Ciao a tutti ! Mi hanno consigliato questo certificato BANCA IMI IT0005240293... che ne pensate ?
↧
IT0005240293... che ne pensate ?
↧
frammentazioni nei fondi
ossia quello che molti investitori non considerano nell'acquisto di un fondo (attivo o passivo)
Heres why you shouldnt buy a stock ever again - MarketWatch
Heres why you shouldnt buy a stock ever again - MarketWatch
↧
↧
Core Series e altri fondi
Salve,
probabilmente se n'è già parlato altre volte.
Volevo cominciare a investire su un azionario globale su Fineco. Il promotore mi ha ovviamente suggerito quello Core Series Con dividendo ad accumulazione (con rendimento a 3 anni del 34% circa).
Ora io ho visto che qui molti considerano questi fondi abbastanza scarsi rispetto ad altri (giusto per fare un esempio, il MSFI Global Opportunity A). Volevo capire comunque se effettivamente sono scarsi o più prudenti visto che investono in fondi e non direttamente su titoli (quindi immagino che la diversificazione all'interno del portafoglio sia più ampia).
Non sto valutando ETF perchè vorrei una gestione del fondo più attiva e flessibile.
probabilmente se n'è già parlato altre volte.
Volevo cominciare a investire su un azionario globale su Fineco. Il promotore mi ha ovviamente suggerito quello Core Series Con dividendo ad accumulazione (con rendimento a 3 anni del 34% circa).
Ora io ho visto che qui molti considerano questi fondi abbastanza scarsi rispetto ad altri (giusto per fare un esempio, il MSFI Global Opportunity A). Volevo capire comunque se effettivamente sono scarsi o più prudenti visto che investono in fondi e non direttamente su titoli (quindi immagino che la diversificazione all'interno del portafoglio sia più ampia).
Non sto valutando ETF perchè vorrei una gestione del fondo più attiva e flessibile.
↧
corso Roberto Pesce
Qualcuno ha fatto il corso intelligenza finanziaria di ROBERTO PESCE.
Ne vale la pena?
Ne vale la pena?
↧
Fondo IW4 Me-DYNAMIC A EUR LU1435010860
é un fondo distribuito da IW BANK. Qualcuno sa quali sono i costi totali ?
↧
↧
FR0010510800 Lyxor Ucits Etf Euro Cash
Ciao a tutti x me non e' se usciamo dall'euro ma quando...
Questo strumento può essere usato per proteggere il proprio capitale dalla svalutazione quando torneremo alla lira? E denominato in euro ma dovrebbe essere esente da una conversione .. o sbaglio? Grazie
PS nn mi interessa guadagnarci con strumenti che rendono di più , mi interessa non prendere l'inc..... Dalla svalutazione...
Questo strumento può essere usato per proteggere il proprio capitale dalla svalutazione quando torneremo alla lira? E denominato in euro ma dovrebbe essere esente da una conversione .. o sbaglio? Grazie
PS nn mi interessa guadagnarci con strumenti che rendono di più , mi interessa non prendere l'inc..... Dalla svalutazione...
↧
AMUNDI BOND GLOB AGGR SHE isin LU0613077295
A dicembre 2016 ricevo una cedola il doppio di quello che dovrebbe essere in base ai dati pubblicati.
A gennaio 2017 ricevo una cedola che è molto inferiore a quella che avrebbe dovuta essere.
Chiedo spiegazioni alla mia Banca e mi rispondono che a dicembre 2016, per errore della SICAV, vi è stato un pagamento quasi doppio e che è stato recuperato in compensazione con quello di gennaio.
I conteggi cmq non tornano e sono in attesa di una nuova risposta che tarda ad esserci, nonostante i solleciti.
Ho chiesto anche, via email, ad AMUNDI una spiegazione ma anche qui tarda ad esserci.
Da buontempone ho addirittura pensato ad uno scherzo di cattivo gusto di qualche impiegato della banca che per conto di AMUNDI effettuava i pagamenti dei dividendi e che cessava tale operazioni con il dicembre 2016 come da avviso trovato nel sito AMUNDI.
lascio a voi ogni suggerimento.
