Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Fondi su cui puntare I scenari futuri

$
0
0
Ciao a tutti,

sarei propenso ad acquistare quote di fondi comuni investendo complessivi 35k (di cui sia al momento nè prossimi anni necessiterò).

Ho già in portafoglio i seguenti prodotti:

Fidelity ASEAN A-Dis-USD (in perdita di circa il 3%)
Invesco Pan European Hi Inc A EUR Acc (in attivo circa del 6%)
Invesco Pan European StructEq A EUR Acc (in attivo di circa il 7%)
JPM Global Healthcare D (acc) USD (in perdita di circa il 12%)

E' un buon momento per entrare? quali pensate possano essere gli scenari economico/finanziari futuri?
Che prodotti mi consigliereste? (timing 5 anni - perdita massima 10%)
Oppure in considerazione delle politiche monetarie delle banche centrali è il momento di liquidare tutto, accantonare su un conto deposito e attendere tempi migliori.

Ringrazio anticipatamente quanti, nel caso, riterranno di fornirmi suggerimenti utili e dettagliati.

Carico Minusvalenza Fondo:help

$
0
0
Ho venduto il fondo Morgan Stanley diversiphied sul quale avevo investito 30000 euro e ho avuto un rimborso di 24179 euro.Ho avuto una perdita di 5791 euro ma l'intermediario mi ha detto che posso caricare come minus nel zainetto fiscale solo 3837,61 dicendo che cio' e' dovuto al fatto che il fondo era investito al 65% in titoli di stato.E' la prima volta che mi succede che non mi venga caricata al 100% la minus.Io non capisco cosa centri la percentuale di titoli di stato con la minus.Se io ho perso 5791 è giusto che mi siano caricate minus per 5791.Nel conteggio della minus hanno fatto cosi':

(5791 x 0,4808 x % tit. governativi)+( 5791 x ( 1-%tit.governativi)) =(1811,10+2026,52) ovvero 3837,61


0,4808 è il coefficiente proporzionale che si ottiene dal rapporto tra l'aliquota dei titoli governativi(12,5%) e l'aliquota della fiscalità(26%)

Secondo me l'intermediario ha commesso un grave errore nel calcolo.Se qualche esperto mi puo' aiutare prima di rispondere all'intermediario.Mi sembra assurdo che con una perdita di 5791 euro nello zainetto fiscale ne possa caricare solo 3837 .Grazie se mi potete aiutare.

PAC quale scegliere?

$
0
0
Ciao a tutti,

mi date qualche dritta?
Ho 10.000 euro che vorrei in qualche modo incrementare perché tra qualche anno (massimo 5 anni) vorrei comprare casa e potrei versare sui 500 euro mensili per raggiungere una cifra minima per un inizio di mutuo.
Guardando un po' in giro ho capito che forse l'investimento migliore sarebbe fare dei PAC. E' corretta come soluzione?
Quali e con quali società conviene?
Mi sono informato alle Poste dove mi hanno consigliato le linee Mix 1 e Mix 2 e in CheBanca la linea platino e rubino.
Le conoscete? Mi convengono? Avete alternative?
Scusate ma sono poco pratico e non conosco bene la materia e sto cercando di apprendere un po'

grazie mille

Commissioni

$
0
0
Ma le commissioni di un fondo (uscita, annuali, ecc) sono una percentuale dell'eventuale gain prodotto oppure vengono applicate sull'intero capitale investito + gain?

AZ Fund 1 Trend LU0227440384 : conoscete un fondo simile ?

