Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Etf azionario Svizzera: quale scegliere?

$
0
0
Buongiorno a tutti.
In un'ottica di medio/lungo periodo vorrei comprare un Etf azionario esclusivamente sulla Svizzera.
Secondo voi quale potrei acquistare?
Possibilmente a distribuzione dei proventi e, se esiste, protetto dal rischio cambio.
Grazie!

Fondo pensione alleata previdenza o cometa?

$
0
0
Buongiorno,
ho 35 anni e sono impiegato nel settore metalmeccanico.

Nel 2013 ho aderito al fondo Alleata Previdenza (subito linea garantita poi azionaria), (senza prendere troppe informazioni), leggendo qualche messaggio su questo forum mi sono reso conto che forse avrei dovuto informarmi (su costi e rendimenti).

Conviene che io passi al fondo Cometa (e a quale comparto?)

inoltre come funziona il "contributo del datore di lavoro"?
se passo al fondo Cometa, mi viene automaticamente dato oppure devo farne richiesta oppure... (Ditemi voi?)

Grazie mille.

Saluti.

Delisting ETF Ishares Msci UK Large Cap IE00B3VWKZ07

12 nuovi ETF di Amundi

$
0
0
Da domani 5 aprile entrano in quotazione su borsa italiana 12 etf di amundi

AMUNDI MSCI EUROPE UCITS ETF DR - LU1437015735

AMUNDI JP MORGAN GBI GL GOV UCITS ETF DR - LU1437016204

AMUNDI MSCI NORTH AMERICA UCITS ETF DR - LU1437016543

AMUNDI MSCI WORLD UCITS ETF DR - LU1437016972

AMUNDI S&P 500 UCITS ETF DR - LU1437017863

AMUNDI BARCLAYS EU AGG CORP UCITS ETF DR - LU1437018168

AMUNDI BOFA ML EU GOV 1-10 UCITS ETF DR - LU1437018598

AMUNDI FTSE EPRA NAREIT GLO UCITS ETF DR - LU1437018838

AMUNDI BARCL GLOB AGG 500M UCITS ETF DR - LU1437024729

AMUNDI BAR EU CORP BBB 1-5 UCITS ETF DR - LU1525418643

AMUNDI BAR US CORP BBB 1-5 UCITS ETF DR - LU1525418726

AMUNDI BAR US GOV INFL-LINK UCITS ETF DR - LU1525419294


.
File Allegati

Consiglio Broker ETF

$
0
0
Salve a tutti,
è da un pò che spulcio il forum e devo dire che non ho trovato nulla che soddisfi i miei dubbi riguardo la scelta del broker. Ovviamente preciso che ho intenzione di avviare un pac su etf dividendo i miei investimenti in un etf world e uno mercati emergenti, probabilmente quelli di iShares, ma non so su che broker puntare...aggiungo che mi servirebbe unicamente per queste operazioni e non ho conti aperti con banche e quant'altro ma tutto in posta. Consigli? Voi cosa usate?

Grazie in anticipo ;)

Buzz Social ETF

Pictet - Robotics

$
0
0
Ciao
che ne pensate di questo fondo?

LU1279334723

Fidelity Global Quality Income ETF IE00BYXVGZ48 e US Quality Income ETF IE00BYXVGX24

$
0
0
Due nuovi etf a replica fisica a distribuzione dei proventi quotati attualmente sul London Stock Exchange e Deutsche Boerse


Fidelity Global Quality Income Ucits Etf IE00BYXVGZ48

Etf a replica fisica a distribuzione dei proventi


Fidelity Us Quality Income Ucits Etf IE00BYXVGX24

Etf a replica fisica a distribuzione dei proventi

(Fidelity Us presente anche in versione ad accumulo IE00BYXVGY31)






Fidelity lancia i primi Etf smart beta


3 aprile 2017
Paola Sacerdote



Un nuovo provider di exchange-traded fund fa il suo debutto su Borsa Italiana.

