Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Certificate e autocallability

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Dopo qualche anno di obbligazioni, mi sono appena affacciato nel mondo dei certificate e ho acquistato questo con sottostante ISP : FREXA0004780
Ho una domanda: l'autocallability è automatica (come fa presagire il nome) o è a facoltà dell'emittente? Pensate che verrà esercitata?
Grazie per le risposte
Mirkoberto78

Fondi USD

$
0
0
Salve, ho studiato su Morningstar diversi fondi allo scopo di sceglierne due o tre. Si tratta di fondi bilanciati prudenti, bilanciati, flessibili. Insomma diversi. Alla fine ho fatto la mia scelta ma non mi sono accorto di averne scelto uno in USD.
Come ben comprenderete, la particolarità di questo fondo è il cambio USD/EUR. Quando l'ho preso il cambio era a 1,0541. Adesso è già a 1,0792. Più sale più perdo.
Mi dareste un consiglio? Conviene che corro ai ripari? Ho guardato lo storico del cambio USD/EUR e, per vederlo al di sotto del cambio di acquisto (1,0541) devo tornare indietro al 2002.
Che ne pensate?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e grazie in anticipo

Consiglio su piccolo investimento

$
0
0
Buongiorno a tutti, appena iscritto dopo un mesetto di frequentazione quotidiana del forum. A parte ciò sono totalmente inesperto di finanza, come da titolo chiedo il vostro aiuto per un consiglio su un piccolo investimento. Riepilogo brevemente la mia situazione finanziaria; al momento ho delle piccole somme così investite:
circa 1.500 € su un social lending, le quote di rimborso vengono rinvestite (circa 70 € al mese);
Piano di accumulo da 450 € al mese su moneyfarm su due portafogli intermedi, all'attualità circa 2200 € di controvalore, con orizzonte rispettivamente a 3 e 5 anni;
Acquisto mensilmente 100 € in buoni postali, attualmente controvalore 2.000 €.
Ora mi si è resa disponibile una somma di 6.000€, vorrei investirla, anche con orizzonte 10 anni in modo da avere un piccolo ritorno senza affidarmi a prodotti molto rischiosi.
Stavo pensando a fondi di investimento o conti deposito, anche entrambi ma il portafoglio mi sembra già troppo frammentato; immagino ci siano una miriade di prodotti che rispondano alle esigenze che ho rappresentato ma spero che qualcuno possa aiutarmi a districarmi nella "giungla" (almeno per me è tale).
Grazie e un saluto a tutti

Paghi soltanto se guadagni

$
0
0
Su Patrimoni in crescita ho trovato una proposta di analisi finanziaria fuori dal comune: in pratica il cliente paga soltanto su gli utili conseguiti. Nessun utile, nessun costo. Cosa ne pensate ? Singapore.

Sicav sui Paesi Emergenti in dollari

$
0
0
Salve, volevo un consiglio, il mese scorso ho acquistato una Sicav sui Paesi Emergenti in dollari quando il cambio si trovava a 1,065. Volevo coprirmi dal rischio cambio acquistando quella Hedge ma il mio consulente mi ha sconsigliato di farloanche perchè ho visto che quelle in dollari performano meglio di quelle con protezione. Non sò che fare mi consigliate di mantenerle?

etf obbligazionario breve usa isin?

$
0
0
ciao sapete di che etf si tratta? alternative obbligazionari usa breve a dividendo?

ETF 3 - Principali motivazioni di acquisto: beneficiare di una elevata rendita mensile con un paniere di obbligazioni in dollari Usa a breve termine.

In uno scenario di possibili ulteriori ritocchi al rialzo dei tassi di interesse Usa nel corso del 2017, risulta più prudente destinare parte del portafoglio obbligazionario al breve termine, accorciando le scadenze al fine di contenere eventuali flessioni dei corsi. Sulla base delle ultime cedole mensili distribuite, il rendimento di questo fondo risulta particolarmente elevato, e pari al 5,8% annuo sulle attuali quotazioni di borsa.
Questo particolare ETF investe in un paniere di oltre 390 obbligazioni corporate ad elevato rendimento, tutte denominate in dollari Usa, con copertura del rischio cambio in euro ed una scadenza media dei titoli in portafoglio inferiore ai tre anni. Grazie alle caratteristiche orientate al breve termine, il fondo dovrebbe risultare meno sensibile alle dinamiche dei tassi, in aggiunta alle cedole regolari accreditate ogni mese.

