Ciao a tutti. Vorrei sviluppare una discussione su quale ETF indicizzato scegliere come investimento primario
a lungo termine. Provo a mettere a confronto gli ETF sul famoso S&P 500 con un ETF sull'indice dei mercati emergenti.
Secondo voi quali sono pregi o difetti di entrambi?
Provo a elencare i miei:
S&P 500
pregi: il rendimento medio annuo del 10% è calcolato su moltissimi anni. Difatti è un indice tra i più longevi, e la sua ottima condotta nel corso degli anni fa ben sperare per i decenni a venire. Inoltre rappresenta un solo paese, molto forte economicamente e politicamente nel corso degli anni.
difetti: comprare un ETF su quest'indice adesso, in un momento in cui sta raggiungendo picchi mai visti, in positivo ampiamente crescente da ormai diverso tempo, quindi potremmo dire in un bull market, contraddice la prima regola dell'investitore: buy low, sell high. Se lo compro ora sto facendo tutto meno che comprare quando c'è il sangue per le strade...come diceva Rotschild.
Emerging markets:
pregi:i mercati emergenti stanno attraversando una crisi. che dura ormai da un pò. il prezzo sta scendendo notevolmente, e potrebbe essere interessante buy low.
difetti:è un indice MSCI che raccoglie molti paesi. Quindi quando ad esempio la cina va forte, l'ETF comprerà più stocks in cina e magari allo stesso tempo, venderà in Brasile, dove ad esempio supponiamo che il mercato azionario subirà una fase decrescente. Questo contravviene alla regola buy low, sell high.ho trovato un video che spiega questo meglio di me:
Stock picks are better than emerging market ETFs - YouTube
qui un articolo molto tecnico di Forbes che invita a comprare ETF su EM:
https://www.forbes.com/sites/advisor.../#2dfb65bd54ee
Mio parere, magari un pò di pancia: nonostante l'economia vera di un paese non sia rispecchiata nell'andamento di un indice azionario, (e quindi capita anche di vedere indici molto performanti a discapito di un andamento dell'economia interna piuttosto mediocre, o anche il contrario), in questo preciso momento, nel quale gli indici americani sovra-performano, vorrei investire long term su qualcosa di più esotico, più incerto certamente, ma che mi piacerebbe considerare più fruttuoso nei decenni a venire, come il mercato dei paesi emergenti, la cui economia (facilmente più prevedibile come andamento) si prospetta esplodere e avere una crescita molto superiore a quelli dei paesi sviluppati.
La domanda è: voi cosa ne pensate? su quale indice sarebbe meglio investire a lungo termine? (domanda da miliardi di dollari lo so) Gli indici dei paesi sviluppati come US continueranno a performare come hanno fatto o sono destinati a una graduale diminuzione delle percentuali di crescita?
E se volessi guardare ai paesi emergenti? Meglio investire sull'indice che gli raccoglie tutti, o invece provare a investire solamente su indice specifico, ad esempio India o Cina?
E al di fuori di questi, ci sono altri ETF indicizzati che vi interessano?
Datemi una vostra opinione.