Quantcast
Channel: Forum di Finanzaonline.com - ETF, Fondi e Gestioni e Investment Certificates
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live

Proposta per piano pensionistico -

$
0
0
Mi scuso in anticipo se riposto questa richiesta di vostro aiuto, ma in tempi brevi devo decidere se e cosa fare.

Chiedo il vostro parere su un investimento un po' complicato, che mi è stato proposto ai fini pensionistici.
Ps: mi fido di chi me lo ha proposto ma ho le idee confuse.

In poche parole, dovrei aprire un conto parallelo al mio, dove mettere una prima linea (leva finanziaria) ovvero un prestito dalla mia banca di 93800 euro (dovrei restituirli dando il quinto dello stipendio, 1000 euro al mese per 10 anni).
Questo "tesoretto" verrebbe tenuto per 30 anni (fino alla mia presunta pensione) e mi darebbe un 3% netto/annuo.
Da questa leva finanziaria, da quel 3% e dal risparmio fiscale negli anni (circa 2000 euro/anno versando quasi il massimo dei "famosi" 5164 euro), verrebbero presi i quasi 5164 euro da versare nel fondo pensione l'anno successivo e così per gli anni a seguire.
In questo modo, pagherei solamente i primi 10 anni (per rimborsare i 93800 della leva finanziaria=1000 euro mese X 12 anni) e poi i versamenti si autoalimenterebbero.
Mi dovrei trovare, nel 2046, con:
-Tesoretto di circa 74000 della leva finanziaria erosa da questo meccanismo;
-Residuo previdenziale 140000, (5000 anno per 28 anni).
-Costo prestito -120000
-Utile: 140000+74375-120000= 94375

1)È davvero conveniente aggiungere al meccanismo della pensione integrativa anche una leva finanziaria?
2)c'è un tetto massimo di deducibilità? (porterei in deduzione 5000 euro per la pensione integrativa e altrettanti per mantenimento moglie e altre spese)
3)consigliate i fondi pensione di Widiba?

pioneer obbligazionario + a distribuz.

$
0
0
salve, sto revisionando un po' i fondi/etf posseduti.
Ho una piccola quota circa 6k di questo fondo IT0000380961 che non da grandi risultati ma nemmeno sono in negativo.
secondo voi può aver senso tenerlo o con gli scenari attuali converrebbe eliminarlo?

Servizio o canale TV su informazioni finanziarie più seguito d'Italia?

$
0
0
Come da oggetto, sono interessato a sapere qual'è. Finora ho trovato solo websim che raggiunge quotidianamente 1 milione di persone (come dichiarano nel sito) grazie a collaborazioni con banche (tra cui Unicredit e MPS).

Non riesco a trovare il numero di telespettatori di class cnbc (sarebbe il top averlo per fasce orarie). Un aiuto, grazie?

Trattamento pensionistico delle rendite di previdenza complementare.

$
0
0
Buongiorno, apro questa discussione, perché vorrei un chiarimento sul trattamento ai fini Inps delle rendite della previdenza complementare.
Premetto che sono lavoratore dipendente, h 40 anni e che mi sto coprendo per integrare la mia futura pensione sia versando una somma sul mio fondo aziendale, sia con una secondo piano individuale.
Il dubbio è questo: una conoscente, che non ha maturato contributi sufficienti e che pertanto sta chiedendo la pensione sociale, mi ha detto che all'Inps le avrebbero decurtato la pensione della stessa somma, che avrebbe percepito come rendita da parte della compagnia assicurativa, dove ha sottoscritto la pensione integrativa. Questo è possibile?
La seconda domanda è: se io riceverò una rendita o due rendite supplementari rispetto alla pensione "classica", alla quale ho diritto avendo pagato i contributi, l'Inps mi potrebbe decurtare in tutto od in parte l'assegno? Se così fosse, alla fine dei giochi quale sarebbe la convenienza a fare un fondo pensione?

ETF Europa ed Energie Rinnovabili

$
0
0
Buongiorno a tutti.
Pensavo di investire un po di soldini in ETF e mi consigliano in questo momento di entrare in Azionario Europa e nelle Rinnovabili ( Green ).
Qualcuno sa, per favore, se i consigli sono corretti? Secondo voi, visto che leggo il Forum e vedo che al di la delle visioni diverse ci sono persone competenti, ci sono altri comparti in cui entrereste ora? Grazie mille per i suggerimenti...

