Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

differenze tra etf bond governativi euro


Dividendi Etf Ishares EUE , EUN

$
0
0
Qualcuno ha ricevuto il pagamento dei dividendi del 10/08/2017 in pagamento il 31/08 ?
Io su Webank sto ancora aspettando

Valutazione Fondi

$
0
0
Buongiorno a tutti, sto per investire 4000€ su 5 diversi fondi.
Esiste un sito dove poter fare delle valutazioni sui 5 fondi? Vorrei cercare di capire dove potrebbe portarmi un portafoglio così composto.
Grazie

Aiuto per fondo Unicredit Immobiliare Uno

$
0
0
Ciao a tutti,

in seguito a delle successioni, io e altri eredi dovremmo ricevere delle quote di una serie di fondi tra qui il fondo Immobiliare Uno (IT0001358479).
Sul riepilogo della banca ho ricevuto questo documento che dice:
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screen Shot 2017-09-07 at 08.45.40.jpg 
Visualizzazioni: 3 
Dimensione: 51.9 KB 
ID: 2428663
Io non sono assolutamente del settore, gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi quale è l'effettivo valore attuale di questo fondo, che tipo di fondo è, e quante sono lo quote che saranno di mio possesso?
Grazie a chi vorrà aiutarmi a capirci qualcosa...
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screen Shot 2017-09-07 at 08.45.40.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 51.9 KB 
ID: 2428663  

Aggiornamento portafoglio

$
0
0
Buongiorno a tutti, chiedo consiglio per sostituzione (in parte) di fondi Arca con equivalenti ETF.

Attualmente ho una divisione che approssimativamente (ma nemmeno tanto approssimativa) è divisa come segue:

90% ARCA RR ISIN IT00003800297 con pac mensile di 200€
5% ARCA AZIONI INTERNAZIONALI ISIN IT0000382264
5% CD SANTANDER IOPOSSO con pac mensile di 100€

Posto che accetto anche consigli su come distribuire in maniera più consona le percentuali di cui sopra, l'idea (ma correggetemi se sbaglio) è quella di sostituire ARCA AZ INTERNAZIONALI con un ETF equivalente. Stessa cosa per ARCA RR, ma in questo caso potrei pensare di tenerlo in % più bassa per mantenere il pac, e il restante in un ETF.

Profilo di rischio medio. Inutile specificare che un occhio ai costi di gestione è da tenere in considerazione.

Vi ringrazio molto per l'aiuto.

Tassazione fondi

$
0
0
Ciao a tutti,
mi scuso da subito se la mia domanda è banale, ma non avevo mai investito e venduto quote di fondi per cui non ho ben chiaro :confused: il trattamento fiscale.
Dunque ho venduto un terzo delle quote (poca cosa in realtà….) di un fondo che avevo ormai da molti anni. Il fondo è in guadagno del 50% (più o meno) e sul conto mi è stata accreditata una cifra nella quale non riesco a capire se la tassazione (del 26%, giusto?) è già stata applicata o meno. Cioè, per semplificare,… dai soldi che mi vedo accreditati è già stato tolto il capital gain???
Grazie mille!!!!!:bow::bow:OK!OK!
Ciao
amos

Arca Obbligazioni Europa = ?

$
0
0
Buongiorno ho aperto un PAC su questo fondo:

Isin:IT0001248324

http://www.morningstar.it/it/funds/s...?id=F0GBR04W85

Arca Obbligazioni Europa - Arca Fondi SGR SPA

Roba di poco conto cmq 50 euro al mese per 216 rate

Obiettivo d'Investimento Dichiarato: Arca Obbligazioni Europa
Il Fondo investe principalmente in strumenti obbligazionari di emittenti sovrani o garantiti da Stati sovrani, di organismi internazionali ed emittenti corporate sia di adeguata qualità creditizia (investment grade), sia di qualità inferiore ad adeguata, denominati in euro e altre valute europee. Una quota contenuta del Fondo è investita in azioni principalmente di emittenti europei (appartenenti o meno all’area euro) a capitalizzazione elevata con prospettive di crescita stabili nel tempo e ad elevata liquidità. Il Fondo può investire inoltre in parti di OICR, in strumenti monetari ed in depositi bancari nei limiti stabiliti dall'Organo di Vigilanza.


Cosa ne pensate di questo fondo ?

