Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

consiglio fondi per un neofita

$
0
0
volevo farmi un portafoglio con un orizzonte temporale non lunghissimo e a medio basso rischio da destinare circa 20k in più step.
diciamo 4 o 5 fondi differenziati .
attualmente possiedo dei fondi bilanciati a medio e basso rischio per un ammontare di 15k
e dei fondi a basso rischio che rendono in media un 2-3 % annuo dividendi compresi per altri 15k
inoltre ho 20k in BOT

in passato ho investito in qualche azione, con tante delusioni.

inanzitutto vorrei capire se prendere dei fondi tipo Black Rock o JP morgan o degli ETF.
i primi da quello che mi pare di capire hanno dellle commissioni più alte, tipo 1% annuo e un 3,5% di ingresso massimo (che nn capisco cosa sia massimo ) oltre a 12,5 euro per acquisto e vendita.
invece gli ETF oscillano tra 0,5% e 1% .

poi dovrei capire su quale settore orientarmi , se azionario, misto, europa america , paesi emergenti ecc ecc.

potrei prendere un msci world , poi non cosa altro . grazie

Consiglio su PAC

$
0
0
Salve
vorrei investire 200 euro al mese in un PAC, per 10/15 anni, profilo dinamico (quindi no gestioni separate). Non vorrei preoccuparmene più di tanto, solo versare tutti i mesi e sperare alla fine di guadagnare più di un conto deposito. Esiste qualcosa di preconfezionato per un neofita, senza troppe spese e che non richieda un monitoraggio continuo?
Dimenticavo... sono allergico alle poste

scelta nuovi ETF: tasso variabile ed emergenti

$
0
0
buonasera sono a chiedere opinioni.
di recente ho liquidato 2 etf obbligazionari e governativo € (forse 3% in 2 anni) in seguito ai primi segnali di ralzo dei tassi. ho inoltre chiuso due ETF emergenti, azionario ed obbligazionario in seguito al recente rialzo (ca +20%).
non mi serve al momento la liquidità e vorrei quindi reimpiegarla mantenendo simili caratteristiche degli investimenti ma in un modo (presumibilmente) più in linea con gli andamenti futuri. in particolare:

- sostituire obbligazionario € con tasso variabile o altro (non necessariamente €) che possa ridurre l'impatto di un eventuale lento risalire dei tassi. direi 2 o massimo 3 prodotti.

-sostituire gli emergenti generici che ho venduto andando a differenziare per paese, sempre emergenti, in particolare direi: India, Vietnam, sud-est asiatico in genere. anche qui tenderei a replicare la scelta precedente dividendo tra azionario ed obbligazionario non governativo (ho tenuto un etf).

ad esempio per vietnam mi pare di individuare solo questo Db X-Trackers Ftse Vietnam Ucits Etf - Borsa Italiana che però ha commissioni alte. esiste altro?
vanno bene anche a distribuzione

Tfr...fondi +44% rispetto a tfr in azienda ?

$
0
0
Cosa ne pensate di questo articolo del sole ?
Mi sembra una differenza veramente notevole.

LU1287023185- Lyxor EuroMTS 7-10Y Investment Grade (DR) UCITS

$
0
0
Salve a tutti ,
mi hanno consigliato questo ETF , ma nell'ipotesi di aumentando dei tassi di interesse a breve come presumo non vado incontro a perdite ?
Sono titoli di stato a scadenza 7-10 anni , quindi a tasso fisso ; e' corretta la mia ipotesi ?


Grazie per il vs supporto
A.

Migliori ETF Europa

$
0
0
Buongiorno a tutti,

sto cercando e confrontando alcuni ETF Europa sia a distribuzione che ad accumulazione per investire nel mercato europeo appunto che coinvolgano un panorama abbastanza ampio di imprese (stoxx 600 ?) ....

In base alle vostre analisi ed esperienze quali potrebbero essere migliori attualmente?

Grazie mille!

