Buongiorno,
è il mio primo messaggio su questo forum, che da non molto consulto cercando di iniziare a capire qualcosa in materia di investimenti...sono un novellino.
Spero di scrivere nella sezione giusta..se così non fosse chiedo venia.
Ho 39 anni, lavoro a tempo indeterminato, 2 figli piccoli (3 anni e 1 anno), non ho in progetto spese importanti (auto/ristrutturazioni/ecc..) nei prossimi 4-5 anni (salvo imprevisti, ovviamente).
Definirei la mia propensione al rischio come MEDIA.
Il mio obiettivo di investimento è rivolto principalmente sul lungo periodo (15 anni), finalizzato in particolar modo alle spese per l'istruzione dei figli.
Ho appena aperto un conto con Fineco a scopo investimenti (ne ho un altro con Mediolanum da anni, che vorrei utilizzare solo per spese correnti e intendo probabilmente chiudere in futuro passando tutto su Fineco).
Al momento (da quasi un anno, tramite Mediolanum) ho investito 5.000 su Fidelity Funds - Global Multi Asset Income Fund E-QINCOME(G)-EUR (hedged) - ISIN: LU0987487500.
Ho poi 30.000 di liquidità, che pensavo di gestire nella maniera seguente:
10.000 da tenere come liquidità sul cc
10.000 su Aviva Easyway ed.10/16 (nella mia testa: "in cassaforte")
10.000 su...fondo Core Target Fineco (?) (quando sarà disponibile, su consiglio del consulente Fineco)
Inoltre posso accantonare 250 mensili: pensavo di aprire 2 PAC con Fineco da 125 l'uno, uno con un profilo più prudente e l'altro più aggressivo.
Vi sembra una strategia sensata? Ben "bilanciata"?
Come la correggereste?
Ho letto che non si parla un gran bene sul forum dei fondi Core di Fineco...questo Target propone un sistema frazionato di ingresso nell'azionario, può essere adatto ad un principiante ignorante come me o mi consigliate di virare su altro?
In sostanza cercherei qualcosa con buona probabiità di rendimento consistente nel medio-lungo periodo, e che mi dia la possibilità di disinvestire in caso di necessità (comunque non prima di 4-5 spero...) senza troppe penalizzazioni.
Per i PAC:
- è sensato aprirne 2 distinti, come descritto?
- il consulente Fineco mi ha proposto i fondi Core (in particolare: US Strategy e EM Equity) per i 2 PAC, sono consigliabili? O meglio investire altrove?
Perdonate le numerose domande ma sono piuttosto spaesato...ringrazio fin da subito chi avrà la cortesia di rispondere.
è il mio primo messaggio su questo forum, che da non molto consulto cercando di iniziare a capire qualcosa in materia di investimenti...sono un novellino.
Spero di scrivere nella sezione giusta..se così non fosse chiedo venia.
Ho 39 anni, lavoro a tempo indeterminato, 2 figli piccoli (3 anni e 1 anno), non ho in progetto spese importanti (auto/ristrutturazioni/ecc..) nei prossimi 4-5 anni (salvo imprevisti, ovviamente).
Definirei la mia propensione al rischio come MEDIA.
Il mio obiettivo di investimento è rivolto principalmente sul lungo periodo (15 anni), finalizzato in particolar modo alle spese per l'istruzione dei figli.
Ho appena aperto un conto con Fineco a scopo investimenti (ne ho un altro con Mediolanum da anni, che vorrei utilizzare solo per spese correnti e intendo probabilmente chiudere in futuro passando tutto su Fineco).
Al momento (da quasi un anno, tramite Mediolanum) ho investito 5.000 su Fidelity Funds - Global Multi Asset Income Fund E-QINCOME(G)-EUR (hedged) - ISIN: LU0987487500.
Ho poi 30.000 di liquidità, che pensavo di gestire nella maniera seguente:
10.000 da tenere come liquidità sul cc
10.000 su Aviva Easyway ed.10/16 (nella mia testa: "in cassaforte")
10.000 su...fondo Core Target Fineco (?) (quando sarà disponibile, su consiglio del consulente Fineco)
Inoltre posso accantonare 250 mensili: pensavo di aprire 2 PAC con Fineco da 125 l'uno, uno con un profilo più prudente e l'altro più aggressivo.
Vi sembra una strategia sensata? Ben "bilanciata"?
Come la correggereste?
Ho letto che non si parla un gran bene sul forum dei fondi Core di Fineco...questo Target propone un sistema frazionato di ingresso nell'azionario, può essere adatto ad un principiante ignorante come me o mi consigliate di virare su altro?
In sostanza cercherei qualcosa con buona probabiità di rendimento consistente nel medio-lungo periodo, e che mi dia la possibilità di disinvestire in caso di necessità (comunque non prima di 4-5 spero...) senza troppe penalizzazioni.
Per i PAC:
- è sensato aprirne 2 distinti, come descritto?
- il consulente Fineco mi ha proposto i fondi Core (in particolare: US Strategy e EM Equity) per i 2 PAC, sono consigliabili? O meglio investire altrove?
Perdonate le numerose domande ma sono piuttosto spaesato...ringrazio fin da subito chi avrà la cortesia di rispondere.