Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Etf sul settore dell'A.R. (Realtà Aumentata)

$
0
0
Buonasera a tutti,
lo scorso anno mi ero interessato ad etf sulla robotica, trovando questo qui:
Robo Glob Robotics And Auto Go Ucits Etf - Borsa Italiana

Ha fatto delle ottime performance. A proposito se conoscete altri etf sulla robotica fate sapere!

Mentre ora cercavo qualcosa di più specifico sul settore della realtà aumentata, che sembra molto in crescita, solo che mi rendo conto sia molto di nicchia forse, non so se esista. Io non sono riuscito a trovare nulla, spero voi conosciate qualcosa a proposito.

Grazie a tutti

portafoglio etf (niubbi)

$
0
0
Buongiorno a tutti...
pensando di affacciarmi sl mondo degli etf ma non capendoci praticamente nulla se non il funzionamento basilare... come faccio o come farei a selezionare gli etf che potrebbero fare al caso mio ?

Esiste una consulenza specifica oppure un sito dove poter guardare questi etf in base alla tipologia, costi rendimenti ?

So che esiste un sito ove sono raccolti tutti i dati ma resta il fatto che per un inesperto quella miriade di dati è abbastanza difficile da interpretare... quindi come può fare un inesperto come me e tanti altri ?

Fondo azionario, possibile delisting, borse estere

$
0
0
Voglio affiancare al mio fondo pensione un portafoglio bilanciato, l'idea sarebbe di versare in quest'ultimo l'eccedenza dei risparmi che non è fiscalmente deducibile. Per la parte azionaria, preferendo usare per semplicità un singolo fondo (che includa anche i mercati emergenti), ho circoscritto le possibili alternative alle seguenti:

- SPDR ACWI IMI IE00B3YLTY66 (include small caps, masse gestite 50m, borsa italiana)
- DB ACWI IE00BGHQ0G80 (non include small caps, masse gestite 190m, borsa italiana)
- SPDR ACWI IE00B44Z5B48 (non include small caps, masse gestite 850m, borsa tedesca)

Le spese di gestione sono identiche. I primi due fondi sono quotati su borsa italiana, ma hanno piccole masse gestite e c'è rischio delisting. Per il terzo fondo il rischio delisting è molto limitato, avendo masse gestite di quasi 1 miliardo, ma è quotato sulla borsa tedesca. Quali sono gli svantaggi ad usare strumenti quotati all'estero? Voi fra i tre quale scegliereste?

Settori 2018 - Fondi di settore

$
0
0
Secondo voi quale è il settore ( AUTO - SALUTE - FINANZIARI - INDUSTRIALI - CHIMICA Ecc..) che farà le migliori perf. in borsa nel 2018 ??

Plurima European Absolute Return

$
0
0
Qualcuno ha recenti notizie del fondo in oggetto ? (ISIN IE00B09T7B75)
Le quotazioni su Morningstar sono ferme ad un mese fa.
Il fondo era in gestione alla Alken Asset Management e replicava di fatto un loro fondo molto interessante.

Etf a leva

$
0
0
Se una persona si aspetta un mercato ancora toro per i prossimi 10 anni, è conveniente prendere un etf leva 2 sul sottostante anziché quello normale senza leva?

A chi risponde, preferirei lo facesse nel dettaglio e non scriva solo c’è l’effetto compouding senza neanche sapere di cosa si tratta.
Grazie

Plurima European Absolute Return Fund IE00B09T7B75

$
0
0
Qualcuno ha recenti notizie del fondo in oggetto ? (ISIN IE00B09T7B75)
Le quotazioni su Morningstar sono ferme ad un mese fa.
Il fondo era in gestione alla Alken Asset Management e replicava di fatto un loro fondo molto interessante.