Consigli ETF obbligazionario in Euro con buon rendimento e relativamente sicuro

$
0
0
Salve a tutti,

come da titolo mi potete indicsre un ETF obbligazionario in Euro con buon rendimento e relativamente sicuro?

azioni Amplifon spa

$
0
0
Salve

Gradirei sapere se e in quali ETF sono presenti azioni italiane della Amplifon spa.

Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.

Saluti

Investire in etf con profilo di rischio alto

$
0
0
buongiorno, mi sto affacciando adesso al mondo degli etf, vorrei investire 50.000 euro a lungo periodo con profilo di rischio alto qualcuno ha qualche titolo da suggerirmi? grazie.

Dubbi su investimento

$
0
0
Ciao a tutti! Sono un neofita che si avvicina per la prima volta al mondo della finanza e mi ritrovo a decidere il modo migliore per investire con basso rischio per un periodo che va dai 3 ai 5 anni una liquidità di circa 40k (vorrei toglierli dal conto corrente, dove al momento sono solo un costo). Inoltre vorrei puntare più sulla "sicurezza" che sul generare reddito, mi interessa avere un rendimento basso ma dormire sonni tranquilli (quindi una gestione "passiva" da parte mia del capitale).

Sono correntista Unicredit e nella mia filiale mi hanno proposto ovviamente prodotti del loro gruppo (Pioneer Investments - Oste, com'è il vino? :) ).
In particolare mi hanno proposto di dividere il capitale equamente in questi due:
- Pioneer Obbligazionario più a distribuzione (IT0004814023)
- Pioneer Target Controllo (IT0004814643)

La prima cosa che ho fatto dopo aver letto gli opuscoli informativi (e capito poco in realtà) è stata quella di provare a cercare quei prodotti online e sono finito su questo forum, dove in alcune discussioni i prodotti della Pioneer Investments non hanno affatto una buona reputazione.

Riassunta brevemente la mia attuale situazione iniziamo con le domande:
- Innanzitutto, cosa mi consigliate di fare per iniziare a capire un po' meglio questi prodotti? Esiste qualche libro o sito non troppo specialistico che mi indoduca al mondo della finanza?
- Secondo voi esistono prodotti adatti a me migliori di quelli che mi hanno proposto?
- Nell'ipotesi di investire in quanto mi suggeriscono, sarebbe un investimento diversificato in modo opportuno?

Sono attivo in forum riguardanti l'informatica e so quanto sia seccante rispondere al "Noob" di turno, perciò per rendere più agevole la cosa ho cercato di scrivere tutte le informazioni che ritengo essere opportune.

Ringrazio in anticipo chiunque abbia la pazienza di aiutarmi. :)

Fondi BancoPosta Az. Internazionale IT0003110860 e Euro IT0004331820

Nuovo portafoglio ETF

$
0
0
Buongiorno e bentrovati. Sono nuovo nel mondo ETF anche se non un neofita. Avevo intenzione di investire tramite la banca online DIRECTA, 1.000€ al mese divi in setttimane con al massimo 2 ETF. L'idea è quella di mediare i prezzi ed investire X lungo tempo. Avete qualche consiglio X me?

Pareri ptf promotore mediolanum

$
0
0
Ciao a tutti, sono una new entry del forum ma vi leggo da parecchio tempo.

Scorsa settimana ho avuto un incontro con un private mediolanum che mi ha proposto il seguente ptf composto da fondi di varie case, la prevalenza è azionario in quanto non ho necessità di smobilitare il capitale per almeno 10 anni

- BlackRock Global Funds - European Special Situations Fund A2 isin LU0154234636
- Fidelity Funds - Pacific Fund A Acc isin LU0368678339
- Carmignac Emergents A isin FR0010149302
- Morgan Stanley Investment Funds US Advantage Fund A isin LU0225737302
- BNY Mellon Global Equity Income Fund Euro A Acc isin IE00B3V93F27

Inoltre un PAC decennale su Morgan Stanley Investment Funds Global Opportunity Fund A isin LU0552385295

Sono fondi "lisci" non inseriti in nessun contenitore/polizza mediolanum.

