Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Cosa significano queste sigle DAI DOU?

$
0
0
Sugli etf, tipo questo:
"Lyxor Ucits Etf Ftse Mib Dai Dou Sht Xbr"

cosa significa DAI DOU?
In altri etf invece c'è scritto DAILY... che significa?

Lyxor è il nome del fondo?

Grazie

PowerShares FTSE Emerging Markets High Dividend Low Volatility ETF IE00BYYXBF44

$
0
0
da oggi è in quotazione su borsa italiana questo nuovo etf che investe nel mercato azionario dei paesi emergenti ed è costituito da 100 società che presentano uno storico di dividendi elevati e con una bassa volatilità, etf a replica fisica a distribuzione trimestrale in usd



POWERSH FTSE EM HI DIV LOW VOL UCITS ETF - IE00BYYXBF44



.
File Allegati

WisdomTree Enhanced Commodity ETF IE00BYMLZY74

$
0
0
di recente è quotato su borsa italiana questo nuovo etf della wisdomtree che offre una esposizione diversificata sulle materie prime nei settori energia, agricoltura, metalli industriali e metalli preziosi
etf a replica sintetica ad accumulazione



WISDOMTREE ENHANC COMM USD ACC UCITS ETF - IE00BYMLZY74



In particolare, l’Indice genera un’esposizione a ciascuna materia prima investendo nei
corrispondenti indici della gamma S&P GSCI® Dynamic Roll, negli S&P GSCI® Gold e
Silver e negli Indici Bloomberg® Soybean Oil e Soybean Meal (ciascuno un “Componente
dell’Indice”). La ponderazione di ciascun Componente dell’Indice rispecchia quella di
ciascuna commodity presente nel Bloomberg ® Commodity Index; l’Indice è ribilanciato con
frequenza annuale in conformità ai corrispondenti ribilanciamenti del Bloomberg ®
Commodity Index.



.
File Allegati

info su investimenti

$
0
0
Buongiorno a tutti, vorrei alcuni vostri pareri su un eventuale investimento di una cifra attorno ai 100.000 euro.....voi dove la investireste?
Fondi pensione, piani accumulo, obbligazioni,azioni o altre diavolerie?
A voi i commenti.....grazie:confused::confused:

Iniziare a investire

$
0
0
Buongiorno a tutti,
sono intenzionato nel cominciare a investire.
Solo che non so da dove cominciare, tempo fà avevo qualche obbligazione con dei rendimenti veramente ridicoli, oggi gli interessi come ben saprete sono crollati ancora di più.
Mettiamo che avessi una liquidità di 100k voi come vi muovereste?

Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli.



:)

VelocityShares Daily 2x VIX Short-Term ETN US22539T4233

$
0
0
Si accettano pareri sullo strumento che ieri ha visto volumi molto consistenti..........
Immagini Allegate
 

A caccia di rendimenti nel reddito fisso

$
0
0
Premettendo che so di essere nella sezione obbligazioni, ma parlando interamente di ETF obbligazionari e obbligazioni in questo thread ho ritenuto opportuno postarlo qui (prego i moderatori di spostare nella sezione apposita nel caso non andasse bene). Ho da poco acquistato questi Etf per andare a comporre il mio portafoglio per il reddito fisso (tranne il primo etf azionario che copre una % minima del ptf). Tutti gli ETF sono in Eur con rischio di cambio coperto. Per la selezione ho pensato di mantenermi su duration corte per le aree che possono andare incontro a rialzo dei tassi a breve/medio termine mentre andare ad allungare la duration per i paesi che non hanno livelli dei tassi ai minimi. La qualità del credito è media, i più rischiosi sono l'emergin markets e l'hy europeo. Che ne pensate?

Fondi JUPITER

$
0
0
Ho letto sul sole24ore che i fondi della sicav inglese JUPITER sono disponibili anche in Italia.Sapete chi li distribuisce?