:D:D:D:D
A gennaio 2017 ricevo una cedola che è molto inferiore a quella che avrebbe dovuta essere.
Chiedo spiegazioni alla mia Banca e mi rispondono che a dicembre 2016, per errore della SICAV, vi è stato un pagamento quasi doppio e che è stato recuperato in compensazione con quello di gennaio.
I conteggi cmq non tornano e sono in attesa di una nuova risposta che tarda ad esserci, nonostante i solleciti.
Ho chiesto anche, via email, ad AMUNDI una spiegazione ma anche qui tarda ad esserci.
Da buontempone ho addirittura pensato ad uno scherzo di cattivo gusto di qualche impiegato della banca che per conto di AMUNDI effettuava i pagamenti dei dividendi e che cessava tale operazioni con il dicembre 2016 come da avviso trovato nel sito AMUNDI.
lascio a voi ogni suggerimento.
:D:D:D:D
↧
Suggerimento per ETF in sterline
sarei grato a chi mi suggerisse un etf sia obbligazionario che azionario quotato in sterline,da inserire nel mio attuale portafoglio ,in ottica di diversificazione valutaria,premetto che sarà in percentuale del 5/8% grazie a tutti.
↧
Quantalys
Se ne è accennato in varie discussioni,da utenti professionisti e non (che ringrazio per le segnalazioni ;)),come alternativa al solito Morningstar.
Ma nulla nello specifico
Ho fatto un giretto esplorativo sul sito,test gratuito di costruzione ptf compreso,ed ho avuto un'ottima (prima) impressione :yes:
Credo sia utile raggruppare in un'unica discussione opinioni,esperienze e quant'altro riteniate opportuno riferire;visto e considerato che è utilizzato anche da operatori del settore,indipendenti e promotori,da come si legge sul FoL
Sito Quantalys Italia
Quantalys offre libero accesso a un database che referenzia più di 20.000 fondi comuni di investimento autorizzati alla vendita in Italia. Per ciascun prodotto è possibile consultare la scheda fondo, realizzata da Quantalys, che riassume le principali caratteristiche del prodotto e presenta i maggiori indicatori di performance e rischio calcolati da Quantalys. Si può inoltre lavorare sui fondi effettuando confronti tra i prodotti, costruendo la propria lista personalizzata e dei portafogli, per analizzare il proprio investimento secondo il proprio profilo di rischio. Una sezione articoli e un glossario completano lofferta Quantalys dando accesso ai maggiori temi di attualità finanziaria e un supporto per muoversi al meglio nel mondo del risparmio gestito italiano.
Costruzione e monitoraggio portafoglio
Ciao e buona domenica a tutti :)
Ma nulla nello specifico
Ho fatto un giretto esplorativo sul sito,test gratuito di costruzione ptf compreso,ed ho avuto un'ottima (prima) impressione :yes:
Credo sia utile raggruppare in un'unica discussione opinioni,esperienze e quant'altro riteniate opportuno riferire;visto e considerato che è utilizzato anche da operatori del settore,indipendenti e promotori,da come si legge sul FoL
Sito Quantalys Italia
Quantalys offre libero accesso a un database che referenzia più di 20.000 fondi comuni di investimento autorizzati alla vendita in Italia. Per ciascun prodotto è possibile consultare la scheda fondo, realizzata da Quantalys, che riassume le principali caratteristiche del prodotto e presenta i maggiori indicatori di performance e rischio calcolati da Quantalys. Si può inoltre lavorare sui fondi effettuando confronti tra i prodotti, costruendo la propria lista personalizzata e dei portafogli, per analizzare il proprio investimento secondo il proprio profilo di rischio. Una sezione articoli e un glossario completano lofferta Quantalys dando accesso ai maggiori temi di attualità finanziaria e un supporto per muoversi al meglio nel mondo del risparmio gestito italiano.
Costruzione e monitoraggio portafoglio
Ciao e buona domenica a tutti :)
↧
↧
Algebris Finanzial Credit Fund di Davide Serra IE00B8J38129
Buongiorno... raga'
stavo vedendo questo che mi sembra un gande fondo...
qualcuno ne ha preso quote e/o approfondito le dinamiche e le potenzialità ?
vorrei farci un PAC...