Non so più dove investire

$
0
0
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio perchè tra qualche giorno devo passare in banca per sistemare un liquidità di circa 10k

La mia banca è intesa san paolo, negli ultimi anni ogni volta che il mio conto corrente superava i 5k li investivo in qualcosa

Attualmente il mio portafoglio è composto da:

Bimi Ep S.dvd 2022 (Derivato)
Ced Att Top 04/2023
Ced Att Top 07/2020
Eu Fund Az Strat Fle (piano da accumulo da 50 euro al mese)
Evol Target20 3/22
Fles Az 03/24 A
G Att Dinamica 04/21
Team 3-g (meta Sf) (piano da accumulo da 400 euro al mese)

Partendo dal presupposto che: mi muovo solo in intesa perchè seguo poco i miei risparmi, mi limito a parcheggiarli da qualche parte per non lasciarli sul conto corrente. Nel senso non sono uno che segue molto la borsa, come tanti risparmiatori.

Adesso mi ritrovo col seguente dilemma: In cosa investire?

Mi sono reso conto che continuando così vincolo tutti i miei soldi sul lungo periodo (5/7 anni) e nel caso arrivassero grosse spese (ad esempio una casa) dovrei smontare tutto e probabilmente ci perderei, ma non voglio lasciare i soldi sul conto.

La mia idea al momento era di fare un altro investimento da 3/4 K su un fondo eurizon (azionario o meno) e fare un altro PAC da 100 euro che unito agl'altri mantenga costante la liquidità sul conto corrente senza farlo crescere e costringendomi ad altri investimenti pluriennali.

Cosa ne pensate? oppure c'è qualche tipo di investimento che non ho ancora considerato?

Grazie

Un consiglio!!

$
0
0
Buonasera a tutti!!
Avrei bisogno di un consiglio!
Dopo avere preso una sonora mazzata con le azioni Saipem, prendendomi in pieno il loro crollo :wall: mi ero ripromesso di non rischiare più e di lasciare parcheggiati i soldi sul conto corrente (Banca Fineco, zero remunerazione!).
Con 20.000 € di liquidità disponibile, però, ho deciso di riprovarci! Dopo un'attenta valutazione (spero!) ho acquistato 500 azioni ENI al prezzo di 13,83 e, adesso, vorrei investire la restante quota di liquidità (10.000 € circa) in uno strumento di investimento che abbia queste caratteristiche:
- capitale (il più possibile!) garantito
- cedola possibilmente trimestrale
- durata 2/3 anni max
- spese/commissioni non eccessive (la mia Banca è Fineco).
Ho cercato di individuare quale fosse lo strumento più adatto ma mi sono imbattuto in una giungla di ISIN e prodotti (certificates di ogni tipo, fondi, obbligazioni ecc...) che, onestamente, faccio molta fatica ad inquadrare bene e non vorrei prendere una sonora cantonata tra rischi eccessivi e/o spese da me non compresi.
Pertanto, chiedo se qualcuno di voi può indicarmi uno strumento che possa garantirmi il più possibile il capitale investito garantendomi, allo stesso tempo, una discreta cedola, che non presenti rischi eccessivi, e durata max 2/3 anni.
Ringrazio sin da ora chi vorrà fornirmi un aiuto, un semplice consiglio o indirizzarmi su alcuni prodotti specifici! :bow:
Grazie!
Marco

Consiglio su ETF e PAC

$
0
0
Buonasera,
avevo individuato un paio di ETF con i quali comporre il portafoglio e fare un PAC.

Premessa:
34 anni, un figlio di 4.
ruolo impiegatizio a 1950 Eur (considerando 13esima) netti mensili a tempo indeterminato.
Casa di proprietà, poche spese.
Propensione al rischio Alta, logicamente negli anni questa tenderà ad abbassarsi.
Orizzonte temporale: 10 anni almeno, poi da rimodulare abbassando il rischio e investire altri 10 anni.

