resto paesi europei.

Che ne pensate? Troppo aggressivo?

Aggiungo che lavoro molto e in piu' su queste cose sono pigro, quindi 2 fondi e' un'opzione molto appetibile ma fino a 5 fondi andrebbe ancora bene.

Investire o tenersi liquidi?

$
0
0
Ciao a tutti.
Mi è scaduto un vincolo del mio Conto deposito e vorrei che Voi esperti :clap: mi consigliaste cosa fare.

Possibilmente vorrei distinguere i migliori strumenti a breve e a lungo termine. Grazie.

Fondo ubs con cedola mensile - Isin LU1038902414

$
0
0
Vorrei condividere osservazioni in merito al Fondo UBS codice Isin LU1038902414 che stacca cedole mensili al 8,00 % lordo.
Allo stato visto che il Fondo ha una negativa del 0,60 % e tenuto coto che risente del deprezzamento del Dollaro, quanti di voi sono fiduciosi sul recupero di tale Fondo.
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Dettaglio scheda LU1038902414 - Fineco_Pagina_1.jpg 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 140.0 KB 
ID: 2491649
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Dettaglio scheda LU1038902414 - Fineco_Pagina_1.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 140.0 KB 
ID: 2491649  

Info Gestielle cedola multi target V

$
0
0
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio ho la mia banca (banco popolare ex cassa di risparmio) che mi ha proposto d’investire 10-15 mila euro nel fondo gestielle cedola multi target V, in passato ho già avuto un fondo gestielle e non è andato male però essendo ancora giovane ho dei timori. È buono come fondo? Sto cercando qualcosa “sicuro” (so che non potete prevedere il futuro) però qualcosa di guadagnarci nel giro di 3-5 anni grazie

Moneyfarm Germania

$
0
0
Qualcuno sa se Moneyfarm pianifica di venire in Germania prima o poi? In alternativa, se ci sono siti simili in Germania?

[LJM Preservation and Growth US90213U7019] Crollo dell'80% in 2 giorni

Casi di individui rovinati da mala gestio

$
0
0
Premettendo che bisogna distinguere i casi reali da quelli americani (dove grazie al Chapter 11 in sostanza anche i privati - oltre alle aziende - possono dichiarare fallimento anche quando non lo sono per beneficiare di un periodo di grazia e di riorganizzazione - un caso celebre è Nicholas Cage e anche Trump ha dichiarato fallimento aziendale per 4 volte), analizziamo un po' di persone finite dalle stelle alle stalle per casi di mala gestio finanziaria, metto tutti i link sotto per comodità:

Alvaro Vitali - Pierino

Claudio Lippi
Il manager gli ha fregato mezzo milione ed è rimasto con 7k sul conto

Laura Antonelli
Morta poverissima, viveva con 510 euro netti di pensione

Franco Califano
Morto anch'egli poverissimo, aveva fatto richiesta allo stato per mantenersi citando la legge Bacchelli

Maurizio Ferrini - La signora Coriandoli
Finito in disgrazia si è convertito al cattolicesimo

Maurizio Schillaci - Fratello di Totò
Dalla serie A a barbone a Palermo, problemi di droga

Gigi D'Alessio
Truffa del manager, storia di un marchio di cui non aveva i diritti.

Honorable Mention a Gigi Buffon che con la Zucchi ha bruciato 20 milioni di euro.

FONTI
Alvaro Vitali: «Dopo il successo ho finito i soldi» - Corriere.it
Maurizio Schillaci, da bomber a barbone: , "Io, Tot?, Zeman, la Lazio, poi la droga..." - La Gazzetta dello Sport
Gigi D'Alessio sul lastrico per colpa di una lambretta - Tiscali Notizie
Gigi Buffon: "Con Zucchi ho perso 20 milioni ma ho salvaguardato il futuro di 1.200 famiglie" - Serie A 2016-2017 - Calcio - Eurosport

Info Gestielle cedola multi target V IT0005317794

$
0
0
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio ho la mia banca (banco popolare ex cassa di risparmio) che mi ha proposto d’investire 10-15 mila euro nel fondo gestielle cedola multi target V, in passato ho già avuto un fondo gestielle e non è andato male però essendo ancora giovane ho dei timori. È buono come fondo? Sto cercando qualcosa “sicuro” (so che non potete prevedere il futuro) però qualcosa di guadagnarci nel giro di 3-5 anni grazie

Recupero Minus - Portafoglio Medio Periodo

$
0
0
Buonasera a tutti, ho accumulato parecchie minus da operazioni sbagliate. Seguo il forum da anni e solo ora mi sono deciso a chiedere aiuto. Trattasi di 50ke per un rendimento sperato in 5 anni del 8% annuo. Non voglio investire in fondi o polizze, per svariati motivi (gestito quindi impossibile recuperare le minus, costi eccessivi) e vorrei bilanciare il ptf così da evitare l'inevitabile correzione dell'azionario globale nei prossimi anni. grazie per l'aiuto

Domanda su versamenti pac

$
0
0
Ciao
Voi su un pac versate sempre lo stesso importo oppure seguite un metodo dove a seconda di come sta andando il fondo variare importo?
Se si cosa valutate?
Grazie:bow:

Bancoposta cedola chiara giugno 2023

ETF hedged meglio su azionaro, obbligazionario o indifferente?

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Ho provato a cercare ma non ho trovato risposta al mio dubbio.
Dunque per diversificare il portafoglio vorrei alternare ETF hedged ad altri non hedgiati.
Stavo riflettendo: meglio comprarli hedged sugli ETF Azionari oppure su quelli Obbligazionari, oppure ancora è totalmente indifferente?
Il dubbio mi viene perché al di là della differenza azioni/obbligazioni, forse c'è un qualche elemento nascosto che al momento mi sfugge (ad esempio la sparo lì a caso: le azioni essendo più volatili, risentono maggiormente del rischio di cambio e quindi meglio avere ETF Hedged solo azionari in quanto serve poco sugli obbligazionari meno volatili).
Spero il mio dubbio sia chiaro, grazie mille per l'aiuto.
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>