Consulente indipendente

$
0
0
Ciao a tutti,
spero innanzitutto di aver postato nella sezione giusta nel forum.
Stavo pensando di avvalermi di un consulente indipendente per la gestione del patrimonio in quanto i consulenti degli istituti di credito dove mi appoggio non fanno altro che propormi prodotti dell'istituito senza una buona diversificazione.
Non mi sono mai avvalso di un consulente indipendente e vorrei consigli su quali domande porre per conoscere il tipo di servizio offerto e i relativi costi.
Mi sapete gentilmente aiutare?
Grazie per la disponibilità e buona giornata a tutti.
Andrea

[OT] Consulente indipendente

$
0
0
Ciao a tutti,
spero innanzitutto di aver postato nella sezione giusta nel forum.
Stavo pensando di avvalermi di un consulente indipendente per la gestione del patrimonio in quanto i consulenti degli istituti di credito dove mi appoggio non fanno altro che propormi prodotti dell'istituito senza una buona diversificazione.
Non mi sono mai avvalso di un consulente indipendente e vorrei consigli su quali domande porre per conoscere il tipo di servizio offerto e i relativi costi.
Mi sapete gentilmente aiutare?
Grazie per la disponibilità e buona giornata a tutti.
Andrea

Speculazione Euro/dollaro

$
0
0
Salve a tutti,
posto che c'è anche chi lo prevede a quota 1,30, vorrei intanto un consiglio su come acquistare dollari per poi rivenderli quando il cambio sarà favorevole. La cifra in questione sarebbe più o meno 15K e mi starebbe bene lasciarla parcheggiata per un po' di tempo ( cioè fino a che il cambio non tornerebbe a farmi guadagnare )
La banca mi propone l'acquisto di un fondo o di un Etf.
Per il fondo : Amundi Funds - Cash USD FU-C Isin LU0568622186
Ovviamente niente spese di entrata ma spese di gestione allo 0,19%.
Cosa importante, l'eventuale guadagno sarebbe sottoposto a tassazione come qualsiasi altro fondo?

Tralasciando fondi o Etf esiste un altro modo per acquistare liquidità di un'altra valuta? ( nel mio caso dollari )... un modo che possa consentirmi di “intascare” l'esatta differenza fra cambio il di acquisto e quello di vendita...senza spese, commissioni o tassazioni varie... Dovrei acquistare materialmente banconote? Ma una cifra simile come si giustifica e dove la metto... E poi, in caso di rivendita, il cambio sarebbe maggiorato da spese o sarebbe quello ufficiale?

Spero di essere stato chiaro

Grazie a chi vorrà rispondermi

Robo advisor di Onlinesim

$
0
0
Che ne pensate di questo consulente virtuale che proporne onlinesim ?

Il costo va dallo 05 allo 0,9 % annuo sul capitale investito.

I risultati riportati sul loro sito sono meravigliosi, se fosse vero.

Grazie per le risposte

Consigli su portafoglio

$
0
0
Questo e' il mio portafoglio attuale:

Classe di attività/ Nome del fondo TER Peso in %
Azioni TER 0,36% PESO 24,98%
iShares MSCI EMU UCITS ETF EUR (Dist) CEUDIM 0,33% 6,10%
iShares STOXX Europe 600 UCITS ETF (DE) EXSA 0,20% 6,65%
iShares STOXX Europe Select Dividend 30 UCITS EXSH 0,31% 6,13%
Lyxor World Water UCITS ETF D-EUR WAT 0,60% 6,10%

Obbligazioni TER 0,46% PESO 61,23%
iShares Euro Aggregate Bond UCITS ETF IEAG 0,25% 7,03%
iShares Euro High Yield Corporate Bond UCITS IHYG 0,50% 13,52%
iShares J.P. Morgan USD EM Bond EUR Hedged EMBE 0,50% 13,81%
Lyxor BofAml Euro High Yield Ex-Financial Bond HY 0,45% 13,43%
PIMCO Short-Term High Yield Corporate Bond STHE 0,60% 6,71%
SPDR Barclays Euro High Yield Bond UCITS ETF JNKE 0,40% 6,73%

Immobiliare TER 0,42% PESO 12,60%
iShares European Property Yield UCITS ETF IPRP 0,40% 6,52%
Lyxor FTSE EPRA/NAREIT Global Developed REWLD 0,45% 6,08%

Liquidità 1,19%
Portafoglio TER 0,42% 100%

Volevo aggiungere ETC su metalli preziosi e commodities nell'ordine del 5% cadauno, che ne pensate?
Vedete criticita'? Io sono per natura un cassettista, prediligo gli ETF a distribuzione, propensione al rischio medio/medio-bassa
Vorrei mantere un rapporto 65% obbligazionario e 35% azionario.
Avendo la possibilita' di ribilanciare aggiungendo capitale dove secondo il vostro parere dovrei orientarmi?

Grazie

Dividendi Etf Ishares Euro Stoxx50 EUE IE0008471009 Stoxx Europe50 EUN IE0008470928

$
0
0
Qualcuno ha ricevuto il pagamento dei dividendi del 10/08/2017 in pagamento il 31/08 ?
Io su Webank sto ancora aspettando

Arca Obbligazioni Europa IT0001248324 = ?