Attualmente, oltre il 70% dei titoli contenuti nell'ETF è posizionato nel segmento High Yield, con il 30% a rating BB, ed il 38% a rating B. Su queste basi, abbiamo destinato a questo investimento una quota pari al 4% del portafoglio, con un controvalore pari a 60 azioni.

poi sto cercando di identificare questo
ETF 4 - Principali motivazioni di acquisto: ottenere performance superiori al mercato investendo in un ristretto paniere di titoli a ridotta volatilità capaci di contenere o ridurre i rischi collegati con gli andamenti di breve termine degli indici azionari. In particolare, questo ETF seleziona un paniere di 50 società Usa leader per capitalizzazione, caratterizzate da elevati dividendi e rischio inferiore in borsa. Per raggiungere questo obiettivo viene effettuato un accurato screening dei titoli da inserire nel portafoglio del fondo
Vengono analizzati tutti i titoli appartenenti all'indice S&P500 e vengono ordinati in modo decrescente in base al rendimento da dividendo ottenuto negli ultimi 12 mesi.
Tra questi, vengono selezionati i primi 75 titoli, con un limite di 10 azioni per ogni settore.
Vengono poi selezionati i 50 titoli con la minore volatilità e vengono ponderati in base al rendimento, con un massimo del 3% per ciascuna posizione e del 25% per ciascun comparto.
I titoli vengono poi rivisti ed aggiornati a gennaio e giugno di ogni anno.

Tramite questa strategia, il fondo ha battuto i benchmark di riferimento, con una performance record negli ultimi 12 mesi pari a +26,5%, rispetto a +12,5% messo a segno dall'indice S&P500 nello stesso periodo (vedi grafico sopra fonte Yahoo Finanza), a cui si aggiunge un ricco dividendo di circa il 3,2% annuo, superiore di oltre il 50% rispetto all'indice S&P500 e corrisposto in comode rate trimestrali. Su queste basi, abbiamo destinato a questo investimento una quota pari al 2,2% del portafoglio, con un controvalore pari a 110 azioni.

Portafoglio etf ottimale ?

$
0
0
cosa ne pensate di diversificare con 4 etf al 25% cadauno ? che isin suggerite per i 4 etf proposti?

L'assunto di fondo di questa teoria è quello della massima diversificazione. I mercati finanziari sono dei grandi vasi comunicanti: essere presenti contemporaneamente in tutte le asset class è un fattore di garanzia e protezione. Il portafoglio perfetto quindi è suddiviso in quattro parti: il 25% in azioni, il 25% in oro, il 25% in titoli governativi a breve e infine il 25% in titoli governativi a lungo. Tutto qua. Si tratta di una ripartizione sostanzialmente perpetua: che non impone stravolgimenti e che affronta le varie condizioni di mercato forte del principio della diversificazione.

Criterio per trovare il ETF da sostituire al mio fondo comune

$
0
0
Ho questo fondo comune: Deutsche Invest I Multi Opportunities LC LU1054321358 categoria MS: Bilanciati Flessibili EUR - Globali

sono entrato ad aprile 2015 su consiglio di un promotore... mi aveva convinto che era un ottimo flessibile e avrebbe saputo cogliere nel tempo il meglio da obbligazione e da azioni in modo appunto flessibile.

Ad oggi lo so sono solo due anni ma non mi sembra sia così buono... il rendimento è a zero%.

Come posso filtrare sul sito justetf.it per trovare un etf (se esiste) di analoga categoria flessibile. Se non esiste in prospettiva maggiore di 10 anni ed alto rischio tollerato e per massimizzare la rendita nel lungo periodo quale ETF mi consigliate? Si tratta di una mia parte di capitale che so di non avere bisogno per molti anni.

portafoglio etf richio medio basso? rendimento?

$
0
0
portafoglio etf diversificato profilo medio basso? rendimento?