$
0
0
Salve a tutti,
sono nuovo del forum anche se vi seguo con interesse da un pò di tempo.
Ho circa il 70% dei miei soldi, 200 mila, investiti da tanti anni nel fondo Az fund 1 Trend LU0227440384, gestito da Gherardo Spinola. E' un azionario globale flessibile, io mi trovo bene, riesce a fare discrete performance quando le borse salgono e si difende nei momenti difficili (tranne il 2008, anno in cui il gestore non ci ha capito molto, ha perso circa il 40% che e' tanto, trattandosi di un flessibile). Ho una buona propensione al rischio ma vorrei evitare certe mazzate che ho preso in passato con operazioni ardite per cui con questo fondo mi trovo bene.
Il problema è che vorrei chiudere il rapporto con il mio promotore finanziario e fare da solo. Però i fondi Azimut, mi sembra, non sono venduti al di fuori di Azimut (non con Fineco con cui ho il conto ma neanche Onlinesim né Fundstore hanno fondi Azimut).

Vengo alla domanda: conoscete un fondo che per rischio, volatilità, rendimenti, collocazione geografica degli investimenti (è meno esposto verso gli USA e più verso il Giappone) e' simile ad Az Fund Trend?
Grazie a chi vorrà prendere il tempo per darmi delle indicazioni. Vi leggerò con interesse, come sempre.

Consiglio per Piccolo Capitale

$
0
0
Amici:

Ho una sommetta messa da parte che vorrei investire.
Che mi consigliate fra i seguenti ?
- Gestione Mediolanum
- Oro
- Sub di BancaMarche
- Short a leva sul S&P500
- Daytrading col Forex
- Un bel PAC sul MSCI World
- Altro (bitcoins, bfp, o roba simile)

Grazie di cuore e statevi buono.

ETF azionario Mercati Emergenti

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Oltre ad AEEM di Lyxor che è ad accumulo, ci sono alternative a distribuzione in EUR?
Gli ETF a distribuzione in USD oltre al rischio di cambio mi espongono alla trattenuta dello 0,15% ad ogni dividendo

Etf eafe

$
0
0
Secondo voi quali sono dei buoni ETF EAFE per lungo termine?
Più che i profitti in se mi preoccupa l'ETF stesso puntando a lasciare la somma iniziale investita a tempo praticamente indeterminato, il delisting è la preoccupazione maggiore.

proposta di strategia quantitativa monthly/weekly su sicav ed etf

$
0
0
Salve a tutti,
vorrei condividere una strategia di mia ideazione relativa agli investimenti in sicav ed etf (allargata con alcune modifiche alle azioni stxx600). In 6 mesi di real money pare dare buoni risultati (intorno al 3% ma ho volutamente inibito le linee aggressive). Senza per ora entrare nel dettaglio, è suddivisa in 5 sotto strategie:
- momentum in sicav: basata su un ranking degli indici di sharpe (formula da me modificata dai dati fornitimi dalla banca su watchlist di circa 300 comparti) con rotazione in base ai quartili. Ribilanciamenti (eventuali) bimensili, setting mensile (trailing stop e target), proxy dato da S&P500 (cross EMA 5 con 13).
- momentum in etf: simile alla precedente, ma rilevazione 15inale. Dati importati da justetf
- momentum in azioni stxx600: concettualmente anche essa analoga, ma non disponendo delle volatilità da importare su excel, uso ranking di performance (dati importati da investing.it) e faccio screening ad occhio dei grafici che io definisco più "armonici". Proxy dato da Stxx50 (cross MM 10 con 100 weekly, cioè strategia attivata se cross rialzista). Setting 15inale ma rilevazioni end of day
- mean reversion etf PAC in minimartingala: piano di accumulo dei 3 peggior settori e dei 2 peggior paesi euro a 3 mesi, su tutte le inversioni di pista ciclica (per intenderci, ogni volta che il titolo risale dall'ipervenduto). Proxy come il precedente (strategia attivata se cross ribassista)
-mean reversion in SIcav secondo la Permanent Portfolio Strategy di Brown (pesi da me modificati e calcolati su Excel; ribilanciamenti a tempo+cut off e a inversioni di pista ciclica (grafico weekly S&P500).


Il principale vantaggio è la possibilità di movimentare il portafoglio con frequenza sufficientemente bassa e, relativamente alle strategie momentum, con relativamente basso utilizzo dei grafici (mi basta importare i prezzi alle date prestabilite).