40% ishares core msic world ucits etf usd (acc) (eur) IWDA - 2x quote
60% ishares core eur corp bond ucits etf eur (dist) eur) ieac -1x quota

orientativamente ad oggi il piano in oggetto prevederà una spesa mensile di 220 Eur,
da tenere in considerazione che questa cifra potrei farla salire a 300/350, magari per diversificare ulteriormente.

cosa ne pensate?

3 nuovi ETF obbligazionari di PowerShares

$
0
0
Da domani 5 gennaio 3 nuovi etf entrano in negoziazione su borsa italiana
tutti etf a replica fisica a distribuzione dei proventi


- PowerShares Eur Corporate Bond UCITS ETF IE00BF51K249

- PowerShares Emer Mkts USD Bond UCITS ETF IE00BF51K132

- PowerShares USD Corporate Bond UCITS ETF IE00BF51K025



Avvisi - Borsa Italiana

Richiesta chiarimento su certificato

$
0
0
Buongiorno,
in data 20/12/17 ho acquistato il certificato isin CH0387883819
Prevede un coupon del 12% con data rilevamento 21/12/17 e data pagamento 28/12/17 - trigger 35% su un basket di azioni.
La barriera non è stata rotta, ma il mio intermediario (banco BPM) ad oggi, 5gg lavorativi dopo il pagamento, non mi ha accreditato alcunché, e l'operatore mi dice che non hann ricevuto nulla.
Ho scritto a Leoteq (emittente).
In attesa di risposta, chiedo la cortesia di un utente più esperto di me che possa chiarire la questione o indicare un modo di procedere.
Ho comprato il titolo a 100 in data 20/12/17, e in data 22/12/2017 è sceso a 88, come ovvio, visto lo stacco cedola.
il 20/12/17 e il 21/12/17 non risultano festivi in nessun paese UE.
Provo ad allegare scheda prodotto
Grazie mille

final-terms-ch0387883819.pdf
File Allegati

Consiglio creazione portafoglio di investimento

$
0
0
Ciao a tutti,

dopo una serie di spese importanti, in primis acquisto casa, sto iniziando ad accumulare un po' di risparmi e vorrei iniziare a costruire un portafoglio di investimento. Di seguito alcuni dettagli:

- 32 anni, dipendente a tempo indeterminato, reddito mensile 5000 Euro circa composto da:
1) stipendio base 2700 Euro netti per 14 mensilità
2) premio annuale circa 6500 Euro netti
3) stocks dell'azienda per cui lavoro, per un valore di circa 24000 Euro netti annuali

- mutuo trentennale per prima casa, 28 anni residui, tasso variable euribor 3M + spread 2,15% con rata 700 Euro ed importo residuo 178.000 Euro. Qui mi sto però informando per una surroga che dovrebbe migliorare le condizioni (1,90% fisso o euribor 3M + spread 1,20%)

- le stocks finora non le ho mai toccate da quando lavoro in questa azienda (circa 4 anni) ed hanno avuto un'ottima performance in tutto questo tempo (+120% circa), da qui il valore elevato che mi ritrovo in mano. Attualmente stanno tutte nell'account di un broker americano

- ho appena aderito al fondo pensione di categoria fon.te per versamenti totali di circa 5100 Euro in modo da sfruttare al massimo la deduzione fiscale

Considerando quindi una capacità di risparmio elevata, direi intorno ai 30-35k annui se considero anche le stocks, avrei alcuni dubbi:

- conviene prima estinguere il mutuo nonostante il tasso favorevole, o meglio mantenerlo ed investire il capitale?
- per quanto riguarda le stocks, l'azienda sta andando bene quindi prevedo ulteriore crescita in futuro, ed i maggiori analisti la consigliano per buy o addirittura strong buy, quindi pensavo di non toccarle per ora (anche perché sono in dollari e per portarsele a casa in Euro il cambio non è favorevole al momento). Muoverle in futuro, anche in parte, può essere una possibilità
- se lascio le stocks dove sono avrei la possibilità di investire circa 15k annui

Come mi consigliate di procedere per la creazione di un primo portafoglio? Non prevedo spese particolari nei prossimi 3-5 anni, quindi pensavo ad un portafoglio abbastanza aggressivo in questa fase

Grazie in anticipo!