Bonus Cap Certificate come soluzione di investimento

$
0
0
Ciao a tutti! Dato il crollo del mercato dovuto alla paura generata dalla Brexit, cosa ne pensate di un investimento nei Bonus Cap Certificate? Offrono un premio interessante a scadenza se l'azione non perde più di un certo valore e, grazie al crollo dei mercati, ho visto che i Bonus Cap giÃ* quotati sono quotati sotto la pari, facendo così ottenere un premio maggiore sul capitale investito a scadenza.
Ho visto che Unicredit ha quotato molti Bonus Cap ma hanno una Barriera americana osservata durante tutta la vita dei Certificate. Data l'elevata volatilitÃ* dei mercati di questo periodo mi sembra un pò rischioso: la probabilitÃ* che in questo periodo alcune azioni possano toccare la barriera non è poi così bassa.
Secondo me sarebbero un buon investimento i Bonus Cap con barriera osservata solo alla scadenza, in attesa di una maggiore stabilitÃ* dei mercati.
Ho letto su il Sole 24 Ore che anche Banca IMI ha emesso dei Bonus Cap come Unicredit, ma con Barriera osservata solo a scadenza. Vi riporto sotto i link così potete darmi alcuni suggerimenti e dirmi cosa ne pensate:

https://www.bancaimi.prodottiequotaz...ficate_giu2016

Grazie a tutti!

Consiglio Investimenti su Fondi Mediolanum, vendo tutto?

$
0
0
Ciao a tutti ragazzi.

Mi ritrovo in una situazione assolutamente poco piacevole.

Nel mese di Marzo 2015, mi sono fatto convincere alla sottoscrizione dei seguenti fondi Mediolanum:

Mediolanum Flessibile Strategico L € 8000,00

Mediolanum Coupon Strategy S B € 4900,00

Mediolanum Convertible Strategy Collection € 6000,00

In vie brevi, questi fondi non sono mai andati in positivo successivamente all'acquisto e come cedole hanno staccato una miseria (promettevano il 4% bah, mai visto).

In ogni caso, attualmente soprattutto con la volatilità causata dal Brexit, sono in negativo di € 2100,00 e sicuramente nei prossimi giorni lo sarò ancora di più (anche perché noto che negli ultimi 3 giorni questi fondi stanno avendo perdite dello 0.7% al giorno).

A questo punto mi chiedo, dal momento in cui non intendo investire neanche un ulteriore centesimo nella gestione fondi Mediolanum, se è il caso di vendere tutto oggi ottenendo quindi le vendite effettive domani per il fondo Flessibile strategico e Lunedì per i fondi irlandesi e chiudere la partita spero con qualcosa tipo 2500 euro di perdita.

O se non devo farmi preoccupare dal brexit, tenerli e aspettare il passaggio.

So bene che nei momenti di discesa non si vende, ma al massimo si compra.. Ma io non sono un investitore, sono un semplice risparmiatore che si è fatto trascinare con l'augurio di una cedola certa che avrebbe coperto eventuali momenti di volatilità, cosa che non c'è mai stata.

E' solo che sinceramente vorrei perderci il meno possibile, di certo non mi sogno neanche di riprendere tutti i miei soldi perché capisco bene che sarà impossibile.

Grazie a tutti quelli che si interesseranno dell'argomento.

delisting per fusione di 4 Etf Lyxor ( anche EM710.MI )

Gestione di poche migliaia di euro, consigli

$
0
0
Salve,

Partiamo dal presupposto che sono totalmente a digiuno sulla finanza in se, mi sono ritrovato ad avere un piccolo libretto di risparmio dove i miei genitori mettevano piccoli risparmi da quando ero bambino.
Diciamo che tra una cosa e l'altra questi soldi sono andati un po nel dimenticatoio, l'altro giorno vado ad aggiornare il tutto e mi ritrovo con una situazione che fa veramente ridere, di interessi sono arrivati a darmi tipo lo 0,01% (da quanto mi ha spiegato la dipendente ma non mi sembrava troppo informata)

Vorrei quindi ora muovere questi soldi per avere un maggior guadagno. Partiamo dal presupposto che non ha il tempo e l'esperienza per fare giochi in borsa, quindi vorrei un qualche cosa di abbastanza affidabile e stabile e se possibile non vincolante, ma sono aperto a qualsiasi consiglio, in modo da valutare bene cosa fare.