Algebris Investments Funds
Financial Credit Fund - December-3.pdf
Serra (Algebris): Bene Unicredit. Axa-Generali? Fantasie dei giornali nel corpo dell'intervista peraltro interessantissima sul piano generale si parla anche del contenuto e delle prospettive dei loro investimenti e quindi di questo fondo...
stavo vedendo questo che mi sembra un gande fondo...
qualcuno ne ha preso quote e/o approfondito le dinamiche e le potenzialità ?
vorrei farci un PAC...
Algebris Investments Funds
Financial Credit Fund - December-3.pdf
Serra (Algebris): Bene Unicredit. Axa-Generali? Fantasie dei giornali nel corpo dell'intervista peraltro interessantissima sul piano generale si parla anche del contenuto e delle prospettive dei loro investimenti e quindi di questo fondo...
↧
aletti gestielle cedola corporate ISIN IT0005221459
I miei si sono fatti sbolognare dalla loro banca 20k di questo nuovo fondo: aletti gestielle cedola corporate ISIN IT0005221459.
A parte incxxxrmi con loro, ormai il danno era fatto... Non essendoci dati storici sono andato a vedere il prospetto, a me sembra una ciofeca ma di fondi capisco pochissimo e quindi ne diffido e cerco di starne alla larga. Qualcuno lo conosce? Se capisco bene c'è un rendimento minimo garantito per i primi 6 anni dell 1,5% (capirai...) e poi una selva di commissioni che agilmente se lo mangeranno, con gli interessi.
A parte incxxxrmi con loro, ormai il danno era fatto... Non essendoci dati storici sono andato a vedere il prospetto, a me sembra una ciofeca ma di fondi capisco pochissimo e quindi ne diffido e cerco di starne alla larga. Qualcuno lo conosce? Se capisco bene c'è un rendimento minimo garantito per i primi 6 anni dell 1,5% (capirai...) e poi una selva di commissioni che agilmente se lo mangeranno, con gli interessi.
↧
Parere portafoglio
Salve a tutti, scrivo per avere un parere sul mio portafoglio, così costituito:
ISIN NOME FONDO PESO
FR0010135103 Carmignac Patrimoine A EUR acc 8.76%
FR0010321802 Echiquier Agressor 3.34%
LU0336084032 Ethna-AKTIV A 14.47%
LU0068578508 First Eagle Amundi International Fund Class AU-C Shares 4.60%
LU1093756168 Franklin K2 Alternative Strategies Fund A(acc)USD 10.52%
LU0264597617 Henderson Horizon Fund - Pan Eurp Alpha Fund A2 EUR Acc 9.34%
LU1004132566 Invesco Funds - Invesco Global Targeted Returns A EUR Acc 8.63%
LU0740858229 JPM Global Income A (acc)-EUR 11.06%
LU0095938881 JPM Global Macro Opp Fund A (acc) - EUR 7.90%
LU0284993374 Lemanik SICAV High Grth Cap Ret EUR 2.77%
LU0337786437 MFS Meridian Prudent Wealth A1 USD 4.37%
LU0278529986 Nordea 1 - Gl Stable Eq EUR-H BP EUR 3.39%
LU0227384020 Nordea 1 - Stable Return BP EUR 10.85%
E' nato con l'appoggio di un amico P.F. abbandonato strada facendo per il fai da te e meno commissioni.
