Due nuovi etf a replica fisica a distribuzione dei proventi quotati attualmente sul London Stock Exchange e Deutsche Boerse
Fidelity Global Quality Income Ucits Etf IE00BYXVGZ48
Etf a replica fisica a distribuzione dei proventi
Fidelity Us Quality Income Ucits Etf IE00BYXVGX24
Etf a replica fisica a distribuzione dei proventi
(Fidelity Us presente anche in versione ad accumulo IE00BYXVGY31)
Fidelity lancia i primi Etf smart beta
3 aprile 2017
Paola Sacerdote
Un nuovo provider di exchange-traded fund fa il suo debutto su Borsa Italiana.
Si tratta di Fidelity International, che oggi, lunedì 3 Aprile, quota sul segmento Etfplus due Etf smart beta incentrati sul reddito.
Coniugando la sua esperienza nelle strategie dinvestimento attive con gli aspetti sistematici caratteristici degli investimenti passivi, i fondi sono stati concepiti da Fidelity per soddisfare la domanda di income degli investitori.
Nel dettaglio, Fidelity Global Quality Income Ucits Etf e Fidelity Us Quality Income Ucits Etf, che replicano indici proprietari costruiti dalla società di gestione sulla base della sua consolidata esperienza in materia di analisi dei titoli e costruzione di portafoglio, forniscono unesposizione a società di qualità elevata che mirano a distribuire dividendi interessanti con lobiettivo di generare un extra rendimento rispetto al mercato mantenendo contestualmente una rigorosa gestione del rischio.
Questo approccio si basa sulla convinzione che le società di qualità più elevata con utili e flussi di cassa stabili hanno maggiori opportunità di sovraperformare nel corso del tempo, mentre il rischio verrà gestito in maniera attenta diversificando le esposizioni settoriali e geografiche e le posizioni su singoli titoli.
«Fidelity International si adopera per offrire soluzioni di eccellenza nel campo degli investimenti» ha detto Nick King, responsabile Etf di Fidelity International, nel suo commento al lancio «La domanda di strategie smart beta è andata crescendo negli ultimi anni e dovrebbe continuare ad aumentare, poiché gli investitori cercano prodotti differenziati a prezzi competitivi orientati a risultati specifici. In questo settore, le nostre comprovate capacità di ricerca e la nostra esperienza possono aumentare il valore offerto ai clienti e ampliare la loro gamma di scelta».
I due Etf, quotati in contemporanea su London Stock Exchange e su Deutsche Börse, sono disponibili ad un prezzo competitivo, con spese correnti pari allo 0,3% per il fondo statunitense e allo 0,4% per il fondo globale.
Fidelity lancia i primi Etf smart beta - Fondi e Sicav