Questo e' il mio portafoglio attuale:
Classe di attività/ Nome del fondo TER Peso in %
Azioni TER 0,36% PESO 24,98%
iShares MSCI EMU UCITS ETF EUR (Dist) CEUDIM 0,33% 6,10%
iShares STOXX Europe 600 UCITS ETF (DE) EXSA 0,20% 6,65%
iShares STOXX Europe Select Dividend 30 UCITS EXSH 0,31% 6,13%
Lyxor World Water UCITS ETF D-EUR WAT 0,60% 6,10%
Obbligazioni TER 0,46% PESO 61,23%
iShares Euro Aggregate Bond UCITS ETF IEAG 0,25% 7,03%
iShares Euro High Yield Corporate Bond UCITS IHYG 0,50% 13,52%
iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged EMBE 0,50% 13,81%
Lyxor BofAml Euro High Yield Ex-Financial Bond HY 0,45% 13,43%
PIMCO Short-Term High Yield Corporate Bond STHE 0,60% 6,71%
SPDR Barclays Euro High Yield Bond UCITS ETF JNKE 0,40% 6,73%
Immobiliare TER 0,42% PESO 12,60%
iShares European Property Yield UCITS ETF IPRP 0,40% 6,52%
Lyxor FTSE EPRA/NAREIT Global Developed REWLD 0,45% 6,08%
Liquidità 1,19%
Portafoglio TER 0,42% 100%
Volevo aggiungere ETC su metalli preziosi e commodities nell'ordine del 5% cadauno, che ne pensate?
Vedete criticita'? Io sono per natura un cassettista, prediligo gli ETF a distribuzione, propensione al rischio medio/medio-bassa
Vorrei mantere un rapporto 65% obbligazionario e 35% azionario.
Avendo la possibilita' di ribilanciare aggiungendo capitale dove secondo il vostro parere dovrei orientarmi?
Grazie