Valutare Propensione al Rischio

$
0
0
Vorrei una delucidazione per capire meglio la mia propensione al rischio: questa si basa sull'andamento totale del portafoglio o anche sui singoli elementi?

Mi spiego:
al momento ho investito circa il 75% dei miei averi in 4 fondi (2 azionari 1 obbligazionario ed un bilanciato prudente, il resto CC e CD), tutto ciò nel corso degli ultimi 2 anni e fondamentalmente a caso, senza alcuna nozione. Ora mi sono messo a studiare da qualche tempo per ristrutturare il portafoglio in futuro. Tornando al discorso principale, il rendimento ad oggi è:
Az #1 -30,85%
Az #2 -15,49%
Obb -1,18%
Bil +7,50%
Totale -1,63% (ci sono state delle cedole ma per semplicità escludiamole)
Qualche tempo fa il totale era arrivato anche a circa -5% o giù di li.

Al momento (per quanto ovviamente scocciato) non sono assolutamente toccato perchè non ho urgenza di riavere questi soldi in tempi brevi (a meno di cataclismi), nè lo ero al -5%

La domanda è: la mia propensione al rischio la devo stimare su quel -5% toccato (e dunque mi dice poco dato che oltre quel ribasso non sono mai andato e quindi non so ancora come reggerei), oppure il fatto che vedere ad esempio -31% sull'azionario #1 non mi disturbi troppo significa che probabilmente anche oltre il 5% sarei relativamente tranquillo?

WisdomTree ETF Quality Dividend Growth

$
0
0
nuovi etf in quotazione su borsa italiana dal 20 giugno
etf a replica fisica ad accumulazione



WisdomTree US Quality Dividend Growth - USD Acc - IE00BZ56RG20

Indice ponderato che comprende titoli azionari statunitensi che
pagano dividendi e rispondono a requisiti di crescita (“growth”) e
qualità.



WisdomTree Global Quality Dividend Growth - USD Acc - IE00BZ56SW52

Indice ponderato che comprende i titoli azionari dei mercati
sviluppati compresi nell’indice di base WisdomTree Global
Dividend Index che rispondono a requisiti di crescita (“growth”) e
qualità.



WisdomTree Eurozone Quality Dividend Growth - EUR Acc - IE00BZ56TQ67

Indice ponderato che comprende i titoli azionari che pagano
dividendi della zona Euro (“Eurozona”) che rispondono a requisiti
di crescita (“growth”) e qualità.



.
File Allegati

Commissioni Unicredit spropositate rispetto a Fineco

$
0
0
Salve.
Unicredit propone esclusivamente fondi Pioneer.
Volendo diversificare e prendere Pictet o JPMorgan, Unicredit chiede commissioni d'ingresso variabili tra 2,5% (quelli che hanno costi di gestione del 1,5%) e del 3% (quelli con costi di gestione del 1%).
Fineco, per gli stessi prodotti chiede commissioni d'ingresso del 0% (zero!) o del 1%.
È possibile?
Con Unicredit le commissioni sono negoziabili o sperano che uno gli regali i soldi? Sono costi pazzeschi!
Mi tocca per forza far passare anche mio padre in Fineco....

Grazie

Consigli per gli... investimenti!!!

$
0
0
Buongiorno a tutti, è da qualche tempo che frequento il forum in maniera passiva e oggi ho deciso di iscrivermi perché la quantità di informazioni che ho trovato nelle varie discussioni mi ha, si aperto gli occhi su tante cose, ma messo altrettanti dubbi.
Tutti i nuovi “mondi” sembrano assai complicati appena vi ci si affaccia ma trovo che quello della finanza lo sia in modo particolare.

Ma veniamo al dunque… da qualche tempo, per una serie di vicissitudini, mi sono trovato a dover amministrare una somma relativamente importante di denaro (poco più di 500k).
Questi soldi sono da anni investiti in Fineco attraverso un consulente/promotore finanziario e sono collocati in titoli azionari italiani ed in fondi “mondiali”.