Ma usare un motore di ricerca è complesso?

minus da redditi diversi ETF

$
0
0
Vi pongo questo quesito:

quando acquisto un fondo comune di investimento le commissioni di ingresso e le spese fisse mi vengono retrocesse in termini di minus (sostanzialmente alla vendita del fondo mi ritrovo una minus pari a quelle somme),
avviene lo stesso con ETF / ETC?

Quale è la fonte normativa?

Ringrazio chiunque potrà aiutarmi.

Portafoglio Fondi o etf in Moneyfarm

$
0
0
Ho aperto in data 18 08 15 un pacchetto Fondi da me autogestito in onlinesim , attualmente la mia
Performance è di 4,10% annualizzato , senza ulteriori spese aggiuntive. Il mio pacchetto Fondi è composto da un rischio moderato . Se aprissi un portafoglio con rischio moderato con Moneyfarm dedotte le loro commissioni il risultato sarebbe migliore......?
Rivolto a chi gestisce il loro portafoglio con Moneyfarm con le stesse caratteristiche del mio in qualità di tempo e rischio.
Considerazioni al riguardo ...grazie

Consiglio risparmio/investimento a lungo termine

$
0
0
Salve a tutti,

Ho 29 anni, da un paio d'anni ho ripreso gli studi e lavoro come autonomo a partita iva. Sono intenzionato a intraprendere tra un paio d'anni un percorso di studi all'estero e, se ne avrò la possibilità, restarci per lavoro.
Fatta questa premessa, starei valutando l'ipotesi di fare un risparmio/investimento a lungo termine che potesse nel caso fungere anche da pensione integrativa, qualcosa per il quale accantonare risparmi nel tempo e, in caso di emergenze, ritirare anticipatamente senza grossi problemi. Mi stavo interessando ai PAC, di cui nello specifico avevo visto quello offerta da Moneygram che permetteva se non ho letto male di fare un investimento una tantum di 3000 euro senza dover fare altri versamenti mensili, ma vorrei capire se ci siano altre opzioni più convenienti.
Vi ringrazio e mi scuso se sono risultato un po' fumoso nel post.

Certificates: nuovo campo dei miracoli?

$
0
0
Chiedo.
Come fanno gli emittenti dei certificates a riconoscere cedole così corpose?
Da dove prendono i soldi?

Può sembrare una domanda banale, ma non ho trovato in giro una risposta. I dividendi delle azioni sottostanti? L'apprezzamento del sottostante? Ma quando il sottostante si deprezza, senza tuttavia infrangere la barriera, da dove prendono i soldi?

Grazie a chi vorrà rispondere

Deducibili nel 730 ?

$
0
0
Praticamente sto seguendo e discutendo sull'argomento su un gruppo su facebook, spero mi aiutate a chiarire la cosa...

Praticamente i Fondi Pensione e Pip sono deducibili fino ai 5 mila e rotti euro all'anno, mi stanno dicendo che anche i PAC sono deducibili fino al 19% dei versamenti durante l'anno. E' vero?

Grazie

ALGEBRIS Financial Income - IE00BBHX5V42 per switch da ANIMA Alto Potenziale

$
0
0
Ciao a tutti, nel valutare le performance del ptf obbligazionario volevo disfarmi di ANIMA ALTO POTENZIALE e spulciando in qua e in là mi sono imbattuto nell' ALGEBRIS FINANCIAL INCOME - IE00BBHX5V42.

E' in $ e a questi livelli con € a 1.21 ci può stare e mi sembra abbia performato bene . E' un fondo giovane con poca storia..cosa ne pensate?

Grazie
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>