Si tratta di Fidelity International, che oggi, lunedì 3 Aprile, quota sul segmento Etfplus due Etf smart beta incentrati sul reddito.

Coniugando la sua esperienza nelle strategie d’investimento attive con gli aspetti sistematici caratteristici degli investimenti passivi, i fondi sono stati concepiti da Fidelity per soddisfare la domanda di income degli investitori.

Nel dettaglio, Fidelity Global Quality Income Ucits Etf e Fidelity Us Quality Income Ucits Etf, che replicano indici proprietari costruiti dalla società di gestione sulla base della sua consolidata esperienza in materia di analisi dei titoli e costruzione di portafoglio, forniscono un’esposizione a società di qualità elevata che mirano a distribuire dividendi interessanti con l’obiettivo di generare un extra rendimento rispetto al mercato mantenendo contestualmente una rigorosa gestione del rischio.

Questo approccio si basa sulla convinzione che le società di qualità più elevata con utili e flussi di cassa stabili hanno maggiori opportunità di sovraperformare nel corso del tempo, mentre il rischio verrà gestito in maniera attenta diversificando le esposizioni settoriali e geografiche e le posizioni su singoli titoli.

«Fidelity International si adopera per offrire soluzioni di eccellenza nel campo degli investimenti» – ha detto Nick King, responsabile Etf di Fidelity International, nel suo commento al lancio – «La domanda di strategie smart beta è andata crescendo negli ultimi anni e dovrebbe continuare ad aumentare, poiché gli investitori cercano prodotti differenziati a prezzi competitivi orientati a risultati specifici. In questo settore, le nostre comprovate capacità di ricerca e la nostra esperienza possono aumentare il valore offerto ai clienti e ampliare la loro gamma di scelta».

I due Etf, quotati in contemporanea su London Stock Exchange e su Deutsche Börse, sono disponibili ad un prezzo competitivo, con spese correnti pari allo 0,3% per il fondo statunitense e allo 0,4% per il fondo globale.


Fidelity lancia i primi Etf smart beta - Fondi e Sicav

Chi conosce il prodotto dell'Azimut FUND 1 CARRY STRATEGIES LU1059392487

$
0
0
Ho comprato alcune quote di questo fondo consigliatomi da promotore:
LU1059392487
AZ FUND 1 CARRY STRATEGIES

Chiedo a qualcuno se ha esperienza con questo prodotto ed in generale con Azimut gestioni. Purtroppo in passato mi sono bruciato la coda con altri promotori e quindi vado con i piedi di piombo ... :wall::wall::wall:

Info per efficientamento portafoglio

$
0
0
Ciao a tutti,
da alcuni anni ho un portafoglio in fondi e sicav. Col passare del tempo mi sono reso conto che nessuno degli strumenti ha sovraperformato il rispettivo benchmark. Sto valutando se "migrare" ad un portafoglio con simile composizione ma costituito da ETF, che almeno avrebbe il vantaggio di un costo di gestione inferiore. Ho calcolato che passerei da un TER del 1,8% allo 0,5% circa.

Però ho alcuni dubbi riguardo il passaggio alla "nuova strategia":

1) l'attuale portafoglio ha (fortunatamente) performance positiva, il passaggio da fondi a ETF comporterebbe la liquidazione dei vari strumenti con conseguente pagamento del Capital Gain. Ho calcolato che il risparmio sul TER compenserebbe le imposte pagate sul Capital Gain dal terzo anno di vita del nuovo portafoglio. Esiste un modo per rendere più efficiente il passaggio? Generalemente in questi casi come si opera?

2) Come dovrei effettuare il reinvestimento, PIC o PAC? Anche per questo aspetto, esiste un modo "standard" per operare?

3) Ha effettivamente senso migrare il portafoglio, o a questo punto conviene mantenere l'esistente portafoglio in fondi ed eventualmente avviare un portafoglio in ETF?

Grazie in anticipo a tutti voi per il vostro tempo,
ciao.

distribuzione o accumulo?

