Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Mi stanno consigliando i fondi giusti?

$
0
0
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed anche onestamente novizio riguardo l'argomento.
Chiedo aiuto a voi perché la mia banca (che gestisce il mio dossier) mi sta consigliando di switchare due investimenti che fino ad ora hanno reso abbastanza bene, si tratta di un fondo "Sforzesco" (20k) ed un altro "Anima plus" (15k), mi dicono che entrambi potrebbero subire dei cali in vista della brexit perché operano in Europa e mi propongono di fare uno switch ripartendo il capitale sui seguenti:
- LU0543330301 e' un fondo della Franklin Templeton che investe in titoli di stato governativi americani in dollari.
- LU0061475181 è un fondo della thread azionario totale quotato in dollari .
- LU170475312 è un fondo della Franklin Templeton global total return in dollari.
- LU0231203729 Franklin Templeton azionario settoriale indiano.

Sento puzza di bruciato, faccio bene a fidarmi o mi stanno consigliando male?

Massimo rendimento "realistico" di un fondo comune

$
0
0
Salve a tutti! :)

Parlando dei noiosi e dispendiosi fondi comuni (sono passato agli ETF ma ne ho ancora alcuni sul groppone), mi chiedevo se esistesse una sorta di rendimento "massimo" determinato come rule of thumb per capire quando è il momento giusto per disinvestire.
In altre parole: in base alla vostra esperienza, esiste un rendimento soglia che è realisticamente improbabile che il fondo raggiungerà e pertanto conviene vendere prima? Che so, 10%? 15%? 20%?
Ovviamente so benissimo che il rendimento long è potenzialmente illimitato e che ogni fondo è diverso dall'altro. Mi riferisco a un fondo comune "medio" senza strategie di investimento particolari o rischi eccessivi, il classico fondo comune da cassetista che propongono i promotori finanziari per arricchirsi con le retrocessioni. Nel mio caso specifico si tratta di un fondo bilanciato azionario-obbligazionario total return.

Grazie per le risposte e mi scuso in anticipo se ho scritto una scemenza.

Copernico Sim, la conoscete?

$
0
0
Buongiorno a tutti ,
Torno attivo su FOL dopo avervi seguito per anni .
Scrivo perchè sono stato recentemente contattato da un PF di Copernico SIM , una SIM che si proclama indipendente da gruppi bancari e assicurativi e che onestamente non avevo mai sentito nominare .
Il PF mi ha fatto un' ottima impressione e ,per quanto giovane, mi è sembrato molto preparato ;sicuramente più dei PF Fineco e Fideuram con cui ho attualmente rapporti e soprattutto più attento alle mie esigenze che ha indagato approfonditamente.
Per tramite della SIM offre sia una consulenza con collocamento che una consulenza a parcella e questo mi sembra molto interessante .
Per il momento gli ho permesso di studiare il mio portafoglio il che non mi costa nulla ma qualora mi suggerisse delle modifiche posso fidarmi? Conoscete questa società?

Sicav Popso Global Convertible Bond (EUR) LU0135674256

$
0
0
Come ne pensate di questa sicav?

In un'ottica di 5 anni pensate possa avere possibilità di guadagno?

Gestire liquidità

$
0
0
Buondi'
qualche mese fa ho liquidato quasi tutte le posizioni in fondi che avevo, tenendo qualcosa sulle materie prime (oro, platino - in pari col primo, in perdita con il secondo) e tendenzialmente disinteressandomi di tutto quanto poteva accadere in borsa.
Visti i rendimenti di alcuni portafogli mi sembra di avere fatto bene, anche se tutti i crolli e apocalissi che si paventavano a inizio anno non mi sembra abbiano preso forma.

Detto questo, mi sembra inutile lasciare soldi "fermi".
Va da sè che tra stare fermi e muoversi male è meglio la prima, ma esistono - a vs avviso - aree sulle quali potrebbe avere senso appoggiare un poco di liquidità, data la situazione attuale?
M.

