Il blog Novel Investor pubblica da diversi anni delle
interessanti tavole che confrontano i rendimenti degli ultimi 15 anni delle principali asset class, dei settori dell'SP500 e dei mercati nazionali dei paesi sviluppati ed emergenti. Non è l'unico a fare questa cosa, ne esistono molti altri che pubblicano tavole analoghe, ma sempre e solo dal punto di vista dell'investitore americano.
Di tavole fatte per noi investitori dell'Eurozona io non ne ho mai trovate. Così quest'anno, per ammazzare il tempo sotto le feste, ho deciso di farla io :D
La scelta delle asset class è ispirata a quella di NovelInvestor, con alcune modifiche per meglio adattarla alla realtà di un investitore europeo, ed alle serie storiche che sono riuscito a trovare pubblicamente disponibili in rete. I valori rappresentano i rendimenti total return in Euro degli indici di riferimento.
Salvo miei errori nell'inserimento, i valori sono affidabili per gli
indici MSCI, per le
obbligazioni High Yield e per i
tassi EURIBOR, per i quali si trovano gli storici completi. Le altre classi provengono da una collezione di fonti diverse (factsheet di fondi ed ETF, altri documenti recuperati in rete) e potrebbero presentare inconsistenze, specialmente per il periodo antecedente al 2006.
Prima di lasciare la parola alla tavola periodica**, le solite precisazioni. Gli indici non sono investibili direttamente e non comprendono i costi e le tasse che si devono sostenere per investire effettivamente. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. ;)
* La casella bianca "AA" si riferisce ad un portafoglio di riferimento composto da 30% Large e Mid cap dei paesi sviluppati, 10% Small cap dei paesi sviluppati, 10% paesi emergenti, 10% immobiliare, 40% obbligazioni investment grade, ribilanciato annualmente.
** per ora non aggiungo altro, se la cosa risulta di interesse condividerò le mie osservazioni in un post successivo.