$
0
0
un piccolo investimento in ottica decennale, 2000 € su IWRD per far crescere un pò i soldini delle comunioni. Mi sono accorto solo ora di aver preso il distributivo (manco sapevo esistessero due versioni), conviene che lo converta? Più che altro volevo capire una cosa, la cedola che viene data restituisce tutto quanto guadagnato per cui resti sempre dentro col capitale iniziale fino alla cedola successiva?? Scusate l'ignoranza

Piattaforma per acquisto ETF

$
0
0
Salve, volevo provare a fare un pò di trading in autonomia, senza il supporto di promotori e, considerato che i Fondi Comuni hanno cmq bisogno di un collocatore, ma anche per i costi più bassi, avevo pensato agli ETF.
Sapreste indicarmi qualche piattaforme che, oltre a non farti pagare ovviamente i costi di sottoscrizione o di uscita (gli ETF sono già esenti se non erro), non ti tartassano con spese varie?
Ad esempio ho visto che Mediolanum permette il trading di ETF ma si fa pagare lo 0.19% in entrata ed in uscita con un massimale di 29 euro. Quindi se acquisto e poi rivendo un ETF, già devo accollarmi quasi certamente 58 euro di spese.
Conto in un vostro aiuto, grazie

Piano azionario dipendenti

$
0
0
Ciao a tutti,
premettendo che la mia conoscenza è pari a 0 nel mondo degli investimenti, la mia azienda mi dà la possibilità di acquistare sue azioni con uno sconto del 15%.

Mi verebbe aperto automaticamente un conto con la stanley morgan, con cui posso gestire le azioni.
Si trattano di azioni quotate nel mercato USA, con stacco dei dividendi semestrale...quindi, a che costi vado incontro? come sono tassati i dividendi e la vendita delle azioni?

Mettendo che ad oggi il valore dell'azione sia di 118USD, potrei acquistarle a 100,3USD per un totale di 10 azioni ad esempio...

tassazione etf obbligazionario

EUR/usd scommettere sul rialzo dell'euro sul dollaro

$
0
0
Buongiorno a tutti. Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi un titolo finanziario su cui scommettere sul rialzo dell'euro sul dollaro nei prossimi mesi?grazie

[PIR] Solo Prodotti Finanziari

$
0
0
Sperando di fare cosa gradita...

Per non appesantire la discussione principale, che dedicherei esclusivamente alle news, ho deciso di aprire questo 3d inerente solo alle novità di mercato. Per facilitare e velocizzare la ricerca, evitando così inutili dispersioni.

Vi chiedo solo cortesemente, a chiunque abbia tempo e voglia di contribuire, di essere il più stringati possibile e impostare i messaggi come segue...

. Nome strumento
. Tipologia
. Link alla casa madre, banca, sgr, impresa assicurativa ecc...
. Pagina Morningstar, se disponibile
. Kiid/prospetto

Al limite un breve commento per evitare discussioni su un singolo etf/fondo comune/polizza

Grazie in anticipo :)

PS sempre che la moderazione sia d'accordo :D

Consigli su Fido e asset allocation

$
0
0
Salve a tutti , è un po che vi seguo e noto un elevata preparazione in molti argomenti di mio interesse, a differenza del sottoscritto che ha una conoscenza di base . Vengo al punto e mi piacerebbe sapere come vi muovereste voi . A breve usufruirò di un fido con fineco del valore di 50 mila euro su un portafoglio (tutti fondi comuni) a copertura del valore di 85000 euro, con mandato a vendere. Come saprete il fido mi costerà euribor a 3 mesi + spread 2,25%. Ipotizziamo che questo fido rimanga aperto per almeno cinque anni e che non ci siano grossi movimenti di apporto di ulteriore liquidità per incrementare il portafoglio titoli o proprio perché il denaro possa servire per estinguere o diminuire il fido stesso;
quale asset allocation creereste, ovviamente alle condizioni attuali ?
Io ragiono come se fosse (quasi) un buy and hold a 5 anni ....sbaglio ?
O comunque un investimento a medio termine se così si può definire ?
Quanta % di azioni terreste ? Tenete conto che ho una certa propensione al rischio, ma nn so se il 20 % di azionario sia poco o molto in relazione all'orizzonte temporale di minimo 5 anni .
Sono un dilettante che nella vita si occupa di altro, ma vorrei cercare
di creare un portafoglio semplice ma efficace ( spero!) . La mia asset sarebbe questa , che ne pensate ?
20 % azionario suddiviso in 3 parti uguali tra