Orizzonte temporale medio lungo (10 anni)
Aspetto i vostri consigli
Grazie
ISIN NOME FONDO PESO
FR0010135103 Carmignac Patrimoine A EUR acc 8.76%
FR0010321802 Echiquier Agressor 3.34%
LU0336084032 Ethna-AKTIV A 14.47%
LU0068578508 First Eagle Amundi International Fund Class AU-C Shares 4.60%
LU1093756168 Franklin K2 Alternative Strategies Fund A(acc)USD 10.52%
LU0264597617 Henderson Horizon Fund - Pan Eurp Alpha Fund A2 EUR Acc 9.34%
LU1004132566 Invesco Funds - Invesco Global Targeted Returns A EUR Acc 8.63%
LU0740858229 JPM Global Income A (acc)-EUR 11.06%
LU0095938881 JPM Global Macro Opp Fund A (acc) - EUR 7.90%
LU0284993374 Lemanik SICAV High Grth Cap Ret EUR 2.77%
LU0337786437 MFS Meridian Prudent Wealth A1 USD 4.37%
LU0278529986 Nordea 1 - Gl Stable Eq EUR-H BP EUR 3.39%
LU0227384020 Nordea 1 - Stable Return BP EUR 10.85%
E' nato con l'appoggio di un amico P.F. abbandonato strada facendo per il fai da te e meno commissioni.
Orizzonte temporale medio lungo (10 anni)
Aspetto i vostri consigli
Grazie
↧
eurizon difesa 100
Che ne pensate del nuovo eurizon Difesa 100?
↧
↧
Alfa, societÃ* di consulenza indipendente Lupotto&Partners: opinioni?
Hanno servizi sia per investitori che per consulenti, ho chiesto in particolare i costi per gli aggiornamenti macroeconomici (e in cosa consistono, non si capisce) ed eventualmente per i portafogli modello (che non si capisce se li fanno o no). Il piazzamento su google è ottimo, ma non mi piace che i prezzi non siano esposti. Se qualcuno è cliente mi piacerebbe sapere che opinione ne ha. Grazie dell'attenzione.
Ho trovato la pagina di riferimento, è questa: I nostri report
Ho trovato la pagina di riferimento, è questa: I nostri report
↧
Come scegliere gli ETF per la costruzione di un portfolio diversificato
Buon pomeriggio,
probabilmente è una domanda che avranno fatto parecchi utenti del sito, sarà banale ma per un "newbie" è veramente un problema :) :)
Negli excel allegati trovate una pseudo analisi degli ETF quotati su borsa italiana suddivisi per tipologia e sui quali ho aggiunto alcune informazioni quali i rendimenti e la volatilità.
Nel secondo excel invece ho riportato gli ultimi 4 mesi degli ETF azionari a maggiore capitalizzazione relativi all'area EURO e alcuni indicatori tecnici come le medie mobili e esponenziali.
Genero entrambi gli excel automaticamente sulla base dei prezzi di chiusura giornalieri.
A questo punto le domande:
1) considerando che gli ETF sull'azionario sono "correlati" e dal momento che una strategia "momentum" fornisce il medesimo segnale di acquisto, come scelgo il titolo sul quale investire?
2) utilizzare una strategia "momentum" es. la SMA-50 è maggiore di SMA-100 -> buy altrimenti sell è valida come "regola"? Faccio questa domanda perchè non sempre i risultati mi sembrano "buoni"; Qualcuno la utilizza?
Cordiali Saluti
Alessandro
global_stock_analysis.xlsx
test_TrendFollowing_Strategy1.xlsx
probabilmente è una domanda che avranno fatto parecchi utenti del sito, sarà banale ma per un "newbie" è veramente un problema :) :)
Negli excel allegati trovate una pseudo analisi degli ETF quotati su borsa italiana suddivisi per tipologia e sui quali ho aggiunto alcune informazioni quali i rendimenti e la volatilità.
Nel secondo excel invece ho riportato gli ultimi 4 mesi degli ETF azionari a maggiore capitalizzazione relativi all'area EURO e alcuni indicatori tecnici come le medie mobili e esponenziali.
Genero entrambi gli excel automaticamente sulla base dei prezzi di chiusura giornalieri.
A questo punto le domande:
1) considerando che gli ETF sull'azionario sono "correlati" e dal momento che una strategia "momentum" fornisce il medesimo segnale di acquisto, come scelgo il titolo sul quale investire?
2) utilizzare una strategia "momentum" es. la SMA-50 è maggiore di SMA-100 -> buy altrimenti sell è valida come "regola"? Faccio questa domanda perchè non sempre i risultati mi sembrano "buoni"; Qualcuno la utilizza?