ETF e piccole somme

$
0
0
Ciao a tutti, ho 8k € da investire, prima erano investiti in un fondo con cedola annuale, stavo pensando di reinvestirli in etf, secondo voi ha senso dividerli in piccoli lotti da 2000€ per prendere 4 diversi etf per frazionare i rischi? so che sono sommette irrilevanti, ma conviene?

Analisi look through consolidata del ptf

$
0
0
Ciao a tutti - che voi sappiate esiste un tool che, dato un insieme di ticker, fornisce una analisi "look-through" mostrando esposizione consolidata
- vs asset class
- vs settori
- vs geografie
del portafoglio?

Ho visto che MorningStar estero ha una roba simile, ma non trova i ticker AFF..

ETF Lyxor Uscit Msci Europa

$
0
0
Buonasera a tutti Voi che di Finanza ne masticate piu' di me' ,volevo chidere se era motivato il fatto che in questa settimana si è passati da circa 15 contratti giornalieri
ai 180 contratti quotidiani da Lunedi ?????? Grazie

Gestione portafoglio persona anziana

$
0
0
Salve , mi trovo a dover gestire un patrimonio di circa 80.000 € di mia nonna ottantenne.
Volevo alcuni suggerimenti su come ripartire questa cifra .Pensavo ad un paniere di obbligazioni legate all'inflazione, titoli di stato e magari ETF durata 3-5 anni; vista l'età e il profilo prudente .Attualmente tutto il comparto dei titoli di stato non rendono affatto, ma e' pur sempre un investimento tranquillo oppure potrei optare per una polizza a capitale protetto , ma anche qua i costi erodono il rendimento.
Attendo vostri preziosi consigli su quali strumenti utilizzare e relativi ISIN

Grazie
A.

Zainetto fiscale minus da ETF

$
0
0
Perdonate la domanda, che sicuramente sarà una FAQ potentissima. Sono uscito da un ETF in leggerissima perdita, per saltare su uno che mi convinceva di più. Mi trovo qualche euro di minus nello zainetto fiscale.

Avevo capito che una delle s***** degli ETF era l'impossibilità di compensare plus e minus sui capital gain. Ho capito male? Avrei trovato gli stessi soldi fra le plus se fossi uscito in verde?

grazie, e scusate la domanda da niubbo

Hedge Fund Godhand

Certificate Aletti 2023 su Eurostoxx Select Dividend 30 IT0005203069

$
0
0
Salve a tutti,
ho una minusvalenza da recuperare, 2k, con questo prodotto IT0005203069 secondo voi ci riesco?
grazie

Ma che hedging applicò sto gestore?

$
0
0
Fidelity Funds - Emerging Market Debt Fund A-Acc-EUR LU0238205289 guardando i grafici pare unhedged ma come £%%$ lo applicò l'hedge?
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-09-29 alle 21.03.02.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 47.9 KB 
ID: 2436414   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-09-29 alle 21.02.50.png‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 84.1 KB 
ID: 2436415  

ETF Azionario europa

$
0
0
Mi aiutate ad identificare il miglior ETF azionario europa? Mi interessa un replica fisica, che investa nel piú ampio numero possibile di titoli. Valuto anche opzioni a distribuzione, gradito un costo contenuto.

grazie

[OT] Personaggi&Temi della settimana

$
0
0
Discussione di puro ca22eggio, ma anche no.;)

Tutti gli argomenti sono in topic con la sezione*, ricordiamo quelli che ci hanno più colpito :D

Sul podio per questa settimana, io ci metto nell'ordine a salire...

3) Il 25enne gestore hedge che fa beneficenza

La puzza di sòla galattica non se ne va nemmeno con l'Ambi Pur

2) Il contratto polizza fondo protetto dal fitd che rende il 5%annuo netto

:sborone:


Inavvicinabile il vincitore(purtroppo credo bannato) di questi cinque giorni

1) Il ragionier Zaccarelli e la superca22ola della unit Fideuram

:clap::clap::clap:


Partecipate numerosi, magari mi sono perso qualcosa :p


Purtroppo i post(s) migliori sono passati sotto la scure della censura Bannato


* cricket72 , abbi un po' di pazienza prima di spostare :yes::D

Buona domenica a tutti :)

C'è ancora da correre prima dello storno

$
0
0
Prendiamo in analisi 2 buoni fondi, senza la pretesa siano i migliori sul mercato (che in questa discussione non rileva) ma che siano, appunto, "buoni"; uno con un'allocazione classica 50% azionario 50% obbligazionario adatta ai più audaci e l'altro con il più prudente 65% obbligazionario e 35% azionario.

Per cercare di limare il rischio geografico, atteniamoci alle categorie morningstar "bilanciato globale moderato" e "bilanciato globale prudente" e per eliminare il rischio valutario prendiamoli in euro.