Dove investire: un portafoglio ETF a prova di cigni - Onehourtrading

ciao ho trovato questo sito dove con 5 etf fa una discreta diversificazione del rischio, cosa ne pensate?

ho notato che gli etf azionari non sono a distribuzione ma ad accumulazione , preferirei quelli a stacco di dividendo , come la ritenete questa diversificazione?

meglio il metodo 25%x 4 di Carosi, questo?

da che etf conviene iniziare a prendere quote poi da incrementare ?
diciamo che asset allocation base consigliereste? più etf azionari settoriali ( usa, europa, italia) o uno globale azionario?

Fondo in sostituzione di Conto Deposito

$
0
0
Buongiorno vorrei un consiglio su un fondo che possa sostituire, o aggiungersi, ad un Conto Deposito. Mi sembra che il Carmignac Securitè Carmignac Securite A EUR Acc|FR0010149120 abbia queste caratteristiche, ma se c'è qualche altro consiglio....grazie

Cometa: dubbi pre-iscrizione

$
0
0
Buongiorno a tutti,
scrivo un post dedicato perchè sto raccogliendo le informazioni necessarie prima di iscrivermi a Cometa; mi sono chiarito le idee leggendo decine di post ma non vorrei aver tralasciato qualche aspetto fondamentale:

Lo scenario:
36 anni, RAL 41k.

L'idea:
Cometa, comparto Crescita, con contributo volontario del 10%; Contributo aziendale: 1,6% del minimo tabellare (mi risultano 424 euro ma potrei aver sbagliato i conti)

Le domande:
1- sono ancora "abbastanza giovane" per il crescita?
2- ero convinto di poter destinare più del 10% del lordo, ma sul simulatore di cometa lo slider si ferma al 10%: è il massimo?
3- visto che il TFR non computa per le deduzioni, è corretto che salendo al 12% raggiungerei il cap?

Grazie a tutti in anticipo

ETF sull'indice nipponico

$
0
0
Tra gli ETF che investono sull'indice Nikkei 400, ve ne sono 2 emessi da Amundi che mi intrigano:
- FR0012205631 - ticker JPNK
- FR0012688299 - ticker JP4H

Entrambi sintetici, entrambi ad accumulo, entrambi hedgiati sull'euro ... queste le cose in comune;
... non capisco quali siano quelle che li differenziano!

30k in Poste Italiane come suddividerli al meglio?

$
0
0
Salve i miei risparmi (circa 30000 euro) sono cosi suddivisi in Poste Italiane:

-10000 euro in Buoni Fedeltà 3x4 sottoscritti nel 2013, valore attuale circa 10700 euro, se come credo e spero non li toccassi mai nel 2025 diverrebbero quasi 17000 euro.....

-10000 euro in Libretto Postale che fruttano praticamente il nulla( 10150 euro dopo 3 anni), imposta di bollo 35 euro annuali

-10500 euro nel conto Bancoposta Più (idem come sopra) col quale finanzio:

-Polizza vita Posta Futuro Multiutile 50euro al mese (ad oggi dopo 25 rate totale 1250 euro valore 1227 euro, ok è anche una polizza)

-Fondo Monetario 50 euro al mese(ad oggi con 1240 di versamenti il valore della posizione è 1232 euro....)

Ho appena terminato l' appuntamento con la consulente in Poste, la quale mi consiglia:

1) Cambio del fondo di investimento dal Monetario ad un misto (se non sbaglio MIX 3)

2) Dei 20000 euro fra Bancoposta e Libretto lasciare 3000 euro sul conto, 4500 euro sul libretto(per non pagare in entrambi i casi l' imposta di bollo), i restanti 12-13000 euro investirli in una polizza loro a capitale garantito.

Chiaramente ma era sottointeso continuare a non toccare i Buoni 3x4.
Rimanendo in poste italiane s' intende visto che oltre ai 10000 euro legati ai buoni posso al massimo perora investire a rischio zero o bassissimo solo 12-13K, i restanti li terrei su conto e libretto per qualsiasi evenienza.
Non sono molto esperto in materia, consigli?
Grazie mille.

Fondi obbligazionari Fideuram

$
0
0
Buongiorno a tutti !
Premesso che non sono un grande esperto in materia ma che ho un esperienza passata sui fondi obbligazionari che sinceramente non mi è molto piaciuta in passato vorrei chiedervi cosa ne pensate di questa forma di investimento...

