Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

PAC che investe sul mercato mondiale

$
0
0
Salve a tutti.
Vorrei investire in un pac che investa sul mercato azionario mondiale, non riferito ad un semplice paese o continente.
La mia idea è che, essendo il mercato azionario a livello mondiale sempre in crescita, acquistando quote di un pac "globale" dovrei essere in attivo sempre.
Avete qualche consiglio da darmi?
O sto dicendo fesserie?
Grazie!

p.s.: il mio orizzonte temporale è il lungo periodo, almeno 15/20 anni. Sarebbero soldi da non toccare se non a scadenza.

Consiglio diversificazione

$
0
0
Buonasera a tutti,

Vi scrivo per chiedervi un consiglio.

Dunque, allo stato attuale (28 anni, single, dipendente con stipendio di circa €1500 mensili) ho:

- PIP Pensionline (€ 50 mensili fondo LVA Azionario) che porterò a 100 a brevissimo
- Pac su questo fondo LU0552385295 € 100 mensili per 20 anni (attivato qualche settimana fa)
- CD Rendimax per la liquidità "salvadanaio" divisa al 50% tra like e libero per emergenze

In futuro attiverò il mio fondo di categoria per il TFR.

Allo stato attuale delle cose vorrei portare la mia capacità di risparmio a livelli più importanti, pensavo quindi a fondi un attimino più tranquilli (per compensare il rischio dell'azionario globale)... tuttavia con una propensione al rischio da 1 a 10 diciamo 5/6, con lo scopo di accollarmi rischi su questi soldi di MASSIMO il 10 % cercando di sfruttare potenzialità di guadagno. Avendo già il CD per le emergenze non prevedo di utilizzare questi soldi, ma salvo catastrofi....

Vi chiedo quindi consigli su cosa fareste nella mia situazione (possibilmente qualche ISIN da utilizzare come spunto...).

Grazie in anticipo

fundquest patrimoine FR0013084621

$
0
0
Questo è un fondo di fondi (di mia zia), che il gestore mi ha detto che ha dei trattamenti privilegiati nell'acquisire i fondi sottostanti, gravando di meno sulla gesione. Su morningstar le spese correnti di un FdF comprendono anche le spese dei sottostanti?

Detto questo il profilo è bilanciato ed i rendimenti modesti.

I fondi sottostanti - riferitimi di altissima qualità - sono:

Nome Settore Paese % su Portafoglio
M&G Optimal Income Euro C-H Acc REGNO UNITO 12,49
Nordea 1 - Stable Return BI EUR LUSSEMBURGO 12,49
Carmignac Patrimoine A EUR Acc FRANCIA 12,45
Echiquier Arty I FRANCIA 9,99
BNP Paribas Cash Invest Classic FRANCIA 9,63
Eurose C FRANCIA 7,53
M&G Dynamic Allocation Euro C Acc REGNO UNITO 7,49
DNCA Invest Evolutif SI LUSSEMBURGO 5,09
BNY Mellon Global Real Return EUR W Acc IRLANDA 5,05
BGF Global Allocation A2 EUR Hedged LUSSEMBURGO 5,04


Conosco solo Nordea, abbastanza regolare e patrimoine, sedutissimo.

Un FdF bilanciato prudente non è una buona soluzione: troppo bassi i rendimenti per bilanciare i costi

Lyxor Ucits Etf S&P500 Vix Fu En Rol Lux

Fondi - strategia switch , speculazione volatilità

$
0
0
C'è qualcuno che sfrutta il costo basso o nullo delle operazioni di switch per passare da fondi (della stessa casa) rischiosi a fondi meno rischiosi o viceversa a seconda del mercato e/o dell'umore e più o meno con un comportamento, in termini di volatilità, costante in modo da rimanere valide nel tempo.?

In sostanza cerco fondi "tranquilli" da accoppiare ad altri (stessa casa) con elevata volatilità/rischio in modo da poterci speculare anche a breve periodo. Il fondo rischioso lo lascerei con una cifra minima quando non mi serve giusto per evitare le spese di disinvestimento.

Mi piacerebbe che ognuno condividesse le proprie accoppiate.

Parto io con le mie, (totale novellino in materia) con le seguenti "coppie".