Io avrei intenzione di mantenere investiti questi soldi ma mi stavo chiedendo quale fosse il modo migliore visto che le performance degli ultimi anni che mi sono state mostrate non mi soddisfano affatto.
Per quanto riguarda i titoli azionari le perdite si attestano intorno al 15-20% mentre per quanto riguarda i fondi il guadagno annuo è intorno al 1, 1,5%. Credo, da ignorante in materia, che si potrebbe fare meglio e la prima cosa che vorrei chiedervi è proprio questa: con una disponibilità simile a quella che vi ho anticipato, prevedendo un orizzonte temporale di 3-5 anni ed essendo disposto ad una certa volatilità del portafoglio, quale performance annua sarebbe giusto aspettarsi?

In secondo luogo vi chiederei come potrebbe essere meglio investire questi soldi ammettendo una certa ignoranza in materia economico-finanziaria ed avendo, per motivi lavorativi, ben poco tempo da dedicare a questa pratica.
Parlando con un conoscente questo mi ha accennato dell’esistenza di un prodotto della banca Fideuram dal nome Omnia e da quanto ho capito trattasi di una sorta di gestione patrimoniale, ma non so se questo possa fare al caso mio.

A me farebbe piacere affidarmi ad un professionista, ad una persona competente, che possa consigliarmi/proporre di investire i miei soldi nel modo più conveniente per le mie esigenze e che possa monitorare questi in modo da correggere/modificare il portafoglio in corso d’opera.

Scusate se mi sono un po’ dilungato, ma ho tentato di essere il più chiaro possibile. Attendo qualunque tipo di critica/consiglio vogliate darmi.

Un piccolo suggerimento per una piattaforma

$
0
0
Buongiorno ragazzi!

Premesso che sono totalmente neofita degli investimenti, tantomeno degli ETF di cui ho solo recentemente sentito parlare mentre mi informavo un pò perché fare borsa esclusivamente sull'azionario OGGI non è la scelta giusta, visto per esperienza vedendo mio padre...

E premesso anche che valutavo di investire pochi soldi, diciamo un max di 5K € e leggevo tra le varie commissioni e spese di youbanking (di cui a breve dovrei aprire un conto causa surroga) e di fineco ma ho letto tra i vari post di moneyfarm... e mi sono reso conto che non c'è un thread di rilievo sulle varie piattaforme magari con una classifica per chi investe poco e per chi investe tanto...

Voi cosa mi direste tra youbanking - fineco - moneyfarm oppure magari ci sono anche altre piattaforme che vale la pena di considerare visto che il mio investimento sarebbe limitato?

Grazie a tutti!
Ciao, Luigi

M&G e Brexit..

$
0
0
..più che gli asset dentro
sulla tassazione...regolamentazione... etc... cosa potrebbe accadere ?

consiglio su allocazione

$
0
0
ciao a tutti,
ho iniziato da qualche mese un piano di accumulo fai da te basato su etf.
L'allocazione è 100% azionaria, intento è catturare nel lungo periodo il maggior rendimento possibile,
differenziando su tutto il mondo, sviluppato o emergente, larga e bassa capitalizzazione.
Vi sembra una allocazione adeguata?
grazie

40% azionario mondo sviluppato large cap
http://www.morningstar.it/it/etf/sna...?id=0P0000N5XS

20% azionario emergenti all cap
iShares Core MSCI Emerging Markets IMI UCITS ETF ... ETF | IE00BKM4GZ66

20% small cap USA
iShares MSCI USA Small Cap UCITS ETF (EUR) ETF | IE00B3VWM098

20% small cap europa
db x-trackers MSCI Europe Small Cap Index UCITS E... ETF | LU0322253906

Incubo Arca Bond Flessibile IT0004987480

$
0
0
Il fondo Arca Bond Flessibile IT0004987480 dopo due anni dalla sua sottoscrizione continua a perdere soldi...in un orizzonte temporale medio lungo secondo voi ci sono possibilità di ripresa o ormai il fondo è un malato terminale?
Nel caso, sul quale fondo Arca potrei switchare?
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>