Io non lavoro nel mondo della finanza, sono fondamentalmente autodidatta e vorrei approfondire le tematiche dell'investimento quantitativo (non necessariamente in prodotti del risparmio gestito) con altri aspiranti "auto" wealth managers.

Consiglio su gestione fondo pensione

$
0
0
Premessa:
Ho aderito ad ottobre di quest’anno al fondo pensione negoziale “Fondo Sanità”.
Ho un’aliquota del 43% e verserò al fondo 5000 euro anno.
Sono anche consapevole che questo secondo pilastro ha uno scopo ben preciso e che a rigor di logica, dovrei versare annualmente e aspettare che passino questi 30 anni che mi separano dalla pensione (utopia?) senza grilli per la testa.

Domanda per cacciare via questo grillo:
Ha senso dopo ad esempio 8 anni, ritirare a prescindere dalle necessità, il 30% di quello che ho versato?
Lo vedete con un investimento sensato mettendo sulla bilancia, da un lato una tassazione del 23% e forse costi di gestione intorno all’1% e dall’altro una deducibilità del 43% ed eventuali buoni risultati dati in questi primi 8 anni?
In teoria, se prelevassi questo 30%, potrei dopo qualche anno, richiedere il 75% per comprare o ristrutturare la prima casa?

So benissimo che andrei a snaturare lo scopo principale che per definizione ha un fondo pensione...

Investimenti

$
0
0
Buonasera a tutti. Ho un capitale di 700 mila euro da investire . Volevo avere qualche consiglio su cosaee come collocare questo capitale. Grazie

Fondi con commissione gestione 1,35 e di rimborso del 3%?

$
0
0
Salve la mia banaca propone dei fondi che prevedono questi costi: 1,35 di gestione dal 2 al 3% per il rimborso, ingresso gratuito, commissioni di rendimento pari al 10% della variazione percentuale.
Siamo in linea con quanto prevedono i vari fondi? A me sembrano un po alti

Ptf lungo termine 80% azionario 20% obbligazionario - conferme e consigli

$
0
0
Ciao a tutti,
dopo aver letto diverse strategie sul forum, vorrei impostare un portafoglio ETF di lungo termine molto semplice in base alle seguenti regole. L'idea è pensarlo separato dagli altri investimenti senza preoccuparsi troppo dei movimenti e impostare una operatività standard da rispettare rigorosamente.

2 ETF, uno azionario uno obbligazionario
Percentuali 80% azionario 20% obbligazionario
Ogni sei mesi intervengo ribilanciando il portafoglio e aggiungendo eventualmente quote dipendendo dalle mie disponibilità (se l'azionario è salito ristabilisco la relazione 80%/20% spostando un po' da un etf all'altro, e viceversa, in modo da mediare automaticamente i PMC e mantenere sempre la relazione 80/20)

Le domande che vorrei rivolgervi sono le seguenti?
-Quali 2 ETF mi consigliate? Non vorrei moltiplicare molto il numero per semplificare le operazioni e i costi di bilanciamento. Io pensavo un ETF MSCI World (es Lyxor Ucits Etf Msci World o equivalente Ishares) e un Obbligazionario Corporate in euro (tipo 3-5 anni, o 5-7 anni)
-Quando mi consigliereste di fare le operazioni di ribilanciamento? Nel senso, se per disciplina e ordine le voglio fare ogni sei mesi, quando è meglio? C'è una ciclicità storica delle borse che suggerisce di non farlo il 31 dic e 30 giugno, ma per esempio il 31 mar e 31 ott?


Grazie mille
Saluti
Francesco

trasferimento quote sicav da banca x a banca y

$
0
0
Una domanda semplice semplice...prima che inizio cause legali e cose simili....puo' una banca x in caso di trasferimento quote sicav farmi pagare imposte di capital gain per trasferire le stesse quote in banca y...con stessi intestatari dossier titoli...?
attendo risposte grazie
ad maiora

un fondo bilanciato ben scelto : quale ?