Azionario emergenti
Azionario Europa
Azionario internazionale 65% usa

20 % inflation linked globale
10 % high yeld obbl flessibile prud
10 % bilanciato fless prud
20 % obbl diversif. aggregate euro
10% bond emergenti
10% liquidità sul conto corrente

Ovviamente ho già escluso altra liquidità e capacità reddituale x far fronte alle necessità familiari .

Che ne dite di queste percentuali e relative categorie ? grazie :confused::wall:

Poi la discussione potrebbe passare ai tipi di fondi da acquistare e altri già in possesso da tenere o vendere

Consiglio Fondo 20k rischio medio

$
0
0
Come da titolo ho 20k e vorrei investirli. In passato ho gia investito con fortune alterne... ma mi fido molto poco degli impiegati di banca che mi consigliano. Su questo forum ho visto che c'è grande competenza... ma purtroppo faccio fatica a capire e spulciare i vostri messaggi.
Ho provato a spulciar un po su blackrock ma ci ho capito poco.

Quindi ve lo chiedo in maniera diretta..potreste consigliarmi un fondo comune dove investire 20k?
Ho un orizzonte diciamo a 5 anni anche se lo svincolo veloce è sempre un opzione piacevole.
Ok un rischio medio, sono disposto a rischiare diciamo fino ad un -10%.
Preferisco cmq fondi su usa o europa, non roba troppo esotica.

Possibilmente ditemi anche come sottoscriverlo con le migliori condizioni.
Devo andare in banca o contatto direttamente la sgr?

Grazie

medie mobili ed ETF a lungo termine

$
0
0
buongiorno a tutti
mi interesserebbe approfondire un pò di discorso delle medie mobili applicate al trading sugli ETF .
ovviamente la mia scarsa conoscenza personale dell'argomento mi fa sorgere alcuni dubbi,sicuramente banali.
secondo voi,è utile applicare il concetto di medie mobili su PAC di ETF a lunga scadenza,diciamo 7/10 anni?

iniziamo con questo dubbio(ce ne sono molti altri...:D)

grazie
Beppe

Consigli...

$
0
0
Buonasera
non sono sicuro se questa sia la parte del forum giusta per postare questo tipo di messaggi,nel caso
ditemelo.
Premetto che non so niente in ambito di finanza,investimenti ecc. ecc. e non arrivo ai 30 anni.
Avrei bisogno di consigli su come poter investire a lungo termine (otto anni circa) e sopratutto in cosa un milione di euro frutto di vendite immobiliari lasciatomi in eredità da mio padre.
Ci sono molte domande e dubbi dai quali non riesco ad uscire anche perché molti i punti da tenere conto.
Premetto che l'unica esperienza che ho avuto di questo tipo è stata una polizza vita della AXA il cui nome era Double Engine Plus dove avevo investito all'incirca 400k euro suddiviso in 12% di azionario(Az.Euro,Az. Nord America,Az.Paes.Eme.,Az.Pacifico) un 50%di obbligazionario(Obbl.Gov. Aggregate) e il resto in liquidità da quel che leggo sui fogli rilasciati,Private Banker non dei migliori e forse anche troppa poca mia età.
Ma torniamo al punto iniziale io vorrei far rendere queste milione il più possibile bloccandolo per almeno 8 anni.
Consigli?Italia o estero?migliori banche con Private Banker che seguono il cliente in maniera continuativa e no come l'ultima mia esperienza.
Altro punto importante dovrei schermare questi soldi da futuri attacchi di figli di primo letto e non di mio padre.
Spero di essere stato chiaro :)
Grazie
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live