(A)Sicuro/poco volatile
(B) Rischioso, volatile


(A) Franklin Diversified Conservative Fund Clas... --- LU1147470683
(B) Templeton Thailand Fund Classe A (acc) --- LU0078275988 oppure Franklin Biotechnology Discovery Fund Class... LU0109394709

(A) Fidelity Global Multi Asset Tactical Modera...LU0267387685
(B) Fidelity Indonesia Fund Classe A (dis) ---- LU0055114457

*(A)Raiffeisen Obbligazionario Euro (r) -- AT0000785308
*(B) Raiffeisen Azionario Healthcare (r) --- AT0000712716 oppure Raiffeisen Azionario Mercati Emergenti (r)--- AT0000497268

* Lo switch non è gratuito con Onlinesim.


Ho fatto la selezione quasi esclusivamente a occhio dopo un pò di ricerca basandomi sui rendimenti storici. Alcune coppie le ho scele un pò di tempo fa e non è detto che siano ancora le coppie ottimali.

Consigli su portfolio etf

$
0
0
Salve,
avevo pensato di acquistare ETF tramite la mia banca di Singapore (sono residente all'estero). Considerando un profilo di rischio medio, pensavo di suddividere il portafoglio nel seguente modo: iShare MSCI World ETF per circa il 12%, iShare Core S&P Total US Stock Market ETF per circa 28%, iShare Core Total Usd Bond Market ETF per il 38% e iShare Core International Aggregate Bond ETF per il 22%.
Avete suggerimenti a riguardo? Inoltre non posso acquistare prodotti su Borse Europee in quanto la mia banca di SG non lo permette. Sarebbe la prima volta che faccio un acquisto etf; ho visto che il grafico del msci world e' ad un livello alto e considerando una tenuta del mio asset per 3 anni, volevo capire se mi conviene aspettare un retrace nel grafico che significa aspettare qualche mese o se entrare e comperarli senza fare troppo attenzione ad eventuali piccole variazioni ribassiste. Inoltre, devo dare molto peso al prezzo bid e ask ed entrare con un limit order? Ricordo che il mio acquisto non e' per speculare sulle piccole variazioni ma ripeto e' per una tenuta di qualche anno.

Suggerimenti e consigli sono ben accettati. Grazie

Acquisto etf commissioni bancarie per transazione

$
0
0
Buon giorno,
riassumo brevemente le commissioni applicate dalla mia banca per l'acquisto on-line di etf:
Securities Trading in USD Internet/Mobile Rate Phone Rate
Min. commission (per contract) USD 29 USD 50
Below USD 50,000 0.35% 0.50%
USD 50,000 and above 0.30% 0.50%

A queste vanno aggiunte le spese per l'acquisto del singolo etf e questo dipende dal tipo di etf e provider.

Sarebbe interessante avere una comparazione con altri istituti bancari per fare un raffronto.
Grazie

Mercati finanziari oggi

$
0
0
secondo voi amici del fol cosa conviene acquistare in questo momento sui mecati finanziari?
Forse meglio aspettare.
I mercati sono molto alti.
Anche il momento di entrata conta molto.
Il guadagno si realizza forse soprattutto nel momento degli acquisti,cosa ne pensate.
Ciao a tutti.

FORM 1099 degli ETF? Ho bisogno di chiarimenti

$
0
0
Buon giorno a tutti,
ho notato che sugli ETF per esempio ISHARE, e' indicato l'utilizzo della form 1099, per la tassazione, penso. Ad ogni modo siccome non ho ancora acquistato nessun ETF per il momento, qualcuno ha indicazioni specifiche su questo documento? Questa documento mi viene inviato dalla banca o dal provider dell'ETF una volta che vendo l'ETF, oppure e' un documento che devo io richiedere alla banca (nel caso di vendita parziale o totale delle quote di un ETF) e compilarlo per il pagamento di eventuali tasse nel mio paese di residenza (sono residente all'estero)?
Sto cercando di capire come devo dichiarare eventuali gain sugli ETF. Mille grazie a chiunque potesse darmi spiegazioni a riguardo.