$
0
0
Salve a tutti voi.
Avrei 40k da investire. vorrei un fondo bilanciato, con rischio basso.
Non ho bisogno di questi soldi (si spera) per almeno 10 anni.

Potete consigliarmi ? Sono cliente Fineco, se eventualmente puo' essere d'aiuto.

Grazie a tutti.

FONDO FEEDER: FR0013084621 BNP Paribas Core Bond Return Alpha Classic

$
0
0
Buonasera,

cosa vuol dire questa diavoleria?

Codice:

Il FCI è un fondo feeder della categoria di azioni “X”, la cui valuta di riferimento è l’euro, del comparto Bond World Income della SICAV PARVEST il cui obiettivo di gestione è aumentare il valore del proprio patrimonio nel medio termine. Il rendimento del FCI feeder potrà essere inferiore a quello della categoria di azioni “X” del comparto master, in virtù delle spese di gestione proprie del fondo feeder.
alla fine è una scatola cinese di un altro fondo, mascherata?

Azionario Internazionale di BancoPosta Fondi per un esiguo importo

$
0
0
Ciao a tutti.

Dispongo di una piccola somma infruttifera su un conto corrente e ho deciso di smistarla su più fronti, alcuni sicuri con un rendimento minimo giusto per recuperare l'imposta di bollo, ma un'altra parte la vorrei destinare, consapevole del rischio, su un investimento. Ho visto sul sito di Poste Italiane il fondo Azionario Internazionale che ha avuto negli anni un buon rendimento, non ha costi di sottoscrizione o di rimborso e una commissione annua del 1,74%. Siccome questa la è la prima volta che mi muovo, non vorrei aver interpretato male il grafico delle performance oppure aver compreso male il prospetto. Oltretutto, essendo ancora completamente acerbo in questi argomenti, non so se il rendimento mostrato sul sito di Poste sia al netto delle commissioni o al lordo e non so se il valore della quota in fase di sottoscrizione sia pari al valore nominale di emissione o al valore nel tempo di ingresso. La somma in questione è tra i €2.000,00 e i €5.000,00 (il fondo prevede un minimo di sottoscrizione pari a €500,00). Il rischio indicato sul KIID, su una scala da 1 a 7, è 5.

Cosa ne pensate del fondo? Può essere valido e corrispondente alla somma che voglio investire, al rischio medio che sono disposto ad assumere? Avete alternative da suggerirmi oltre ai conti deposito?

Vogliate scusarmi per eventuali banalità dovute alla mia ignoranza in materia. Vi ringrazio :)

Idea per un pac

$
0
0
Stavo pensando di destinare una somma cominciando un pac mensile con fineco replay così composto:

500 euro su XMAW (azionario globale)

500 euro su hybb (obbligaz. hy corp. euro)

500 euro su sbeme (obbligaz. h.y. Emerging Markets USD Sovereign hedgiato)

Tutti ad accumulazione, hybb a replica sintetica gli altri due fisica.

Fondi obbligazionari a duration negativa

$
0
0
Come da titolo, avete qualche fondo da suggerirmi?
So che questo forum pullula di consulenti perciò stavolta sono io che chiedo un consiglio ;)

Grazie

Rendimento a scadenza medio ponderato Etf

$
0
0
Buongiorno,
magari la mia è una domanda banale ma sapete dirmi cosa è il rendimento a scadenza medio ponderato?:censored:

E' a scadenza o annuo? Medio ponderato che significa?

Pongo l'esempio di questo etf: iShares $ High Yield Corp Bond (Codice ISIN: IE00B4PY7Y77)

Nella scheda informativa:
Scadenza media ponderata 3.96 anni
Cedola media ponderata 6.16%
Rendimento a scadenza medio ponderato 5.41%
Duration effettiva 3.44

Io ho capito che il rendimento annuo è 5.41/3.44 = 1.57 ma non ne sono certa.:confused::confused::confused:
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>