PAC azionario italia...buona idea?

$
0
0
Visto che l'azionario italiano è uno dei settori più colpiti dal calo dei rendimenti, pensate possa essere una buona idea iniziare un PAC su fondi azionari italiani? Le potenzialità sembrano buone, soprattutto in un medio-lungo periodo.

classifica sicav/fondi

$
0
0
ciao colleghi, sapete indicarmi un ambiente in internet dove poter verificare quali sono i migliori fondi o le migliori sicav per ogni categoria?

FULLGOAL FTSE CHINA Onshore Sovereign Bond 1-10 Year ETF LU1361702365

$
0
0
da domani 23 giugno in quotazione su borsa italiana questo nuovo etf obbligazionario
etf a replica fisica a distribuzione



FULLGOAL FTSE CHINA ONSHORE SOVEREIGN AND POLICY BANK BOND 1-10 YEAR INDEX ETF
C EUR LU1361702365

L’obiettivo di investimento del Comparto è di replicare il più fedelmente possibile l’indice
FTSE China Onshore Sovereign and Policy Bank Bond 1-10 Year (l’”Indice”).

L’Indice, denominato in Renmimbi cinese (anche detto Yuan, sigla RMB - CNY), riflette la
performance delle obbligazioni, denominate in Renmimbi, emesse dal Governo cinese,
dalla China Development Bank, dalla Agricolture Development Bank of China e dalla The
Export-Import Bank of China e distribuite nella Cina Continentale, la cui scadenza è
compresa tra uno e dieci anni.


.
File Allegati

Indice della sezione novità di mercato

$
0
0

PAC con ingdirect, scelta saggia?

$
0
0
Vista la sottovalutazione dei mercati vorrei iniziare un piccolo PAC in fondi e avrei selezionato ingdirect perché non preleva spese per l'entrata/uscita o per i prelievi mensili.
L'orizzonte temporale è abbastanza lungo e la propensione al rischio per questo investimento medio-bassa.

Avrei pensato di procedere cosi:
-100 euro al mese su ING direct profilo moderato arancio LU0456303154
-100 euro al mese su ING direct convertibile arancio LU0280766147
(o su ING direct inflazione più arancio LU0456302859)

Cosa ne pensate? C'è qualche fregatura in vista? ;)

Fondi ING direct, opinioni

$
0
0
Qualcuno ha avuto esperienze con i fondi offerti da ING Direct? Come vi siete trovati?

Prova di prestito incredibile ma vero

$
0
0
Prova di prestito incredibile ma vero
Più preoccupazione per i vostri problemi finanziari… Infine il sollievo ecco è indirizzo mail: g.d.jean.claude@gmail.com
Sono riuscito ad ottenere un prestito di 35. 000€ tramite un'amica che la ha messa in contatto con un privato che ha saputo soddisfarlo in un breve di tempo.
Se d'altra parte siete stati deluso o siete nella necessità di un credito, di un prestito o se siete vietati bancari, volete prendere contatto con il sig. JEAN CLAUDE, un prestatore particolare realmente riconosciuto nel dominio.
Fa un prestito che va di 2. 000€ a 90. 000. 000€ dunque cosa attendete per presentare la vostra cartella?
Ps: Contattate fin d'ora se siete interessati per essere soddisfare e ritornate testimoniare.
Contatto:
Il sig. Guillaume Dumoulin
Mail: g.d.jean.claude@gmail.com
Cordiali saluti.

[Brexit] salto nel buio

Quali ETF e Fondi comprare approfittando del crollo dovuto alla Brexit?

$
0
0
Quali ETF e Fondi comprare per approfittare del crollo dovuto alla Brexit?
La prossima settimana non può essere una buona occasione per acquistare?

Fondi Oro

$
0
0
Salve,

Sapete indicarmi qualche buon fondo che ha una percantuale di oro all'interno?