$
0
0
Buongiorno ho aperto un PAC su questo fondo:

Isin:IT0001248324

Arca Obbligazioni Europa|IT0001248324

Arca Obbligazioni Europa - Arca Fondi SGR SPA

Roba di poco conto cmq 50 euro al mese per 216 rate

Obiettivo d'Investimento Dichiarato: Arca Obbligazioni Europa
Il Fondo investe principalmente in strumenti obbligazionari di emittenti sovrani o garantiti da Stati sovrani, di organismi internazionali ed emittenti corporate sia di adeguata qualità creditizia (investment grade), sia di qualità inferiore ad adeguata, denominati in euro e altre valute europee. Una quota contenuta del Fondo è investita in azioni principalmente di emittenti europei (appartenenti o meno all’area euro) a capitalizzazione elevata con prospettive di crescita stabili nel tempo e ad elevata liquidità. Il Fondo può investire inoltre in parti di OICR, in strumenti monetari ed in depositi bancari nei limiti stabiliti dall'Organo di Vigilanza.


Cosa ne pensate di questo fondo ?

LU0322251520 db x-trackers S&P 500 Inverse Daily ETF - cosa mi sfugge?

$
0
0
Buonasera a tutti,
grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno illuminarmi... :-)

Acquisto dell'ETF in oggetto, short su S&P 500.
Data di acquisto da regolamento: 07/06/2017
Differenza percentuale S&P tra il 07/06/2017 e oggi: +1,2% ca.
Differenza valore del mio ETF in portafoglio tra il 07/06/2017 e oggi: - 7,93% ca.

Perchè???

Grazie ancora a tutti!

ETF short

$
0
0
Buona sera. Sono nuovo in questo forum e premetto che non conosco bene lo strumento dell'Etf.
In merito a tale strumento vorrei capire alcune cose:
1) il rischio potenziale coincide con quello nominale? Cioè, hanno tutti un effetto leva (cosa che voglio evitare) o solo alcuni?
2) È possibile andare short senza scadenze, evitando dunque di subire il time decay?
3) Ossevando la dinamica grafica di taluni (penso all'iShares o l'Amundi sull'S&P 500), essa non collima - almeno nel medio periodo - con l'indice sottostante.
4) In generale, vi sono delle particolari attenzioni - superiori alle azioni intendo - da avere nell'uso di tali strumenti, o davvero, come leggo sulle basiche note informative, è come comprare l'indice di riferimento?

Quanti vorrebbero un deposito titoli PIR libero con binck?

$
0
0
Apro questo sondaggio , magari qualcuno legge e capisce che può essere una buona idea offrire un servizio simile.

ovviamente parlo di un deposito titoli dove ognuno mette ciò che vuole non limitato ai soli fondi pir

gli eseguiti ovvio non saranno tantissimi ma un 7 - 10 eseguiti annui ci saranno sempre , più eventuali spese di gestione che la concorrenza (Directa) fa circa 100€ / annui

direi di contarci , poi mandiamo una mail con il risultato del conteggio

5 nuovi ETF di Lyxor

$
0
0
5 nuovi etf in quotazione su Borsa Italiana



etf obbligazionari a replica fisica a capitalizzazione dei proventi

- Lyxor EuroMTS 1-3Y Ita BTP Gov UCITS ETF LU1598691050

- Lyxor EurMTS 10Y Ita BTP Gov UCITS ETF LU1598691217



etf azionari a distribuzione dei proventi

- Lyxor MSCI EMU Small Cap UCITS ETF LU1598689153
a replica sintetica

- Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF LU1598688189
a replica fisica

- Lyxor MSCI EMU Value (DR) UCITS ETF LU1598690169
a replica fisica




Avvisi - Borsa Italiana

Cambio codice isin per 5 ETF di Lyxor

$
0
0
nuovi codici isin per 5 etf in quotazione su Borsa Italiana



etf obbligazionari a replica fisica a capitalizzazione dei proventi

- Lyxor EuroMTS 1-3Y Ita BTP Gov UCITS ETF LU1598691050

- Lyxor EurMTS 10Y Ita BTP Gov UCITS ETF LU1598691217



etf azionari a distribuzione dei proventi

- Lyxor MSCI EMU Small Cap UCITS ETF LU1598689153
a replica sintetica

- Lyxor MSCI EMU Growth (DR) UCITS ETF LU1598688189
a replica fisica

- Lyxor MSCI EMU Value (DR) UCITS ETF LU1598690169
a replica fisica




Avvisi - Borsa Italiana


fusione lyxor 1 - Borsa Italiana

fusione lyxor 2 - Borsa Italiana

fusione lyxor 3 - Borsa Italiana

fusione lyxor 4 - Borsa Italiana

http://www.borsaitaliana.it/etf/noti...lyxor5_pdf.htm


.

Delisting di 4 ETF di SPDR

$
0
0
dal 13 novembre 2017 vengono delistati da borsa italiana 4 etf di Spdr


SPDR MSCI EM Europe ETF

SPDR MSCI EM Latin America ETF

SPDR Citi Asia Government Bond ETF

SPDR Barclays 7+ Euro Corporate Bond ETF





.
File Allegati
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>