Entrambi hanno avuto il massimo storico nello stesso identico giorno, ad aprile 2015. Proprio a ridosso della presunta crisi cinese (evaporata nel nulla), della querelle greca (finita a tarallucci e vino), dello scandalo del dieselgate e di altre cose che si sono susseguite, prima o dopo il picco dei fondi, con cadenza regolare per qualche mese. Il risultato è stato 2 anni di rendimento zero.

Ipotizziamo, adesso, molto grossolanamente, il rendimento di un portafoglio 65% obbligazionario e 35% azionario. La parte obbligazionaria ipotizziamo abbia una scadenza decennale (nella media) e rating medio (BBB/BB), a spanne mettiamo debba rendere come cedole un 2,5% annuo, corrispondente all'1,6% del totale. Aggiungiamoci l'1,75% di plus aggiunto dalle azioni (corrispondente al 5% di rendimento per la sola parte azionaria, un rendimento tutto sommato buono ma niente di eccezionale) e arriviamo al 3,3% annuo. Quindi il mercato, in questi 2 anni, si è "mangiato" circa il 6,5% di mancati guadagni. Ovviamente per il fondo con più azioni è ancora peggio, anche se ciò è compensato dal fatto che si è ripreso meglio per via della ottima performance azionaria dell'ultimo anno.

C'è ancora da correre prima dello storno.

P.S.
Fondi in esame:
Allianz Global Investors Fund - Allianz Dynamic Multi Asset Strategy 50 A EUR LU1019989323
Pioneer FS Conservative E EUR ND LU1121648395

Allegato 2436658
Anteprime Allegate
Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-09-30 alle 17.24.06.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 50.4 KB 
ID: 2436662   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Schermata 2017-09-30 alle 16.56.35.jpg‎ 
Visualizzazioni: N/D 
Dimensione: 49.0 KB 
ID: 2436661  

Certificates in USD su Azione Microsoft Corp. – ISIN IT0005282931

Ultimate sondaggio tra fondi o ETF tramite 1 sola, semplice domanda

$
0
0
Preferisci pagare meno in futuro, avendo in passato conseguito risultati minori o pagare di più avendo però in passato conseguito risultati migliori?

Che poi è la domanda che spinge chiunque a preferire un ETF ad un fondo e viceversa. Voto segreto.

Eredità* di 50K che fare?

$
0
0
Buon giorno a tutti.
A causa di una ereditò mi sono arrivati 50K che non ho ancora deciso come collocare.
Il mio orizzonte temporale è indefinito non avendo spese all' orizzonte spese importanti.
Premetto che attualmente i miei investimenti sono i seguenti:
110K in gestione Fineco advice con profilo di rischio abbastanza alto
30K conto deposito
80K Investimento assicurativo Genertellife Sicuramente
Per questi 50K avevo pensato a qualcosa di prudente.
Ho messo gli occhi su questo un fondo obbligazionario che mi sembra ben gestito per cercare di ottenere qualcosa in più del classico conto deposito.
JPMorgan Funds - Global Bond Opportunities Fund A...|LU0974355371
La domanda è se è il momento giusto di entrare in un fondo obbligazionario con i tassi ai minimi storici.
Altra alternativa una nuova polizza Genertellife sicuramente protetto che però non mi sembra molto conveniente con una ritenuta di gestione annua del fondo pari all' 1,3 % in promozione per tre annualità.
Accetto consigli anche per altri strumenti di investimento.
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno e mi daranno consigli.
Ciao!

Aiuto fondo pensione in Spagna

$
0
0
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo nel caso in cui il messaggio sia fuori tema/sezione errata.

Da circa un anno ho un contratto di lavoro in Spagna, vorrei iniziare ad interessarmi ad un fondo pensione.

I miei dubbi riguardano anzitutto il mio futuro (magari fra 5 anni torno in Italia o vado a vivere in un altro paese, chissa'...) e in secondo luogo il rapporto che intercorre fra in vari fondi pensionistici europei. Qualcuno ha esperienza a riguardo?

Per quanto concerne i prodotti, stavo dando un'occhiata al fondo pensione del primo robo advisor spagnolo, indexa capital Indexa Capital, menos costes, mas rentabilidad

Non riesco sinceramente a districarmi a livello legislativo e a capire se ha senso aprire un fondo in Italia (sempre che sia possibile per cittadini residenti all'estero) o qui in Spagna.

Grazie a tutti coloro che sapranno darmi qualche dritta e buona domenica.
Viewing all 13056 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>