DESTINO di FONDI di una SGR messi A PEGNO

$
0
0
Sono possessore di un paio di fondi di investimento di una SGR e da qualche tempo li ho messi in garanzia per un piccolo pegno nella mia banca che ne è solamente collocatrice.
E' risaputo che fondi di investimento/obbligazioni /azioni etc contenuti nel proprio dossier chiamiamolo "libero" cioè NON A GARANZIA non corrono rischi se nascessero grossi problemi nella propria banca o sim, però la mia domanda è: per titoli messi a pegno è la stessa cosa ?
Il dubbio mi è nato poichè anni fa avevo contratto una polizza assicurativa ramo vita presso un'assicurazione e in seguito la avevo data in garanzia presso una banca; per far questo, avevo dovuto farmi dare il cartaceo, consegnarlo alla banca, avevo dovuto firmare per cambiare il beneficiario da me a questa banca e alla fine del contratto, per riscuotere i soldi, ho dovuto aspettare oltre 2 mesi che la banca mi "sbloccasse" il contratto che teneva materialmente lei. Praticamente era come se la banca fosse divenuta proprietaria di quella assicurazione messa a pegno presso lei a garanzia di un pegno.
Che dite? Posso stare tranquillo oppure se in un domani le cose andassero a catafascio per la mia banca, potrei avere problemi ? In pratica per dormire sempre tra 2 guanciali, meglio chiudere il fido (non è grosso e ho i soldi per farlo) oppure lascio le cose come stanno? Voi nelle mie condizioni che fareste ?
Grazie della attenzione e un saluto a tutti .

Consiglio su eventuale ri-bilanciamento portafoglio ETF

$
0
0
Salve a tutti e buon sabato :)
Circa 3 anni fa ho cominciato a investire qualche cosina in ETF, cominciando a leggere qua.... poi dopo mesi passati a dire "oddio, inizio o non inizio?" mi sono buttato....
La mia situazione attuale è la seguente con i titoli, percentuale del patrimonio e P&L.

Patrimonio totale investito circa 42000 euro.


DB X-TRACKERS MSCI WORLD TRN 40% +30.04%

ISHARES MSCI WORLD 10% +7.86%

ISHARES STOXEUR600 10% -4.61%

CS ETF CORE S&P 500 40% +22.03%

Ho in oltre nel pf 10 azioni Apple, che in un mese hanno fruttato un buon 8% (investendone 1400 euro, diciamo così, per cazzeggio...).

Considerazioni:
- Ho due MSCI World per il semplice fatto che, sempre qui, ho scoperto successivamente che l'ishares ha un TER più basso e quindi quando ho voluto rimpolpare ho acquistato un differente ETF.
- Non ho un orizzonte temporale definito, sono già 3 anni e per ora questi soldi non mi servono, possono stare dove sono fino a un periodo indefinito.
- Voglio, almeno trimestralmente, incrementare il portafoglio titoli (aggiungendo liquidità per circa 1500-2000 euro a titoli esistenti).
- Propensione al rischio, come si vede, medio alta.
- Lo stox 600 era arrivato purtroppo al -20%, acquistato in un momento sbagliato, ma adesso sta recuperando progressivamente da un annetto a questa parte.

Detto questo,

- Capisco di essere esposto agli USA forse un po' troppo.
- Ha senso mantenere S&P e Stox 600? Se non ne ha, conviene vendere e riposizionare su altro? (per quanto riguarda lo stox 600 ovviamente solo dopo che io abbia recuperato le perdite, sperando succeda prima o poi).
- Visto il TER più basso, ha senso disfarsi del DB X-TRACKERS MSCI WORLD TRN e reinvestire subito nell'ishares? Probabilmente no visto che alla vendita decurterebbero subito il 26% di tassazione... ma attendo conferme.
- Pensavo di aggiungere un qualcosa sui mercati emergenti. ISHAR EM MK IMI ETF ISIN IE00BKM4GZ66 potrebbe andare? quanto in percentuale?
La propensione al rischio è media ma voglio dormire la notte!

Scusate le tante domande e accetto qualunque consiglio di qualunque genere, soprattutto se manca qualche cosa di sensato nel paniere.... Sono ancora molto ma molto ignorante in materia dopo 3 anni. Solitamente frequento altre sezioni di questo forum :)


Grazie!!!

[Rimini] IT Forum 2017

$
0
0
rimini2017

Roboadvisor, trading automatico, fintech, crowdfunding, financial social network, chatbot e molto altro ti aspettano nell'unico evento in Europa dedicato al mondo dei servizi digitali. Oltre 90 espositori, 150 speaker, 100 sideshows, attendono migliaia di professionisti della finanza, consulenti, trader e risparmiatori.

programma/risparmio-investimenti

programma/consulente

Opinioni e commenti di chi già ha vissuto l'esperienza o non ne vuole proprio sapere di fiere e forum.