Cordiali Saluti
Alessandro
global_stock_analysis.xlsx
test_TrendFollowing_Strategy1.xlsx
↧
Etf e fine dell'Euro
Buongiorno agli esperti del forum.
In caso di, seppur remoto, futuro abbandono dell'euro e ritorno alle valute nazionali, cosa accadrebbe a quegli etf/indici dei paesi dell'eurozona come ad esempio, l'Eurostoxx50 ?? verrebbero "delistati", manterrebbero la stessa dimensione del fondo ma riconvertiti a un indice diverso ecc?
In caso di, seppur remoto, futuro abbandono dell'euro e ritorno alle valute nazionali, cosa accadrebbe a quegli etf/indici dei paesi dell'eurozona come ad esempio, l'Eurostoxx50 ?? verrebbero "delistati", manterrebbero la stessa dimensione del fondo ma riconvertiti a un indice diverso ecc?
↧
divesificazione portafoglio
Mi trovo a dover riallocare una parte del portafoglio con un orizzonte temporale di lungo periodo e propensione al rischio media ( se va sotto anche del 20 per cento posso tollerarlo). La restante parte e'in titoli di stato. Sto iniziando a interessarmi agli etf. Un po scontento dei fondi che ho pensavo a questa allocazione sulla parte azionaria:
20% su msci world,
20 % su eurostox select dividend.
Sulla obbligazionaria 20% ciascuno su
ishare hy corporate bond,
pimco short term corporate bond usa hy hedged,
ishare jp morgan bond EM Hedged.
Valutavo anche qualche etf obbligazionario legato all' inflazione.
cosa ne pensate? sono troppo correlati i mercati azionari e dei bond hy?
Grazie.
20% su msci world,
20 % su eurostox select dividend.
Sulla obbligazionaria 20% ciascuno su
ishare hy corporate bond,
pimco short term corporate bond usa hy hedged,
ishare jp morgan bond EM Hedged.
Valutavo anche qualche etf obbligazionario legato all' inflazione.
cosa ne pensate? sono troppo correlati i mercati azionari e dei bond hy?
Grazie.
↧
↧
un passo avanti e due indietro
↧
Fondi Exane
Qualcuno conosce questa la SGR Exane?
Io conosco solo Exane derivatives, divisione di BNP Paribus che si occupa di certificati.
HO trovato questo fondo per me molto molto interessante
Exane Funds 1 Exane Overdrive Fund A|LU0923609035
Ma non saprei chi lo distribuisce in italia.
Ho scritto alla casa madre ma senza ricevere alcun riscontro.
Io conosco solo Exane derivatives, divisione di BNP Paribus che si occupa di certificati.
HO trovato questo fondo per me molto molto interessante
Exane Funds 1 Exane Overdrive Fund A|LU0923609035
Ma non saprei chi lo distribuisce in italia.
Ho scritto alla casa madre ma senza ricevere alcun riscontro.
↧
LU0290359032 - db x-trackers iTraxx Crossover: cos'è?
Girovagavo su Ricerca ETF | justETF alla ricerca di qualche ETF obbligazionario, quando mi sono imbattuto in quello in oggetto.
Ho dato una rapida scorsa ai documenti disponibili db x-trackers iTraxx Crossover UCITS ETF 1C | DBX0AR | LU0290359032, ma non ne ho ricavato granché :mmmm:
Dice che investe sul merito creditizio creditizio delle società che emettono obbligazioni... cioè più una società rischia di non rimborsare un'obbligazione, più il valore dell'ETF sale? Non credo di averci capito molto.
Qualcuno lo conosce? Può darmi qualche spiegazione?
Ho dato una rapida scorsa ai documenti disponibili db x-trackers iTraxx Crossover UCITS ETF 1C | DBX0AR | LU0290359032, ma non ne ho ricavato granché :mmmm:
Dice che investe sul merito creditizio creditizio delle società che emettono obbligazioni... cioè più una società rischia di non rimborsare un'obbligazione, più il valore dell'ETF sale? Non credo di averci capito molto.
Qualcuno lo conosce? Può darmi qualche spiegazione?
↧