In passato avevo investito su dei fondi obbligazionari di un altro gestore ... tuttavia tra commissioni di ingresso, di gestione, di uscita e/o cambio fondo ... tolto anche il capital gain ... i guadagni erano veramente irrisori ... praticamente in 4 o 5 anni se avevo guadagnato il 2/3% era già tanto ...

ora vorrei domandarvi cosa ne pensate ... (chi me li vende "promette" che attualmente visti e considerati i tassi di interesse praticamente a poco più di 0 questo potrebbe essere un buon strumento remunerativo se lo si considera in ottica di medio/lungo periodo - 5/10 anni)

grazie mille

consiglio su investimento

$
0
0
Ciao a tutti fino ad ora non ho mai utilizzato prodotti differenti da CC e CD, visto che ormai i tassi dei CD sono sotto il 2%, volevo iniziare a investire i miei risparmi in qualche prodotto (anche più rischioso), ma che mi permetta di avere un rendimento maggiore ai classici CD; premetto che me ne intendo poco,niente di prodotti diversi dai CD; il capitale che vorrei iniziare ad investire si aggira attorno ai 20k,
orizzonte temporale circa 5 anni
esposizione al rischio massimo 30%
mensilmente volendo posso mettere da parte una cifra che si aggira attorno alle 200/300 euro.
Riporto le varee opzioni che stavo analizzando:

1) investimento tramite consulente Fineco: costi di gestione etc? ne vale la pena?
2) PAC con Moneyfarm, ottimo per quanto riguarda i costi di gestione ma i rendimenti?
3) PAC con poste italiane (banco posta mix3) etc?
4) pacchetti di investimento smart di AcomeA
5) acquisto di qualche fondo tipo Pioneer o franklintempleton

inoltre ho letto dei PIR però semplicemente non ho capito i vantaggi, inoltre non penso sia un buon prodotto per un arco temporale breve-medio o sbaglio?

grazie in anticipo

etf japan

$
0
0
pensavo di investire un po' sul mercato giapponese. Sarebbe meglio aspettare ? e soprattutto, meglio un etf coperto dal rischio cambio in questa fase ...o no ? Grazie delle vostre considerazioni :)

ETF che investe su case per anziani

$
0
0
Salve , qualcuno sa indicarmi se esiste un ETF quotato a Milano che investe su case per anziani ?

Grazie

rendimento 1,5 netto

$
0
0
esiste uno o più strumenti che mi garantiscano un rendimento del 1,5% netto con rischio vicino allo zero ???
investimento max 1 anno
importo da investire 350k
niente cd , ne ho già aperti troppi negli ultimi 2-3 anni

LYXOR FTSE ITAL MID CAP PIR DR ETF FR0011758085 una scommessa lunga cinque anni.

$
0
0
Da qualche giorno Lyxor ha reso ufficiale l’inserimento di questo etf nei Pir e leggendo vari articoli dove viene spiegato che basta chiedere in filiale di spostare dei titoli da un deposito amministrato a un deposito a norma di Pir. Per organizzare un piano fatto da soli dai costi contenuti.


Dite che in filiale siano organizzati per una richiesta cosi ? Certo che cercheranno di venderti una sottoscrizione a un fondo della casa.


MilanoFinanza spiega che in questo contenitore ci possiamo mettere anche il 30% di un qualsiasi strumento finanziario, importante che questi investimenti siano mantenuti per 5 anni, per mantenere il beneficio fiscale.


La mia idea è di provarci, L’etf in questione l’ho già, chiedo, se mi danno il deposito omologato.


Le vostre idee su cosa inserire dentro sarebbero gradite e questa discussione potrebbe interessare anche altri investitori.

Ammettiamo di iniziare con 15K suddivisi in diversi titoli incominciando la EtfLyxor Ital Mid CAP PIR
File Allegati

Azionari Italia: i miglior fondi comuni ad oggi battono sempre il miglior ETF

$
0
0
Eurizon Azioni PMI Italia R isin IT0001470183: questo fondo ha sempre fatto molto bene e sempre meglio di qualsiasi etf su azionari italia a 1 -2-3-5 anni.

Deduco che per chi vuol investire su "azionario italia" è il migliore strumento o almeno sino ad oggi si è mostrato tale ed il gestore ha fatto la differenza.

E' corretto? Siete d'accordo?
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>