Ci andrei solo per semplice curiosità...ma non ne ho mai avuto l'occasione...


Utenti (assicuratore, indipendenti, privati, promotori) presenti? *


Poi, al limite, ci fate un riassunto :D

Ciao e buona domenica :)


I Trader(s) del FoL saranno già là :p

PAC: MS INVF Global Opportunity A

$
0
0
Salve,

sto procedendo all'acquisto del pac: MS INVF Global Opportunity A. Data la mia scarsa esperienza vorrei chiedervi qualche info:

1) cosa succede se decido si uscire prime dei 36 mesi?
2)quali sono i costi a cui vado incontro?
3)Che ne pensate di questo fondo?

Grazie in anticipo,
Angelo

PAC: MS INVF Global Opportunity A LU0552385295

$
0
0
Salve,

sto procedendo all'acquisto del pac: MS INVF Global Opportunity A. Data la mia scarsa esperienza vorrei chiedervi qualche info:

1) cosa succede se decido si uscire prime dei 36 mesi?
2)quali sono i costi a cui vado incontro?
3)Che ne pensate di questo fondo?

Grazie in anticipo,
Angelo

Portafoglio diversificato con 3 PAC

$
0
0
Salve a tutti:

Ho deciso di iniziare ad accumulare qualche risparmio per i miei figli con investimenti. Mi piacerebbe avere qulche dritta sulla lunghezza del periodo da scegliere:
1) periodo lunghi, dai 10 anni a salire.
2)periodi brevi, in modo da prendermi il guadagno dopo 2-3 anni e iniziare subito dopo con un nuovo PAC.
Volendo esseere lungimiranti, cosa paga di piú?

Inoltre volendo iniziare con un portafoglio di 3 PAC diversificati, che opzioni mi consigliate?

Grazie in anticipo

Fondi delle Poste. Sufficiente libretto? Costi nascosti?

$
0
0
Sapreste dirmi se per sottoscrivere dei fondi delle poste italiane è sufficiente un libretto postale o come per la banca è necessario un conto corrente e il relativo conto titoli? Ci sono costi nascosti oltre a quelli di sottoscrizione gestione e vendita? In generale come si comportano i fondi delle poste (azionari, bilanciati obbligazionari) più o meno come quelli delle banche? Grazie

Battesimo bimbo pac o conto deposito

$
0
0
Ciao a tutti,
Per il battesimo di mio figlio mio padre vorrebbe aprire un pac presso Banca intesa con un versamento di 50 euro per 10 anni, in alternativa mi darebbe tutti i soldi subito dove li metterei in un conto deposito vincolato (al quale aggiungerei anche gli altri soldi che riceverà il piccolo), per poi rivedere fra qualche anno se
I tassi salgono che fare...
Che conviene fare?
Con il conto deposito il guadagno anche se minimo è sicuro, con i pack invece no...
Altra domanda con i pac il capitale non è garantito giusto?
Vi ringrazio in anticipo :)

Dubbio su PAC Intesa SanPaolo

$
0
0
Buonasera,

avendo aperto il conto con Intesa, ho sottoscritto un PAC in un fondo comune flessibile con rischio medio, come posso fare per interrompere questo PAC e magari passare ad altro?
Se vendo le quote di questo pac, lo estinguo o il prossimo mese si prenderà sempre la cifra che ho pattuito mensilmente?
Grazie della delucidazione

First Trust US Equity Income UCITS ETF B - IE00BD6GCF16

$
0
0
da domani 16 maggio entra in quotazione su borsa italiana questo nuovo etf azionario su stati uniti d'america a replica fisica a capitalizzazione dei proventi


First Trust US Equity Income UCITS ETF B - IE00BD6GCF16



.
File Allegati

IE00B65YMK29 Muzinich Enhancedyield Short-Term Fund Hedged Euro acc

$
0
0
Discesa dei tassi che ormai si è fermata, ma interessi dei CD all'un per cento. Quel che stavo facendo è vedere come remunerare quella liquidità che magari potrebbe servirti (e che magari non ti serve per un bel po').

Tramite ricerca con parametri su morningstar ho trovato il fondo in oggetto.
rendimenti medi da CD, deviazione std ridicola. titoli mediamente BBB. Performa qualcosina in più ad anni alterni.
metti che prenderai come un CD vincolato, restando libero di uscire senza sussulti
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live