Grazie.

dopo la brexit dubbi su queste 2 soc,che emettono ETC

$
0
0
ho acquistato 2 etc a leva quotati alla borsa italiana delle seguenti emittenti:
Boost
ETFS

sono inglesi queste 2 società ? con la brexit quanto è concreto il rischio che i 2 strumenti da me acquistati possano venire sospesi o peggio rimossi dalle contrattazioni?:mmmm:

Etf short sp500

$
0
0
Salve, ho acquistato questo etf short sp500 isin IE00B8K7KM88. Nella descrizione e' scritto che segue l'indice russell 1000... la domanda che volevo farvi e' la seguente:
io l'ho comprato venerdi mattina a borsa usa chiusa... volevo capire come fa a quotarsi se WS era chiusa e se la sua quotazione e' terminata alle 17,35 italiane...mentre ws e' andata avanti fino alle 22.
Chiedo inostre se lunedi mattina il prezzo verra' aggiornato con la chiusura del prezzo di WS.
GRAZIE!!!

Foglio Excel con aggiornamento quotazioni

$
0
0
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum e ho deciso di scrivere perché volevo chiedere ai più esperti lo stato dell'arte relativo al discorso in oggetto. Tra l'altro spero che sia la sezione corretta in cui postare...

Io vorrei tenere sotto controllo il mio portafoglio fondi attraverso un semplicissimo foglio excel che però presenti la peculiarità di scaricare automaticamente le ultime quotazioni di mercato dei fondi da web. So che esiste la possibilità di crearsi un proprio portafoglio fondi attraverso un'area riservata in alcuni siti, ma preferirei, per flessibilità operativa, utilizzare il foglio elettronico.

Ho visto che questo problema è stato ampiamente dibattuto, soprattutto per quanto riguarda le quotazioni azionarie, dove, da quello che ho capito, si utilizza per la maggiore l'api di yahoo finance tramite VBA.

Il mio problema è relativo al fatto che le quotazioni dei fondi non sono disponibili così facilmente e i siti che le presentano (tipo Morningstar o similari) non offrono (se non a pagamento) delle api da utilizzare con Excel e Vba.

Tra l'altro mi piacerebbe sviluppare qualcosa che non fosse ancorato ad una piattaforma particolare (alcune procedure infatti utilizzano la libreria MSXML che però è disponibile solo su Windows, mentre io utilizzo Mac).

Un sito che ho individuato per le quotazioni potrebbe essere fondidoc.it che presenta semplici pagine HTML. Il problema, almeno per me che non sono un mago nel Vba, sarebbe scrivere una procedura che legga l'html ed estrapoli la quotazione.

Ringrazio anticipatamente chiunque saprà darmi una mano.
Ciao

Pietro

Portafoglio pigro o revisioni frequenti?

$
0
0
Giusto per farmi un idea, volevo domandare agli utenti che tipo di gestione hanno nei confronti degli investimenti nel campo ETF.

Preferite concentrarvi su un portafoglio pigro (quindi poche modifiche l'anno), o apportate modifiche frequenti?

Predilite concentrarvi su obbligazioni o azioni?

Non sapendo dove iniziare ero curioso di sentire le risposte=)

ETN Boost S&P500 Short IE00B8K7KM88

$
0
0
Salve, ho acquistato questo etf short sp500 isin IE00B8K7KM88. Nella descrizione e' scritto che segue l'indice russell 1000... la domanda che volevo farvi e' la seguente:
io l'ho comprato venerdi mattina a borsa usa chiusa... volevo capire come fa a quotarsi se WS era chiusa e se la sua quotazione e' terminata alle 17,35 italiane...mentre ws e' andata avanti fino alle 22.
Chiedo inostre se lunedi mattina il prezzo verra' aggiornato con la chiusura del prezzo di WS.
GRAZIE!!!
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live