Volevo chiedervi pertanto qualche delucidazione in merito a tale ptf visto anche l'importo ingente da affidare.

Strategia con due certificates Commerzbank: DE000CZ44V59 e DE000CZ44W74

$
0
0
Buonasera a tutti. Vorrei discutere di due certificates della Commerzbank con cedola mensile:
il primo, DE000CZ44V59, ha la data di rilevazione verso il 5-6 del mese, barriera per la cedola del 75% (attualmente ci stiamo dentro) con sottostanti:Generali,Intesa,Nokia,Volksw agen e dà 25 euro ogni certificato (quotazione al 17.03.17:1078,70);
il secondo, DE000CZ44W74 ha la data di rilevazione verso il 19-20 del mese, barriera per la cedola del 75% (anche qui attualmente ci stiamo dentro) con sottostanti:Eni,Mediaset,Saipem,Telecom e dà 20 euro ogni certificato (quotazione al 17.03.17:902,70).
Ipotizziamo di dedicare circa 20k euro da investire all'inizio del mese nel DE000CZ44V59 con 20 certificates,
aspettare la cedola, rivenderli (ho visto che oscillano di poco, meno di ciò che si incassa con la cedola),
comprare subito 20 certificates DE000CZ44W74, incassare la cedola e ripetere il meccanismo in tempo per
l'inizio del mese successivo...Nel caso migliore ci saremmo incassati 500+400 euro di cedola in un mese, utilizzando 20k euro.
Pensate che possa funzionare? a meno ovviamente di crolli improvvisi del prezzo del certificate, eventualmente superiore alla cedola,
in tal caso rimarremmo fermi fino al mese successivo.
Cosa ne pensate ? Aspetto suggerimenti....

Siderografo Bradley


Lyxor FTSE Italia Mid Cap UCITS ETF D-EUR

$
0
0
vorrei entrare in questo ETF Lyxor FTSE Italia Mid Cap UCITS ETF D-EUR mi risulta che sarà adattato per ottenere lo"status" di PIR vorrei sapere se per ottenere l'esenzione fiscale, dopo averlo detenuto per 5 anni, bisogna fare qualcosa..o sarà possibile in automatico. grazie in anticipo a che sarà cosi gentile da rispondemi.

Lyxor FTSE Italia Mid Cap UCITS ETF D-EUR FR0011758085

$
0
0
vorrei entrare in questo ETF Lyxor FTSE Italia Mid Cap UCITS ETF D-EUR mi risulta che sarà adattato per ottenere lo"status" di PIR vorrei sapere se per ottenere l'esenzione fiscale, dopo averlo detenuto per 5 anni, bisogna fare qualcosa..o sarà possibile in automatico. grazie in anticipo a che sarà cosi gentile da rispondemi.

certificate CH0337052044 Unicredit Parere

$
0
0
Chiedo agli esperti se questo certificate che oggi quota attorno ad 1,60 euro e rimborserà a 2,61 al 25 aprile c a è ancora valido dopo i cambi di valutazione dell'azione unicredit.Leggendo alcuni commenti sembrerebbe ancora buono come investimento. Ringrazio chi saprà dirmi qualcosa in merito

PiP...conviene?

$
0
0
Salve a tutti
sono qui a chiedervi un aiuto e un consiglio sui piani pensionistici individuali.
Fino allo scorso anno non ci pensavo in quanto in partita IVA non avevo il vantaggio fiscale.
Ora che sono stato assunto seppur con contratto determinato di 3 anni potrei sfruttare la detrazione pari all'IRPEF (23%) e mi domandavo se era il caso di investire in questa soluzione.

Può essere una scelta sensata?
e se si, su quale PiP orientarsi?
Che parametri controllare prima di sottoscriverne uno?
... altri consigli?

Grazie a tutti!

etf con amplifon spa

$
0
0
Salve

Gradirei sapere se e in quali ETF sono presenti azioni italiane della Amplifon spa.

Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno.

Saluti
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>